Si ma se lui ha difficoltà addirittura con elaborare,gli consigli motori ad alta potenza specifica?Quando si riesce a leggere quello(e gli altri libri di Pignone,pure non scherzano) vuol dire che si ha tutto estremamente chiaro,anche a livello termo-fluidodinamico,metallurgico,fisico e soprattutto si sanno svolgere operazioni complesse di analisi...Io me lo sono integralmente copiato su un tot di quaderni per assimilarne bene i contenuti e sviscerarne completamene le nozioni.
Aquanto ho capto lui non sa nemmeno quel'è la difficoltà tra motore a due o quattro tempi1Senza offesa ovvio,ma io mi orienterei di più su qualche testo di filone manualistico,tipo quello di massimo clarke o roba simile.
Inoltre in rete trovi assolutamente TUTTO,ci vuole voglia e pazienza.
E poi senza pratica nonfai nulla.
Ci vogliono anni e anni di eoria e pratica per diventare un mediocre mecanico...figuriamoci per diventare un BRAVO preparatore.....
Quoto.Anche io all'inizio (Avevo 13 anni!), avevo molte difficoltà come tutti quelli che iniziano a bazzicare questo mondo!Poi a 14 anni ho cominciato a leggere EE e simili ed ho cominciato a preparare il mio scooter dopo che avevo assistito ad altri montaggi.Inoltre quasi ogni giorno andavo nell'officina di mio padre e facevo domande.Poi a 16 anni sono andato a studiare a Maranello e lì ho iniziato a capire tante cose ed a chiudere ed aprire motori e capire le problematiche di ogni singolo pezzo!Poi finito la scuola ho fatto 1 anno e mezzo di pratica da mio padre ed ora da circa 6 mesi lavoro da un noto preparatore romano!Prova a fare lo stesso!Naturalmente devi avere una passione non indifferente, se no lascia stare!
Si ma se lui ha difficoltà addirittura con
Aquanto ho capto lui non sa nemmeno quel'è la difficoltà tra motore a due o quattro tempi
esattamente.
quindi che libri mi consigli?
PS
dici che in rete si trova TUTTO...io ho passato tutta la mattina e buona parte del pom a cercare (anche e-book) ma non ho trovato nulla.
se hai qualche dritta da darmi, in merito a dove cercare, sono tutto occhi
Ultima modifica di WhiteWizard; 14-08-2007, 18:48.
guarda,la roba più semplice che puoi trovare e poi a prezzo ragionevole,insomma un inizio è un libro di massimo Clarke,si intitola tipo "manuale dell'automobile" o qualcosa di simile.
Non mi ricordo la casa editrice,comunque se vai su www.hoepli.it,lo trovi
Ragazzi , tutto dipende , in quanto tempo WITHEWIZARD vuole imparare tutto questo .
APRILIA gli ha portato uno spaccato di vita e di motivazioni importante , gli ha messo d'avanti anni di studio e di preparazione pratica .
Se WITHEWIZARD vuole ridurre i tempi attraverso dei testi "pratico teorico " , io questi gli consiglio.
poi sara' lui a decidere quando sara' capace di mettere mano al suo primo motore !.
Ragazzi , tutto dipende , in quanto tempo WITHEWIZARD vuole imparare tutto questo .
APRILIA gli ha portato uno spaccato di vita e di motivazioni importante , gli ha messo d'avanti anni di studio e di preparazione pratica .
Se WITHEWIZARD vuole ridurre i tempi attraverso dei testi "pratico teorico " , io questi gli consiglio.
poi sara' lui a decidere quando sara' capace di mettere mano al suo primo motore !.
Non è questione di quanto tempo ci vuole mettere,se poco o tanto....ci vogliono ANNI di applicazione continua,teoria e pratica,teoria e pratica teoria e pratica.....Io è da quando ho 13 anni che giro per officine.....ho avuto culo di ritrovarmi spesso nei posti giusti e con le persone giuste,da cui ho imparato molto...più i vai corsi,i libri,le info,tutti i miei migliaia di quaderni con tutti gli appunti\tabelle\informaioni che mi servono...quasi 2 anni di ingegneria meccanica...ci vuole applicazione e soprattutto passione...mi è capitato anche di soffrire,come stare 3 mesi lontano da casa,dormendo in un camper marcio o in uno sgabbuzzino 3metriper 2,col materasso in terra,a farsi la doccia,o meglio provre a lavarsi,nel lavandino dell'officina...ed è dura...a 16\17 anni,i tuoi amici in giro,la topa lontana,poi ti manca la mamma,la nonna,il tuo letto la tua cameraanche a 300 km da casa,senza patente e macchina...a lavorare spesso gratis....però sono esperienze che rifarei...però che vuoi...di là facevano una macchina da corsa al giorno,di qua,er tutta una delta evoluzione o delta s4.....E poi,alla fine di tutto,so le mie cose,ho le mie capacità,ma lungi da me congratularmi e dirmi "oddio come so bravo".
Non è che in un mese impari qullo che ti serve...lasciando stare stronzate come "non si finisce mai di imparare" la cosa nuova,il metodo nuovo,il caso nuovo,lo vedi lo vedrai e te lo troverai sempre.
Non è una cosa che si impara:con dedizione ti crei le basi per poi svilupparlo,il lavoro o la capacità,perchè questo è un settore che non si ferma mai.O gli stai dietro,o non sei più aggiornato,quindi non idoneo.
Non può essere un hobby,se lo si vuole fare bene.
Se ti fissi,ti innamori, vivi in configurazione di questa passione....
in realtà a me non interessa diventare un preparatore ma vorrei avere le conoscenze giuste per capire cosa modificare nel motore, nell'assetto, nel cambio ecc per raggiungere un determinato risultato.
poi le modifiche le posso anche far fare ad un preparatore vero e proprio ma ciò che mi interessa è sapere cosa fare.
voglio avere le conoscenze giuste per poter dire:
"voglio aggiungere 100 cv alla macchina senza sbilanciare troppo il rapporto tra le marcie" oppure "voglio che la macchina abbia un'aderenza maggiore" o che aumenti l'accellerazione ecc"
voglio sapere cosa comporta modificare la testata, allargare i cilindri ecc
in tal modo andrei dal preparatore dicendogli:" cambiami questo, metti questo ecc". e non mi affiderei in toto a lui ma sarei io a decidere cosa fare.
spero di aver reso l'idea.
per il momento mi interessa la conoscenza e sapere cosa fare per avere x.
vi ringrazio per gli aiuti
E credi che un preparatore fa quello che dici tu?
Senmza offesa ma se uno viene da me e mi dice fai così,la testa me la lavori così,i pistoni compri quelli,il turbo quello e le camme quelle....gli dico che se la facesse da solo!
Quando vai da un preparatore serio,e non ce ne sono nemmeno 10 in italia devi andare lì sapendo due sole cose,due numeri:quanti soldi vuoi spendere e quanti cv vorresti.Stop
Tutto il resto sono chiacchiere o dettagli di poco conto.
Commenta