annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

punterie idrauliche o meccaniche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • punterie idrauliche o meccaniche

    ciao raga, sono migliori le punterie idrauliche oppure quelle meccaniche?
    pro e contro di entrambe please
    cuore sportivo...

  • #2
    Re: punterie idrauliche o meccaniche

    Pro delle meccaniche:
    - Resistono ad alto numero di giri (le idrauliche non fanno in tempo a riempirsi)
    - Minor peso delle idrauliche

    Contro delle meccaniche:
    - Il gioco tra valvola e camma cambia, percio' la punteria non si adatta e necessita di regolazione ogni tot di km

    Pro delle idrauliche:
    - Il gioco è automaticamente recuperato dalla pressione dell'olio
    - Non necessitano di manutenzione (tranne quando si riempono di morchie d'olio...)
    Contro delle idrauliche:
    - Pesano un sacco, aggiungendo inerzia all'apertura e chiusura delle valvole
    - Come gia' detto, non resistono agli alti numeri di giri.

    Ci sono anche altre alternative, tipo il nuovo sistema uniair della fiat (che piu' che un sistema di recupero giochi è un sistema di ditribuzione diverso...), oppure la distribuzione desmodronica, oppure il richiamo ad aria delle valvole come in F1...

    Se qualcuno ha delle aggiunte... Si faccia avanti!
    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

    Commenta


    • #3
      Re: punterie idrauliche o meccaniche

      Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
      Pro delle meccaniche:
      - Resistono ad alto numero di giri (le idrauliche non fanno in tempo a riempirsi)
      - Minor peso delle idrauliche

      Contro delle meccaniche:
      - Il gioco tra valvola e camma cambia, percio' la punteria non si adatta e necessita di regolazione ogni tot di km

      Pro delle idrauliche:
      - Il gioco è automaticamente recuperato dalla pressione dell'olio
      - Non necessitano di manutenzione (tranne quando si riempono di morchie d'olio...)
      Contro delle idrauliche:
      - Pesano un sacco, aggiungendo inerzia all'apertura e chiusura delle valvole
      - Come gia' detto, non resistono agli alti numeri di giri.

      Ci sono anche altre alternative, tipo il nuovo sistema uniair della fiat (che piu' che un sistema di recupero giochi è un sistema di ditribuzione diverso...), oppure la distribuzione desmodronica, oppure il richiamo ad aria delle valvole come in F1...

      Se qualcuno ha delle aggiunte... Si faccia avanti!
      io sentivo parlare in tv che nel motogp le hanno idraluliche...o sbaglio!?
      torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
      (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

      Commenta


      • #4
        Re: punterie idrauliche o meccaniche

        Ma fino a quanti giri resistono ste idrauliche??

        Commenta


        • #5
          Re: punterie idrauliche o meccaniche

          leggendo quì sul forum circa 7500-8000 rpm
          Club Alfa Italia

          Commenta


          • #6
            Re: punterie idrauliche o meccaniche

            A bhè allora le posso pure lasciare

            Commenta


            • #7
              Re: punterie idrauliche o meccaniche

              Concordo sulle stime di rpm massimi raggiungibili, anche se dipende molto dal tipo di punteria. Piu' sono leggere, piu' ci si puo' spingere in alto. Oltre che la leggerezza, bisogna anche vedere quanto è grande il serbatoio di olio che hanno, ovviamente piu' olio ci sta dentro, piu' il peso aumenta.
              Oltre al problema di ricaricarsi agli alti giri c'e' anche il problema del loro peso, infatti salendo troppo la valvola non riesce a richiudersi in tempo e puo' succedere danno... Ovviamente questo problema viene diminuito con molle valvola piu' dure... Indurendo pero' ancora di piu' la distribuzione...
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • #8
                Re: punterie idrauliche o meccaniche

                Originariamente inviato da puntomjet Visualizza il messaggio
                io sentivo parlare in tv che nel motogp le hanno idraluliche...o sbaglio!?
                In moto GP le ducati utilizzano da molto tempo il sistema desmodromico x le valvole e a breve le yamaha utilizzeranno un richiamo pneumatico per le valvole ma mi sa che forse lo usa già qualcun altro....
                >>>>>>>>>>3 Interi Turni A Varano<<<<<<<<<<

                :cool:.....And Much Moore.....:cool:

                Commenta


                • #9
                  Re: punterie idrauliche o meccaniche

                  il regime di rotazione non c'entra nulla con il flusso d'olio alle punterie meccaniche;hanno limiti(che poi sono adeguaissimi per uno stradale) sui giri max perchè pesano molto di più,non per l'olio,che una volta dentroo rimane sempre lì.....
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #10
                    Re: punterie idrauliche o meccaniche

                    io ho avuto problemi con le idrauliche di serie sull'astra gsi....verso i 130k km hanno cominciato a ticchettare (per problemi di tenuta non si riempivano completamente, e c'era gioco, soprattutto a freddo e quando il motore era molto caldo..)....quindi non sono comunque eterne.....e anche dopo cambiate verso i 7200 giri (poco prima del limitatore, quindi un problema di poco conto nel mio caso) perdevano di nuovo, perchè si sentiva il motore che cambiava rumore (quasi avesse i giri raddoppiati..).......su un motore di serie non so però se sia più conveniente avere le meccaniche e registrarle spesso nel corso degli anni o avere le idrauliche e cambiarle 1 o 2 volte (chiaramente parlando di percorrenze elevate...).....sull'M comunque (sono meccaniche) non le ho ancora mai registrate, in 41k km...
                    ...The truth is out there...

                    ..Quando morirò seppellitemi in una vigna affinchè possa restituire alla terra tutto ciò che le ho preso in vita..

                    G.I.B. Gli Irriducibili della Benza - socio num..boh!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X