Metto una parte di un articolo che riguarda delle innovazione che sta sviluppando la Ferrari:
Ferrari ha sempre dichiarato di lavorare sulle esperienze della Formula 1. In vista dei nuovi regolamenti sul recupero di energia sono state sviluppate idee che, intorno al 2012, arriveranno sulle vetture di produzione. Nè un esempio il motore elettrico che potrà fornire una spinta addizionale alla vettura durante le cambiate, quando il motore non fornisce potenza, nella misura di circa 60Kw. Allo stesso tempo il cambio verrà velocizzato al punto da passare dagli attuali 150ms della F430 a 30ms ! Ferrari ha allo studio anche un cambio tipo DSG con doppia frizione, ma loro stessi affermano di non credere molto in questa soluzione per questa categoria di vetture. Il motore elettrico sfrutterebbe il recupero di energia in frenata, fornendo poi la spinta quando necessario. Non è previsto, al momento, un utilizzo totalmente elettrico, ma è chiaro che ciò potrebbe diventare realtà se un domani fosse impossibile circolare in certe aree urbane con normali motori endotermici.
Il DSG ha un tempo di cambiata di 200ms, questo cambio che sta sviluppando la Ferrari che ha un tempo di cambiata di 30ms (praticamente ZERO) sarà del tipo quickshift o zeroshift (seamless) che usano le F1 di quest'anno. Un cambio "tradizionale" che però fa in CONTEMPORANEA il disinnesto e l'innesto delle marcie!! Sulle F1 sono arrivati a tempi di cambiata di 5/8ms!!
Un cambio del genere la Ferari lo USERA' nelle auto prodotte in serie, è un cambio VELOCISSIMO e MOOOOLTO + leggero di un DSG che ha 2 frizioni!!
SUPREMAZIA TECNOLOGICA ITALIANA!!
Ferrari ha sempre dichiarato di lavorare sulle esperienze della Formula 1. In vista dei nuovi regolamenti sul recupero di energia sono state sviluppate idee che, intorno al 2012, arriveranno sulle vetture di produzione. Nè un esempio il motore elettrico che potrà fornire una spinta addizionale alla vettura durante le cambiate, quando il motore non fornisce potenza, nella misura di circa 60Kw. Allo stesso tempo il cambio verrà velocizzato al punto da passare dagli attuali 150ms della F430 a 30ms ! Ferrari ha allo studio anche un cambio tipo DSG con doppia frizione, ma loro stessi affermano di non credere molto in questa soluzione per questa categoria di vetture. Il motore elettrico sfrutterebbe il recupero di energia in frenata, fornendo poi la spinta quando necessario. Non è previsto, al momento, un utilizzo totalmente elettrico, ma è chiaro che ciò potrebbe diventare realtà se un domani fosse impossibile circolare in certe aree urbane con normali motori endotermici.
Il DSG ha un tempo di cambiata di 200ms, questo cambio che sta sviluppando la Ferrari che ha un tempo di cambiata di 30ms (praticamente ZERO) sarà del tipo quickshift o zeroshift (seamless) che usano le F1 di quest'anno. Un cambio "tradizionale" che però fa in CONTEMPORANEA il disinnesto e l'innesto delle marcie!! Sulle F1 sono arrivati a tempi di cambiata di 5/8ms!!
Un cambio del genere la Ferari lo USERA' nelle auto prodotte in serie, è un cambio VELOCISSIMO e MOOOOLTO + leggero di un DSG che ha 2 frizioni!!
SUPREMAZIA TECNOLOGICA ITALIANA!!
Commenta