Ciao a tutti, volevo sentire dei pareri sul mio problema....
L'auto su cui si è manifestato il problema è una Volvo S40 T4 (x chi non la conoscesse 1855 cmc turbo benzina da 200 Cv di serie
) del '98 con 211.000 Km e problemi al turbo.
Infatti la waste-gate era rotta (però mi dava un overboost di 0,3-0,4 bar misurato con il manometro a bordo
), ma c'erano anche altri problemi come collettore di scarico crepato e perdita olio in aspirazione che riempiva l'intercooler, corpo farfallato, ecc..
Infatti avevo la conferma che bruciasse un pò d'olio (ovviamente perdendolo in aspirazione) perchè il terminale era molto scuro e sulla carrozzeria vi erano i classici residui di olio (come sui turbo-nafta
)
Ieri smonto turbo & C. per sostituire il tutto e sorpresa: i condotti del collettore di scarico sono incredibilmente "bianchi", ma ancor di più le valvole di scarico, il tubo di scarico a valle della turbina e l'interno della turbina stessa!!!
Insomma, non avevo mai visto una cosa del genere, l'auto non consumava ne olio ne liquido antigelo (in 30.000 Km con lo stesso olio, tanto dovevo buttare il turbo e quindi me ne son fregato, ho aggiunto solo 1 litro di olio perchè la turbina lo perdeva dal lato aspirazione).
Da quello che si vedeva dal terminale di scarico si poteva ipotizzare che avrebbero dovuto essere tutti sporchi d'olio e con residui, invece oltre ad essere pulitissimi c'è quel bianco anomalo...
Le valvole, oltre ad essere bianche, sembrano avere anche vari strati di residui, infatti sembrano avere una sezione varibile (sono più larghe e più strette)..
Mi sta bene anche il discorso alte temperature (la turbina ed il collettore sono sovente incandescenti, purtroppo la fotocamera rende tutto blu
) ma guardando lo scarico di un secondo motore come il mio (che uso come donatore di organi) non è assolutamente paragonabile....
Mi chiedo: da cosa può dipendere il mio problema? Solitamente è un sintomo di una carburazione troppo magra...ma così bianco non avevo mai visto nulla!!!Potrebbe dipendere dal fatto che entrasse aria dal collettore?
Ora, considerato il fatto non vorrei smontare la testa per revisionarla, quindi procederei con il montaggio della sola turbina (oltre che con la pulizia del corpo farlallato, dell'intercooler, ecc...), dite che avrà problemi a breve termine?
Almeno capissi l'origine del problema..
Ed ora un pò di foto...ecco una candela:

L'entrata della turbina lato collettore scarico

L'uscita della turbina lato tubo di scappamento

Infine la differenza tra il mio collettore (quello sotto) e il gemello che andrò a montare (proveniente da un'auto con una marea di Km come la mia)

Grazie x le risposte...
L'auto su cui si è manifestato il problema è una Volvo S40 T4 (x chi non la conoscesse 1855 cmc turbo benzina da 200 Cv di serie

Infatti la waste-gate era rotta (però mi dava un overboost di 0,3-0,4 bar misurato con il manometro a bordo

Infatti avevo la conferma che bruciasse un pò d'olio (ovviamente perdendolo in aspirazione) perchè il terminale era molto scuro e sulla carrozzeria vi erano i classici residui di olio (come sui turbo-nafta

Ieri smonto turbo & C. per sostituire il tutto e sorpresa: i condotti del collettore di scarico sono incredibilmente "bianchi", ma ancor di più le valvole di scarico, il tubo di scarico a valle della turbina e l'interno della turbina stessa!!!
Insomma, non avevo mai visto una cosa del genere, l'auto non consumava ne olio ne liquido antigelo (in 30.000 Km con lo stesso olio, tanto dovevo buttare il turbo e quindi me ne son fregato, ho aggiunto solo 1 litro di olio perchè la turbina lo perdeva dal lato aspirazione).
Da quello che si vedeva dal terminale di scarico si poteva ipotizzare che avrebbero dovuto essere tutti sporchi d'olio e con residui, invece oltre ad essere pulitissimi c'è quel bianco anomalo...
Le valvole, oltre ad essere bianche, sembrano avere anche vari strati di residui, infatti sembrano avere una sezione varibile (sono più larghe e più strette)..
Mi sta bene anche il discorso alte temperature (la turbina ed il collettore sono sovente incandescenti, purtroppo la fotocamera rende tutto blu

Mi chiedo: da cosa può dipendere il mio problema? Solitamente è un sintomo di una carburazione troppo magra...ma così bianco non avevo mai visto nulla!!!Potrebbe dipendere dal fatto che entrasse aria dal collettore?
Ora, considerato il fatto non vorrei smontare la testa per revisionarla, quindi procederei con il montaggio della sola turbina (oltre che con la pulizia del corpo farlallato, dell'intercooler, ecc...), dite che avrà problemi a breve termine?
Almeno capissi l'origine del problema..


Ed ora un pò di foto...ecco una candela:

L'entrata della turbina lato collettore scarico

L'uscita della turbina lato tubo di scappamento

Infine la differenza tra il mio collettore (quello sotto) e il gemello che andrò a montare (proveniente da un'auto con una marea di Km come la mia)

Grazie x le risposte...

Commenta