Raga, esattamente cosa vuol dire quando un motore è "fuori fase"?
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Motore " fuori fase" ?!
Comprimi
X
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
uhm...non ne sono sicuro...ma mi è successo anche a me nell'alfa (il primo maggio...mi sono intossicato quel giorno...)...da quello che ho capito la cinghia slitta o esce direttamente dalla sua pista e dunque la distribuzione se ne va a puttane...poi non so s'è proprio così...ho imparato a non fidarmi dei meccanici messinesi
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
mmm la mia ditribuzione e fatta da poco 30k circa..ma nello specifico qualkuno sà cosa vuol motore fuori fase? cmq grazie japFIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion
Sensa Cugnisiun Member®
Amico mio,sarai sempre nei nostri cuoriAle & Andre
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
dipende....
se è fuori fase la distibuzione (ad esempio se piazzi la cinghia con l'albero, o gli alberi, a camme spostati di un dente rispetto a come dovrebbero stare) ti ritrovi ad avere un motore con gli angoli di distribuzione sbagliati, quindi, come minimo, o hai perdite di carico o perdite di pressione "utile" (quest'ultima, per esempio, se le valvole di scarico si aprono troppo presto).... spesso in queste condizioni il motore nn parte neanche, senza contare che rischi di piegare le valvole perchè potrebbero battere sui pistoni....
se invece è l'iniezione o l'accensione fuori fase (cosa che al giorno d'oggi dipende dall'elettronica, ad esempio se hai il sensore di fase rotto... in questo caso la centralina al 90% va in recovery, ma questo è un'altro discorso) il motore, se parte, va a sussulti, strappa, nn tiene il minimo, nn allunga perchè è troppo anticipato (o posticipato)....
questo a grandi linee, ma il discorso è piuttosto ampio...Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
grazie..ottima spiegazione!escludendo la distrubuzione, con l'examiner viene segnalato un evaentuale anomali all'accensione o all'iniezione?penso di si nè..
Tanto che sei un esperto ne approfitto
Parlando di candele..avendo 1 candela su 4 che ha l'lelettodo che dista 0.90 invece che 0.85 può provocare un leggero tremolio al minimo(tipo minimo irregolare anke se nn lo è)??grazie!Ultima modifica di Riba16v; 23-06-2007, 11:56.FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion
Sensa Cugnisiun Member®
Amico mio,sarai sempre nei nostri cuoriAle & Andre
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
Originariamente inviato da JapCar Visualizza il messaggiouhm...non ne sono sicuro...ma mi è successo anche a me nell'alfa (il primo maggio...mi sono intossicato quel giorno...)...da quello che ho capito la cinghia slitta o esce direttamente dalla sua pista e dunque la distribuzione se ne va a puttane...poi non so s'è proprio così...ho imparato a non fidarmi dei meccanici messinesi
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
Originariamente inviato da Riba16v Visualizza il messaggiograzie..ottima spiegazione!escludendo la distrubuzione, con l'examiner viene segnalato un evaentuale anomali all'accensione o all'iniezione?penso di si nè..
Tanto che sei un esperto ne approfitto
Parlando di candele..avendo 1 candela su 4 che ha l'lelettodo che dista 0.90 invece che 0.85 può provocare un leggero tremolio al minimo(tipo minimo irregolare anke se nn lo è)??grazie!
allora, da quanto ne so con la diagnosi vedono addirittura se una volta hai acceso il quadro con le bobine staccate, figurati se nn vedono un'anomalia al sistema di iniezione/accensione.... anche se l'anomalia c'è stata una volta sola (per esempio per un contatto o altro), rimane in memoria, e quindi lo vedono cmnq...
per quanto riguarda le candele, sul manuale nn sono riuscito a trovare nulla, ma un pò di tolleranza sulla distanza degli elettrodi è sempre consentita... e 0,05mm sono veramente pochi. poi, anche se la scintilla nn scoccasse in maniera ottimale, il "tremolio" avrebbe (al minimo, 800rpm) una frequenza di oltre 6,5 Hz, quindi avvertiresti (sempre che sia di un'intensità tale da essere avvertibile) una vera e propria vibrazione...
in sostanza, io nn credo che una differenza così piccola di un elettrodo possa causare qualcosa.... cmnq tutto può essere...Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
Originariamente inviato da dark12 Visualizza il messaggiosuccesso 8 giorni fa sulla mia punto con motore 1930 dopo le prime tre marce tirate a 5000 giri è saltato un dente sulla pompa ed è andata fuori fase...cinghi di distribuzione con 8000 km!Con una Punto da guidare.... E l'RX-8 nel cuore!!
Commenta
-
Re: Motore " fuori fase" ?!
facciamo un po di ordine...inanzitutto come dice MN va fatta una distinzione tra fase elettrica e meccanica;
quella meccanica,cioè la coerenza tra albero motore ed alberi a camme si può verificare per montaggi errati o per slittamenti e conseguente salto dei denti della cinghia.E' stato molto fortunato dark...poteva fare danni,è raro che salti solo qualche dente!
Quella elettrrica è diverso....con l'iniezione non è possibile,a meno di situazioni create da qualcuno.
per il fatto delle candele,assolutamente,non ti possono creare nessun tipo di problema...Video del mio motore a turbina.Jet!!]
http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
Video della 75 in azione!
http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0
Commenta
Commenta