sto cercando di capire cos'č la procedura di apprendimento della centralina una volta che se ne istalla una vergine in una punto 1.2 mk2 8v...
mi spiego:
so che una volta che si installa una nuova centralina, si deve accendere l'auto, attendere che la temperatura salga a regime e aspettare la seconda accensione della ventola... dopodiché accelerare per 3 volte a fondo in modo da permettere la calibrazione della lettura della sonda lambda e del sensore di giri vicino alla ruota fonica dell'albero.
qualcuno sa qualcosa riguardo questa procedura?
effettivamente serve a quello che vi ho descritto?
o sono solo cavolate vaganti su internet?
io dovrei ripetere questa procedura in quanto la mia auto dopo numerosi interventi, tra i quali anche alla ruota fonica (un meccanico me l'ha sostituita con una che permette di variare l'anticipo ruotandola), sembra essere starata sia l'anticipo che di carburazione...
ammesso e concesso che la procedura sia fattibile, come faccio a ripeterla in modo da riadattare l'auto alla nuova calibrazione?
grazie...
stay tuning!
mi spiego:
so che una volta che si installa una nuova centralina, si deve accendere l'auto, attendere che la temperatura salga a regime e aspettare la seconda accensione della ventola... dopodiché accelerare per 3 volte a fondo in modo da permettere la calibrazione della lettura della sonda lambda e del sensore di giri vicino alla ruota fonica dell'albero.
qualcuno sa qualcosa riguardo questa procedura?
effettivamente serve a quello che vi ho descritto?
o sono solo cavolate vaganti su internet?
io dovrei ripetere questa procedura in quanto la mia auto dopo numerosi interventi, tra i quali anche alla ruota fonica (un meccanico me l'ha sostituita con una che permette di variare l'anticipo ruotandola), sembra essere starata sia l'anticipo che di carburazione...
ammesso e concesso che la procedura sia fattibile, come faccio a ripeterla in modo da riadattare l'auto alla nuova calibrazione?
grazie...
stay tuning!
Commenta