Quantcast

annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

miglior mappatore di roma e dintorni?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

    Originariamente inviato da alex88c Visualizza il messaggio
    è tutto originale per ora, io parlo del collettore della CECAM, che è lo stesso che impiegano nella C1 cup. A questo punto vorrei sapere quindi se cambiando solo il collettore mantenendo il finale, miglioravo un pò le prestazioni
    non saprei, visto che hai un grosso tappo laggiù... ma la c1 cup cos'ha dopo i colli?
    VENDO... - RdO Site - RDO CLUB - The aBBBusive power of Rome - S.A.O.
    Rayblue ® - L'Egrigori - Audaces Fortuna Iuvat - rayblue@elaborare.org - Ice Engineering Drag Team - Bella Andrea 2Fast4you

    ALFA 147.... La bellezza non basta! - Member of ALFA 147 Virtual Club "all work and no play make jack a dull-boy"
    Orso Bianco...Fratello dell'Orso Nero
    AutoKit Imola 2004: 10.6 @ 107.6 km/h - AutoKit Imola 2005:10.6 @ 107.1 km/h - AutoKit Imola 2006:10.699 @ 108.43 km/h
    Ciò che ferma gli uomini non è la paura, ma la disperazione...Ciò che li fa avanzare non è la speranza, ma la volontà...

    Commenta


    • #92
      Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

      Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
      non saprei, visto che hai un grosso tappo laggiù... ma la c1 cup cos'ha dopo i colli?
      c'ha il terminale col catalizzatore artigianale...stacco il pc che vado a dormire,riprendiamo un 'altra volta, ciao e grazie

      Commenta


      • #93
        Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

        Originariamente inviato da carmageddon Visualizza il messaggio
        infatti con gli strumenti adeguati è necessario mappare in tempo reale su strada e non su banco se vuoi una rimappatura univoca e non migliorabile a meno di continue modifiche meccaniche,un banco può riprodurre le condizioni stradali al 50% se ti va bene....
        scusa sai ma mappare una centralina non significa tarare un assetto,un differenziale o provare delle gomme.....la centralina non è altro che l adeguamento elettronico della componente meccanica......questa deve essere fatta con precisione con strumenti che permettono di avere sempre sotto controllo i paramtri/valori per poterli adeguare a puntino......

        poi se tu la mappa la fai in base alla giornata se cè nuvolo o la nebbia ok.....ma cmq anche per le condizioni climatica mica vai in giro col computerino x la carburazione in tempo reale no?

        che la mappa venga fatta su 1 banco dove è tutto sotto controllo o per strada alla fine vengono fissati dei valori precisi......le condizioni stradali da fissare in centralina quali sarebbero scusa?e non capisco cosa intendi nel dire che 1 banco riproduca il 50% delle stesse???un lunch controll o una bang gestite dalla centralina le proverai dopo in strada ma di certo i parametri da correggere e adeguare,credo che solo 1 banco attrezzaato e all avanguardia con personale altamente qualificato possa darti 1 lavoro affidabile e veramnte serio.....
        NISSAN SKYLINE GTR-33 V-SPEC RB26DETT 900HP/800NM 1.6BAR
        CIAO MARO,GRAZIE DI TUTTO!
        HONDA INTEGRA TYPE R....MUGEN POWER!!! 212CV/1040KG/9200RPM!!!
        NEW STEP WITH 4 THROTTLE BODIES M5 OF 50MM: 306 WITH 300HP AND 800KG? MAYBE IT IS POSSIBLE

        Commenta


        • #94
          Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

          Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
          già... e per chi ha studiato una vita e si aggiorna continuamente il prezzo del proprio lavoro viene stabilito dalla clientela... la prossima macchina che porto ad ice gli dò 5 euro per il disturbo.

          se la benzina costa 1,100 euro non mi incazzo col benzinaio... al limite mi cerco un'altra pompa.

          su questo 3d è stato detto di tutto... morale? invece di rompere le scatole su chi è più bravo a fare cosa consiglietegli piuttosto cosa fare alla sua aygo, che per quanto sia piccina, come motore, qualcosa si può sempre fare...

          a chi diceva che il cat lo può anche tenere perché il motore è piccolo... boh, sinceramente non son d'accordo. Per me, lo scarico va studiato come si deve, non ha turbina quel motore che deve tenere la giusta contropressione... più vuoto è meglio è, per come la vedo io.
          dopo questa posso dire : NO COMMENT comunque vedo che la pubblicità "occulta" c'è sempre..........
          Ultima modifica di overboost1.9mj; 05-03-2007, 07:00.
          entra nella "grande famiglia" MULTIJET
          clikka
          http://www.mjet.it/forum

          clicca qui e divertiti

          provate a cliccare

          Commenta


          • #95
            Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

            ero io che difendevo il kat nell'apirato.........e che ribadisco che per un amappa fatta ad hoc il banco non serve............in ogni caso la situazione di carico nel banco è teorica.........compresi gli effetti dinamici di flusso.............e i valori letti sulle celle dei rulli.........al limite puoi avere un aiuto da un banco pe rmotori frenato per provare la potenza all'abero..........ma per le stradali la strada è il posto migliore.............


            per il kat, sull'aspirato in caso di soft tuning è meglio tenerlo per evitare lo svuotamento sotto.........lo levi solo in caso ch el'ari aprocessata dal motore risulta in eccesso rispetto a quella che scarica............

            ciao.

            Commenta


            • #96
              Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

              Originariamente inviato da overboost1.9mj Visualizza il messaggio
              dopo questa posso dire : NO COMMENT comunque vedo che la pubblicità "occulta" c'è sempre..........
              ma come mai con la miriade di preparatori a basso prezzo siete andati da lui?

              e poi avete scaricato la mappa?

              per come la vedo io... per venderla....

              cmq stai andando OT.
              Ultima modifica di fran_74; 05-03-2007, 09:26.
              **Fran74@RdORoma.com** ---RdO site---- The aBBBusive Power of Rome -
              -The Virtual Club- V.P.
              don't try this on the road
              Orso Nero... fratello dell'Orso Bianco e compare dell'Orso Grigio
              Member of Øя MǾΘ®$ρƠЯŤ Member of Hot RdO By Night-Vampiri della notte I sette nani dell'Obelisco ROTTOLO

              Commenta


              • #97
                Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

                Originariamente inviato da matteo306gti Visualizza il messaggio
                scusa sai ma mappare una centralina non significa tarare un assetto,un differenziale o provare delle gomme.....la centralina non è altro che l adeguamento elettronico della componente meccanica......questa deve essere fatta con precisione con strumenti che permettono di avere sempre sotto controllo i paramtri/valori per poterli adeguare a puntino......

                poi se tu la mappa la fai in base alla giornata se cè nuvolo o la nebbia ok.....ma cmq anche per le condizioni climatica mica vai in giro col computerino x la carburazione in tempo reale no?

                che la mappa venga fatta su 1 banco dove è tutto sotto controllo o per strada alla fine vengono fissati dei valori precisi......le condizioni stradali da fissare in centralina quali sarebbero scusa?e non capisco cosa intendi nel dire che 1 banco riproduca il 50% delle stesse???un lunch controll o una bang gestite dalla centralina le proverai dopo in strada ma di certo i parametri da correggere e adeguare,credo che solo 1 banco attrezzaato e all avanguardia con personale altamente qualificato possa darti 1 lavoro affidabile e veramnte serio.....
                ma che cosa mai vorrai avere sotto controllo che non puoi controllare con l emulazione in tempo reale e su strada?
                le auto che mappi a banco non potranno mai andare forte come mapparle in strada con condizioni reali e non emulate da carichi riprodotti.
                ti sei mai chiesto come mai le scuderie serie portano le loro auto su circuiti o provano le auto per strada in percorsi il più simile possibile a quello della gara?
                ovviamente per avere la condizione di gara e le situazioni il più possibile reali e poter settare l auto in funzione della gara da affrontare (sia nella meccanica che nell elettronica di controllo).
                questa situazione non è riproducubile a banco prova per quanto serio possa essere sennò non si avrebbero i test nel motogp,in F1,nei rally,e in tutte le altre gare e non avremmo il warm up ecc ecc!
                a banco al massimo si può correggere l elettronica di controllo affichè possa fare rendere il motore ad un livello tale che per strada vada discretamente ma non al massimo,sennò a cosa serve la telemetria di controllo?
                ciò che vedi tu una volta ogni tanto non altro che la punta di un iceberg nella preparazione di un auto che deve affrontare una corsa....
                io collaboro con una scuderia che partecipa al mondiale rally e all europeo e non ho mai visto mappare un auto a banco per un determinato rally ma bensì su strada in quanto le auto le fornisce il team alla scuderia satellite italiana già con un setup medio adeguato a fare andare bene l auto nelle condizioni richieste dalla gara che si affronta ma poi il setup finale di assetto,motore,cambio lo si effettua su strada e le elettroniche montate non sono tdd,efi o altri giocattoli che vanno bene come elettroniche sostitutive su auto non rimappabili,o da competizione di un primo livello,ma bensì pectel,proteus,motec........vedi tu!
                poi sei libero di pensarla come vuoi ma non confondere il lavoro che si effettua a banco prova con la necessaria esigenza di avere un auto su strada per poter capire di cosa ha bisogno per poter andare forte e bene in tutte le condizioni.

                Commenta


                • #98
                  Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

                  Sto 3d ha raggiunto ottimi livelli proprio.
                  Complimenti a tutti coloro che spendono miliardi e non camminano un caxxo
                  RSR-TECH®

                  Commenta


                  • #99
                    Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

                    uno dei thread più sterili che mi è mai capitato di leggere....

                    non si capisce neanche di cosa state parlando...

                    preparatore costosi, non costosi, competenti, non competenti....
                    io ho fatto questo, io mappo le navi, mio cugino mappa gli offshore al banco...mah...
                    Originariamente inviato da Rayblue Visualizza il messaggio
                    a chi diceva che il cat lo può anche tenere perché il motore è piccolo... boh, sinceramente non son d'accordo. Per me, lo scarico va studiato come si deve, non ha turbina quel motore che deve tenere la giusta contropressione... più vuoto è meglio è, per come la vedo io.
                    è il contrario...la giusta contropressione è più importante per gli aspirati che per i turbo
                    Ultima modifica di Zoltberg106; 05-03-2007, 09:56.

                    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                    Commenta


                    • Re: miglior mappatore di roma e dintorni?

                      Ciao Paoletto, sei tu quello che dice a tutti di avere 1.000cv, ma non dice quando gli esplode il motore?????




                      RSR-TECH®

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X