annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

punterie idrauliche o meccaniche

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: punterie idrauliche o meccaniche

    senza offesa per l'opel,ma il bmw è tuttun'ltra cosa...
    Mettersi a cambiarei bicchierini costa,registrare nuovamente quelle meccaniche invece non costa quasi nulla,a parte la manod'opera......
    Senza contare che si consumano raramente se uno fa il bravo con l'olio.
    Inoltre se una idraulica ti si blocca e il motore ticchetta da paura,su un 16v sai una sega qual'è....ti ci puoi avvicinre,ma conviene sempre cambiarle tutte.....
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #12
      Re: punterie idrauliche o meccaniche

      Originariamente inviato da MuzzyGSi Visualizza il messaggio
      sull'M comunque (sono meccaniche) non le ho ancora mai registrate, in 41k km...
      Sono idrauliche.

      Commenta


      • #13
        Re: punterie idrauliche o meccaniche

        Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
        il regime di rotazione non c'entra nulla con il flusso d'olio alle punterie meccaniche;hanno limiti(che poi sono adeguaissimi per uno stradale) sui giri max perchè pesano molto di più,non per l'olio,che una volta dentroo rimane sempre lì.....
        Beh, le punterie meccaniche sono lubrificate solo per 'inerzia', mentre alle idrauliche c'e' proprio un condotto in pressione per 'gonfiarle'.
        E intendevo che se prendi due punterie idrauliche di pari peso (perchè quando le pesi le punterie sono quasi sicuramente scariche) ma con serbatoi diversi, quella con il serbatoio piu' grande una volta che l'olio gli entra dentro pesa di piu' dell'altra.
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • #14
          Re: punterie idrauliche o meccaniche

          Siii,e ok,ma se smonti un bicchierino con reupero idraulico,ti accorgerai che hanno una valvola a sfera di non ritorno:una volta che metti in moto dal concessionario e si riempie il bicchierino,l'olio rimarrà sempre quello!non è che c'è un flusso continuo,un ricambio,capisci?con la pressione si riempiono e stop!E' proprio questo poi il motivo per cui si rompono:rimanendo sempre lo stesso olio,dentro,diventa una scifezza che poi col tempo bloca la valvola di non ritorno e la punteria fa rumore.....semplice
          Video del mio motore a turbina.Jet!!]
          http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
          Video della 75 in azione!
          http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
          http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

          Commenta


          • #15
            Re: punterie idrauliche o meccaniche

            Beh, non tutte le punterie sono come le descrivi tu!
            L'olio dalle punterie trafila, specie con olio sottile o caldo.
            Poi l'olio non è sempre lo stesso, se no al variare del gioco, la registrazione non cambierebbe, cio' non togle che c'e' poco passaggio di olio, ed in piu' passa in condotti piccoli = un bel posto per le schifezze per ficcarcisi dentro.
            Ad esempio le punterie opel, sono fatte da due parti in movimento, il perno centrale che ha la valvolina di non ritorno, che si riempe di olio e basta, ed una seconda parte, che è quella che effettivamente recupera il gioco.
            La punteria intorno ha un anello, che quando combacia con quello ricavato nella testa gonfia la punteria, e combacia proprio dove deve recuperare il gioco. Una volta che la punteria si sposta dalla sede 'in pressione', l'unica cosa che tiene l'olio dentro (e lo tiene solo per modo di dire...) è lo stretto gioco che c'e' tra punteria e camicia.

            Ad esempio sulla mia un meccanico ha fatto un bel segno nella camicia, e quella punteria ticchetta come una dannata perchè non riesce a ricaricarsi, in quanto l'olio anzichè 'gonfiare' la punteria, scappa...

            Il perno centrale penso che non sia di metallo pieno solo perchè così ammortizza un pelo il comando della valvola...
            Ultima modifica di masterx81; 20-08-2007, 00:01.
            Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

            "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

            Commenta


            • #16
              Re: punterie idrauliche o meccaniche

              Si,master,ma l'olio ce lo porta SEMPRE una canalizzazione SOLA,di sola entrata,che riempie solamente il bicchierino man mano che il gioco aumenta,grazie alla pressione dell'olio.
              Quando una punteria si scarica,o cambi l'olio e fa rumore o che ti pare è semplicemnte perchè la valvola di non ritorno non funziona.
              Tutte le punterie idrauliche funzionano con questo principio,nessuna esclusa.Puù variare la forma,ma non il principio di funzionamneto.
              a puro esempio ti posso dire che ci sono motori aste e bilanceri che hanno lo stesso il recupero idraulico del gioc,semplicemnte con dei pernetti telescopici all'interno del basamento,dove sopra poggiano le aste e sotto preme l'albero camme.In mezzo,ricavato nel sasamento c'è il foro che fa da guida,nel quale si affaccia una canalizzazione con olio in pressione che "riempie"questi pernetti.
              Video del mio motore a turbina.Jet!!]
              http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
              Video della 75 in azione!
              http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
              http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

              Commenta


              • #17
                Re: punterie idrauliche o meccaniche

                D'accordo che la canalizzazione è solo una, ma come gia' detto, i giochi ci sono, e da li l'olio trafila, motivo per cui quando invecchiano le punterie si scaricano, anzi non tengono la carica!

                Purtroppo non tutte sono così, fidati!
                Le opel funzionano come dico io!
                Le ho smontate pezzo per pezzo!
                Nessuna valvola di non ritorno, anzi, solo nel pernetto centrale che rimane sempre 'gonfio'. L'unica cosa che recupera il gioco è la pressione che spinge il pernetto giu', e l'unica cosa che tiene in pressione la punteria è la camicia della guida stessa. Motivo per cui i motori opel fanno sempre un casino di distribuzione della misera! Se vuoi ti smonto una punteria e ti faccio delle foto, con relativa combinazione in fase di ricarica con il condotto in testata. Appena l'anello della punteria ed il condotto in pressione combaciano, bam, la punteria si gonfia recuperando il gioco, appena la camma scende non combaciano piu' il foro e l'anello, e l'olio comincia a trafilare dal gioco tra camicia e punteria. La opel ha faatto due serie di punterie, con serbatoi di diversa capacita', le ho provate entrambe, quelle con serbatoio piu' piccolo sono piu' rumorose, specie con l'aumentare dei km della testata (perchè avendo meno olio si scaricano prima, specie con giochi maggiori), ma essendo piu' leggere fanno girare molto meglio il motore (e giuro che l'ho sentito a piede che saliva molto meglio di giri!!! Meno resistenza di inerzia a spostare punteria/valvola), mentre quelle piu' pesanti col serbatoio piu' grande tendono a scaricarsi di meno, quindi alla passata sucessiva basta meno olio per recuperare il gioco.

                E fidati che queste funzionano così...
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #18
                  Re: punterie idrauliche o meccaniche

                  I giochi ci sono,ma non ci dovrebbero essere.
                  Se hai ste punterie aprile o segale,vediamo se hanno o no la valvola asfera di non ritorno.
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #19
                    Re: punterie idrauliche o meccaniche

                    Ce n'ho una quarantina in casa :-)
                    La valvolina c'e', è nel perno centrale che è sempre esteso (non ha funzione di recupero giochi, l'ho sempre trovato esteso alla stessa esatta identica maniera, al massimo consentito - mi sfugge l'utilita').
                    Per accorgerti del funzionamento, basta prendere, e dare un colpetto alla punteria su un pezzo di legno, il punteruolo a contatto con la valvola verra' fuori di circa 4/5mm, esattamente come farebbe con l'olio in pressione. Se lo premi torna indietro, come quando si scarica.
                    Domani scatto qualche foto della punteria smontata...
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta


                    • #20
                      Re: punterie idrauliche o meccaniche

                      Eh,ma non deve tornre indietro!Torna indietro perchè la valvola è rotta
                      E perchè sicuramnte quelle che hai tu sono vuote....
                      Dammi retta,hanno la valvolina asfera con la molla dietro.....una volta piene è solo quella che -dovrebbe-impedire il reflusso dell'olio...
                      Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                      http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                      Video della 75 in azione!
                      http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                      http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X