annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Risultati ottenuti con overboost su Golf TDI 110

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Risultati ottenuti con overboost su Golf TDI 110

    Purtroppo non c'e' stato alcun risultato, ma ora vi racconto meglio:

    Abbiamo montato un'elettrovalvola nel tubicino che va alla waste-gate ma non succedeva nulla e stranamente abbiamo notato (con un manometro) che invece di esserci pressione c'era depressione!

    Con un certo stupore abbiamo allora capito che nei motori TDI la Waste viene azionata quando c'e' poca depressione (vicino allo 0).
    Allora siamo giunti alla conclusione che se impedivamo alla Waste di "sentire" la mancata depressione, questa sarebbe rimasta chiusa e la pressione del turbo sarebbe schizzata....
    Cosi' e' stato e il turbo pompava stabile a 1.7 BAR
    Il problema pero' e' che se hai 1.7 BAR ma il gasolio non viene pompato a dovere, non ci sono incrementi, anzi, la miscela smagrisce e la macchina va peggio.

    In parole povere un'overboost sul TDI non serve a un c@zzo se questa e' originale, quindi l'elettrovalvola l'ho tolta.

    Ancora 2 cose:

    - Ho scoperto che la TDI ha gia' un suo overboost (infatti la pressione schizza a 1,4 aprendo bruscamente il gas, per poi stabilizzarsi sui 0,8 - 0,9.

    - Per montare un manometro che prenda la pressione del turbo NON CI SONO PREDISPOSIZIONI lungo il tubo del TC !!! Ho dovuto bucare una scatola-filtro piazzata poco prima dell'intercooler e collegarci il tubicino del manometro.



    Un saluto a tutti Uele
    JTD POWER
    Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

  • #2
    E pensare di mantenere la prex a 1.4 (come da overboost di serie) piuttosto che farla schizzare a 1.7? Magari si ottiene qualche risultato...magari....


    Kill
    Meglio tardi che mai...

    Commenta


    • #3
      Me se agisci solo sulla wast gate č ovvio che smagrisce, devi agire anche sull'elettronica!!!
      http://digilander.iol.it/5te/Forum/Img/Tommy.jpg
      F.B.I. - Full Bastard Inside - Number 4.
      C.I.A - C@zzeggiatori Imboscati Abbusivi - Number 2.
      Siamo tutti Ammici!!!

      Commenta


      • #4
        Messaggio originariamente postato da Killboy
        E pensare di mantenere la prex a 1.4 (come da overboost di serie) piuttosto che farla schizzare a 1.7? Magari si ottiene qualche risultato...magari....


        Kill

        Sarebbe bello, ma non credo sia facile: c'e' un sensore che sente la mancanza di depressione e fa aprire la Waste.....

        Bisognerebbe capire se la pressione alla quale si stabilizza (0.8 BAR) e dettata dalla centralina o dalla Waste tarata in un certo modo.

        - Nel primo caso va fatta una mappatura

        mappatura=soldi

        - Nel secondo caso bisognerebbe mettere una sorta di elettrovalvola che mantenga una determinata depressione che faccia stabilizzare la Waste ottenendo cosi' 1.4 BAR (anche 1.2 non mi fa schifo)


        Se qualcuno ne sa qualcosa, oppure ha altre idee e consigli....

        e' ben accetto
        JTD POWER
        Hai le palle ? Dimostramelo in pista, non su strada

        Commenta


        • #5
          Se ti fossi accorto che al posto di una waste-gate, sul tuo turbocompressore, hai un attuatore VNT comandato dalla pompa del vuoto avresti tirato delle conclusioni senza rischiarti le giranti!

          Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
          Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
          Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

          Commenta


          • #6
            CIOE'??? Cosa vuol dire? Chi mi spiega?

            Killl
            Meglio tardi che mai...

            Commenta


            • #7
              la turbina della golf se nn sostituita e modificata su cuscinetti lavorando ad una pressione fissa di 1,4(o addirittura 1,7!!!)bar potrebbe rompersi e danneggiare qcs nel motore!!! e cmq dovresti mappare e montare un IC + grande!!!

              Commenta


              • #8
                Non č questione di cuscinetti!
                Il turbocompressore dei 110 CV VW č un geometria variabile e non ha la wastegate!
                La pressione viene modulata dalle palette del diffusore fissate sulla parte statorica. Il comando proviene dalla pompa del vuoto e non dall'aria in pressione dopo il compressore.
                Mettere uno sfiato in quel punto vuol dire perdere il controllo della geometria variabile.
                Sui diesel, poi, aumentare la pressione di sovralimentazione non porta ad alcun aumento di CV: solo abbinando questo alla maggiore portata di gasolio avremo l'incremento desiderato.
                Quindi sui diesel a gestione elettronica intervenite in mappatura e non con sfiati e rubinetti; sono cose che si facevano sui turbo benzina 15 anni fa.
                Ultima modifica di Ice71; 14-05-2002, 20:12.

                Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
                Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
                Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

                Commenta


                • #9
                  Messaggio originariamente postato da Ice71
                  Non č questione di cuscinetti!
                  Il turbocompressore dei 110 CV VW č un geometria variabile e non ha la wastegate!
                  La pressione viene modulata dalle palette del diffusore fissare sulla parte statorica. Il comando proviene dalla pompa del vuoto e non dall'aria in pressione dopo il compressore.
                  Mettere uno sfiato in quel punto vuol dire perdere il controllo della geometria variabile.
                  Sui diesel, poi, aumentare la pressione di sovralimentazione non porta ad alcun aumento di CV: solo abbinando questo alla maggiore portata di gasolio avremo l'incremento desiderato.
                  Quindi sui diesel a gestione elettronica intervenite in mappatura e non con sfiati e rubinetti; sono cose che si facevano sui turbo benzina 15 anni fa.
                  ma skusami ice...su tutti i td a geom . variabile c'č questo tipo di funzionamento??
                  sulla mia jtd, ( 147) la kiocciola č koperta da una paratia e nn si vede molto....ma mi pare ke c sia una wastegate di tipo tradizionale...kome immagine seterna intendo..
                  č kosi o kmq a okkio nn kambia nulla !!?!??( anke se nn penso..)
                  NEW tanto il sottosterzo č di casa ( Ice71 ) NEW
                  NEW Occhio a quando sviti... č PERICOLO !!!!!!!!!!! ( Artista da strada) NEW
                  NEW da IL SOLE 24 ORE: la meccanica traina l'italia, e siamo a + 30%...ERA ORA !!!( noto brigatista lecchese ) NEW
                  TU MI DAI POCO PANE... E IO TI PORTO LI PUORCI STRADA STRADA (E. Biondi)
                  VAI VAI VAIII...EERGASTOLANO BBBASTARDO!! (Don Daniel)
                  Ma farŕ casino?? Caxxo secondo me ci arrestano, lasciala scaldare e poi vedi,scende la VECCHIA !!! (Al\lupo)

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi scusate, ma tutti i TDI 110cv del gruppo Vw-Audi ed altri a pompa rotativa sono a geometria variabile?

                    Le nuove versioni pompa-iniettore (130, 150cv) sono a geom variabile?

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X