annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dubbio turbina KKK KP35

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Dubbio turbina KKK KP35

    Salve a tutti,

    Mentre leggevo in giro ho trovato questa breve descrizione sulla turbina BorgWarner (ex KKK) KP35 a geometria fissa che equipaggia diversi motori fra cui il 1.3 multijet ed il 1.5 dci.

    The KP35 turbocharger used on both engines is an advanced, nonwater-cooled, wastegated design that weighs just 5.7 lb. Incorporating a molybdenum alloyed high silicon ductile iron turbine housing, the turbo features 35 mm diameter turbine wheels and 38 mm compressor wheels. Maximum boost pressure ranges from 2100 to 2150 mbar and maximum turbo speeds are from 195,000 to 206,000 rpm.

    In pratica potrebbe girare a 2.1-2.15 bar ed oltre 200000 giri??

    Come mai sui motori di cui sopra la pressione effettiva utilizzata e` invece intorno ad 1 bar per un regime di piu` o meno 100000 giri/min?
    Se la turbina e` fatta per girare al doppio della pressione non dovrebbero esserci troppi problemi ad alzare quella dei motori che la equipaggiano del 50%, o sbaglio qualcosa?

  • #2
    Re: Dubbio turbina KKK KP35

    Probabilmente la turbina ce la farebbe anche, ma è il motore che non regge tali pressioni.
    Un pieno di BluSuper: fatevi i conti, col prezzo che sale giorno per giorno...
    Un treno di Avon ZV3: circa 240€
    Sentire la tua auto che chiude le curve con l'acceleratore: Non ha prezzo!
    Finalmente ho capito che cosa è l'automobile con motore diesel: se la macchina, come disse DAnnunzio, è donna, la macchina con motore diesel potrà essere solo ed esclusivamente un trans... i conti tornano... pensateci! e che i veri dieselisti non mi vogliano male!

    Commenta


    • #3
      Re: Dubbio turbina KKK KP35

      Mi sembra di aver letto che sul 1.3 mj 90 cavalli la pressione di sovralimentazione sia sensibilmente maggiore, dunque non credo possa essere questo il problema.

      Commenta


      • #4
        Re: Dubbio turbina KKK KP35

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        Mi sembra di aver letto che sul 1.3 mj 90 cavalli la pressione di sovralimentazione sia sensibilmente maggiore, dunque non credo possa essere questo il problema.
        sensibilmente maggiore rispetto a cosa?
        DON'T WORRY...YOU STAY BACK

        ... :sisi: con l'asciutto o col bagnato tengo sempre spalancato :sisi: ...
        ... [hehe] vado sempre a manetta perché son di fretta [hehe] ...
        ... :eek: scopro l'universo guidando di traverso :eek: ...

        Commenta


        • #5
          Re: Dubbio turbina KKK KP35

          Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
          Salve a tutti,

          Mentre leggevo in giro ho trovato questa breve descrizione sulla turbina BorgWarner (ex KKK) KP35 a geometria fissa che equipaggia diversi motori fra cui il 1.3 multijet ed il 1.5 dci.

          The KP35 turbocharger used on both engines is an advanced, nonwater-cooled, wastegated design that weighs just 5.7 lb. Incorporating a molybdenum alloyed high silicon ductile iron turbine housing, the turbo features 35 mm diameter turbine wheels and 38 mm compressor wheels. Maximum boost pressure ranges from 2100 to 2150 mbar and maximum turbo speeds are from 195,000 to 206,000 rpm.

          In pratica potrebbe girare a 2.1-2.15 bar ed oltre 200000 giri??

          Come mai sui motori di cui sopra la pressione effettiva utilizzata e` invece intorno ad 1 bar per un regime di piu` o meno 100000 giri/min?
          Se la turbina e` fatta per girare al doppio della pressione non dovrebbero esserci troppi problemi ad alzare quella dei motori che la equipaggiano del 50%, o sbaglio qualcosa?
          Aspetta.
          La kp35 esiste in due versioni: la piccola e la grande (anche come dimensioni).
          La prima è montata sui motori fino a 1400 cc, la seconda sui motori da 1500 in su.
          L'articolo cui ti riferisci riguarda evidentemente la turbina più grande che, al contrario della piccola, soffia normalmente a 1,4 bar.

          Commenta


          • #6
            Re: Dubbio turbina KKK KP35

            tieni conto anche che quelli sono i limiti massimi di utilizzo
            quindi per avere affidabilità e durata vengono fatti girare al 50% della loro possibilità questo nei tbenzina , sui diesel qualcosina in più
            es. la mia kkk04 ha gli stessi range, ma da originale gira a 0,8/0,9bar , mappata
            normalmente non si va oltre 1,3/1,4 questo per evitare che si rompa nel giro di poco tempo
            60ft 1"802
            0-200m 8"698
            0-400M 13"701
            vel.162,42 kmh

            Commenta


            • #7
              Re: Dubbio turbina KKK KP35

              Ho capito, dunque e` questione di affidabilita`...

              Commenta


              • #8
                Re: Dubbio turbina KKK KP35

                Come prex ti tieni sui 1.3 picco 1.1 fissi e via.

                SE vuoi puoi anche stare sui 1.5 picco 1.25 fissi.
                Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                Commenta


                • #9
                  Re: Dubbio turbina KKK KP35

                  Raga,non avete capito nulla...la pressione di esercizio che scrivono,espressa in millibar,è la pressione assoluta,cioè la pressione atmosferica più quella data dalla sovralimentazione;avete presente giuliacci,quando parla di alta o bassa pressione no?sulla crosta terrestre c'è già circa un ba di pressione,se poi ci mettete 1,3 di sovralimentazione ecco che nel motore ci sono 2,3 bar di pressione effettiva;
                  Per i giri,non sono mica tanti...una turbina può girare molto di più...quella è piccola è normale come regime di giri,soprattutto con la tech di oggi;alla fine degli anni 80,in piea era turbo,le F1,che in prova giravano con oltre 4,5 bar di sovralimentazione(e cacavano oltre 1300cv da un 1,500.........)rasentavano il mezzo milione di giri.....meditate ciò che è stato.
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Dubbio turbina KKK KP35

                    Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                    Raga,non avete capito nulla...la pressione di esercizio che scrivono,espressa in millibar,è la pressione assoluta,cioè la pressione atmosferica più quella data dalla sovralimentazione;avete presente giuliacci,quando parla di alta o bassa pressione no?sulla crosta terrestre c'è già circa un ba di pressione,se poi ci mettete 1,3 di sovralimentazione ecco che nel motore ci sono 2,3 bar di pressione effettiva;
                    Per i giri,non sono mica tanti...una turbina può girare molto di più...quella è piccola è normale come regime di giri,soprattutto con la tech di oggi;alla fine degli anni 80,in piea era turbo,le F1,che in prova giravano con oltre 4,5 bar di sovralimentazione(e cacavano oltre 1300cv da un 1,500.........)rasentavano il mezzo milione di giri.....meditate ciò che è stato.
                    HAI mai smontato una turbinella in questione sai come e fatta , gia oltre 1.5 di prex dura meno e il rischio di rompersi e dietro angolo.
                    Auto sportive il minimo sindacabile per chiamarli tali (0-100Km sui 7,7 sec-impianto frenante Brembo con dischi da 305-330 mm-Motore Turbo Benzina-Aspirato ).
                    Old School anni 80-90 , quando l' elettronica contava poco è nulla.

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X