Salve a tutti,
Mentre leggevo in giro ho trovato questa breve descrizione sulla turbina BorgWarner (ex KKK) KP35 a geometria fissa che equipaggia diversi motori fra cui il 1.3 multijet ed il 1.5 dci.
The KP35 turbocharger used on both engines is an advanced, nonwater-cooled, wastegated design that weighs just 5.7 lb. Incorporating a molybdenum alloyed high silicon ductile iron turbine housing, the turbo features 35 mm diameter turbine wheels and 38 mm compressor wheels. Maximum boost pressure ranges from 2100 to 2150 mbar and maximum turbo speeds are from 195,000 to 206,000 rpm.
In pratica potrebbe girare a 2.1-2.15 bar ed oltre 200000 giri??
Come mai sui motori di cui sopra la pressione effettiva utilizzata e` invece intorno ad 1 bar per un regime di piu` o meno 100000 giri/min?
Se la turbina e` fatta per girare al doppio della pressione non dovrebbero esserci troppi problemi ad alzare quella dei motori che la equipaggiano del 50%, o sbaglio qualcosa?
Mentre leggevo in giro ho trovato questa breve descrizione sulla turbina BorgWarner (ex KKK) KP35 a geometria fissa che equipaggia diversi motori fra cui il 1.3 multijet ed il 1.5 dci.
The KP35 turbocharger used on both engines is an advanced, nonwater-cooled, wastegated design that weighs just 5.7 lb. Incorporating a molybdenum alloyed high silicon ductile iron turbine housing, the turbo features 35 mm diameter turbine wheels and 38 mm compressor wheels. Maximum boost pressure ranges from 2100 to 2150 mbar and maximum turbo speeds are from 195,000 to 206,000 rpm.
In pratica potrebbe girare a 2.1-2.15 bar ed oltre 200000 giri??

Come mai sui motori di cui sopra la pressione effettiva utilizzata e` invece intorno ad 1 bar per un regime di piu` o meno 100000 giri/min?
Se la turbina e` fatta per girare al doppio della pressione non dovrebbero esserci troppi problemi ad alzare quella dei motori che la equipaggiano del 50%, o sbaglio qualcosa?
Commenta