secondo BRANDO questo motore FIAT è burro!!!!!!!!!!!
ma che dici?? addirittura l'albero si piega come un fil di ferro??
ma perchè dici questo?? nn mi risulta siano molto delicati questi motori!!!
Lo dico perchè ne ho smontati e preparati diversi....e ti posso garantire che lì,quando senti una bronzina battere,anche pochino pochino,sono dolori.primo,non pensare di cavartela con una semplice serie di bronzine e lappatura dell'albero:nella migliore delle ipotesi,ma proprio che uno si accorge all'istante,devi minimo farlo rettificare;secondo,quando fondono le bronzine,smonti e trovi l'albero,che magari ha la cementazione non dico buona,ma recuperabile,ma tutto intorno è viola....prova a metterlo nel tornio e vedrai cosa voglio dire quando dico "fil di ferro".
Se uno gli sta dietro con l'olio e li fa scaldare a dovere,da originali reggono,ma se uno li pompa un pochino senza stravolgere la lubrificazione.....Se fai caso,praticamente tutti quelli che corrono con le delte,hanno pompe olio esterne ed alberi motore diversi dagli originali:non solo per un fatto di resistenza,ma anche perchè le ramificazioni per lubrificare tutti i colli dell'albero non sono ottime per un motore da corsa.Quindi,o stravolgere l'abero originale,per un max di resistenza fino a 450cv o sostituirlo direttamente....Genni motta è l'unico che utilizza la pompa originale su una delta da drag racing,ma non mi ha detto che trucco usa
il limitatore non crea quel danno..........forse olio inadatto o problemi di altro genere..............comunque per farti passare il nervoso fai pagar il lavoro all amorosa..................
ciao.
In pratica era una serata che,dopo aver litigato con la morosa,sono andato a fare un giro per sfogare il nervoso.
ciao,io sono stato poco furbo quanto te dopo aver pesantemente litigato con quella testa di cxxxx della mia ragazza...........con un pugno ho spaccato tutte le alette dell'aria sul cruscotto un mese fà e ieri sera altra litigata...........questa volta con un pugno ho rotto la plafoniera delle luci interne.........sulla mia amata BMW.........MA QUANTO COGLIONE SONO????Mi sono ripromesso che la prossima volta che la "mia ragazza" mi fà incazzare in quel modo le faccio saltare i denti così evito di distruggere la mia auto e contemporaneamente zittisco quella stronza........unisco utile al dilettevole.............
detto questo
tempo fà, quando lavoravo ancora in officina, abbiamo fatto una coupè 2.0 20V turbo (gran bella bestia,auto purtroppo sottovalutata)e ti dico che per rifargli il motore la spesa è stata mostruosa........per smontarla,controllare tutto (ma proprio tutto),far arrivare i pezzi,rifare il motore,rimontare ci sono volute 3 settimane..............solo di manodopera avrà speso 1500 euro quel tipo.............però caspita come andava dopo (avevamo elaborato pesantemente......).
Eh, purtroppo ci sono passato anch'io con un vecchio muletto, con una vecchia Peugeot 205 XS........ so cosa si prova quando senti il motore che fa "rattattattatta..." e già a 3.000 giri non si riesce più a stare dentro dal gran casino. Però nel mio caso la spiegazione c'era purtroppo: presi un "taglia" selvaggio a velocità altrettanto selvaggia e sfondai la coppa dell'olio... dopo altri 15-20 km di ricognizioni la macchina ci lasciò... per fortuna che doveva comunque essere rottamata entro breve.
Be', cosa dire... nel tuo caso oltre al danno anche la beffa come si suol dire... io rimonterei quel 1.8 che hai già pronto però ascolterei anche i consigli di BRANDO che mi sembrano assolutamente molto validi... cambiare la pompa dell'olio è una piccola accortezza ma sicuramente necessaria dati i precedenti... "è sempre meglio aver paura che buscarne..." come dice un vecchio proverbio toscano...
ciao,io sono stato poco furbo quanto te dopo aver pesantemente litigato con quella testa di cxxxx della mia ragazza...........con un pugno ho spaccato tutte le alette dell'aria sul cruscotto un mese fà e ieri sera altra litigata...........questa volta con un pugno ho rotto la plafoniera delle luci interne.........sulla mia amata BMW.........MA QUANTO COGLIONE SONO????Mi sono ripromesso che la prossima volta che la "mia ragazza" mi fà incazzare in quel modo le faccio saltare i denti così evito di distruggere la mia auto e contemporaneamente zittisco quella stronza........unisco utile al dilettevole.............
detto questo
tempo fà, quando lavoravo ancora in officina, abbiamo fatto una coupè 2.0 20V turbo (gran bella bestia,auto purtroppo sottovalutata)e ti dico che per rifargli il motore la spesa è stata mostruosa........per smontarla,controllare tutto (ma proprio tutto),far arrivare i pezzi,rifare il motore,rimontare ci sono volute 3 settimane..............solo di manodopera avrà speso 1500 euro quel tipo.............però caspita come andava dopo (avevamo elaborato pesantemente......).
Lo dico perchè ne ho smontati e preparati diversi....e ti posso garantire che lì,quando senti una bronzina battere,anche pochino pochino,sono dolori.primo,non pensare di cavartela con una semplice serie di bronzine e lappatura dell'albero:nella migliore delle ipotesi,ma proprio che uno si accorge all'istante,devi minimo farlo rettificare;secondo,quando fondono le bronzine,smonti e trovi l'albero,che magari ha la cementazione non dico buona,ma recuperabile,ma tutto intorno è viola....prova a metterlo nel tornio e vedrai cosa voglio dire quando dico "fil di ferro".
Se uno gli sta dietro con l'olio e li fa scaldare a dovere,da originali reggono,ma se uno li pompa un pochino senza stravolgere la lubrificazione.....Se fai caso,praticamente tutti quelli che corrono con le delte,hanno pompe olio esterne ed alberi motore diversi dagli originali:non solo per un fatto di resistenza,ma anche perchè le ramificazioni per lubrificare tutti i colli dell'albero non sono ottime per un motore da corsa.Quindi,o stravolgere l'abero originale,per un max di resistenza fino a 450cv o sostituirlo direttamente....Genni motta è l'unico che utilizza la pompa originale su una delta da drag racing,ma non mi ha detto che trucco usa
Io ho sentito dire ke sulle delta montavano l'albero motore sel ducato 2,0,nn so' ke differenza fa'
o se e' 1 azzzz tara
ciao
Commenta