annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

VOLANO: rettifica o nuovo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • VOLANO: rettifica o nuovo?

    volevo sostituire il volano...

    ho visto sia da Gozzoli e Protoxide che hanno già volani alleggeriti in acciaio o in alluminio....ma al modico prezzo di 500-600€!

    ora mi stavo chiedendo...compro questi,che sono già predisposti per essere più leggeri,e sicuramente di ottima qualità,o faccio alleggerire il mio in un centro di rettifica?

    con la 2° ipotesi rischio di fare un lavoro delle balle?,perdere affidabilità o far danni a tutto il motore? quanto costerà farlo alleggerire?...

    ditemi voi cosa mi conviene fare...io cerco sempre di evitare di fare dei "tacconi" o lavori sporchi...ma ovviamente prima di spendere 600€ vorrei essere informato sulle varie possibilità...
    faggio2007@hotmail.it

  • #2
    Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

    cerca in giro,si trova anche a meno.
    Epoi non è complicato farl alleggerire.....
    Video del mio motore a turbina.Jet!!]
    http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
    Video della 75 in azione!
    http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
    http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

    Commenta


    • #3
      Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

      Originariamente inviato da Faggio Visualizza il messaggio
      volevo sostituire il volano...

      ho visto sia da Gozzoli e Protoxide che hanno già volani alleggeriti in acciaio o in alluminio....ma al modico prezzo di 500-600€!

      ora mi stavo chiedendo...compro questi,che sono già predisposti per essere più leggeri,e sicuramente di ottima qualità,o faccio alleggerire il mio in un centro di rettifica?

      con la 2° ipotesi rischio di fare un lavoro delle balle?,perdere affidabilità o far danni a tutto il motore? quanto costerà farlo alleggerire?...

      ditemi voi cosa mi conviene fare...io cerco sempre di evitare di fare dei "tacconi" o lavori sporchi...ma ovviamente prima di spendere 600€ vorrei essere informato sulle varie possibilità...
      Il volano più leggero comporta sempre dei rischi se non fai equilibrare l'albero motore(rischi di rompere l'albero), figuriamoci quelli in ergal o in alluminio, proprio te la vai a cercare.....

      Commenta


      • #4
        Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

        dico la verità che nn ho presente bene come sia fatto il tuo volano...ma sinceramente nn dubito del fatto che in retifica possano modificarlo leggermente per eliminare peso.

        dato che se dovessi farlo io, nn lo alleggerirei di molto, direi che magari una leggera modifica alla corona dell'avviamento potrebbe bastare. d'latro canto è proprio la regione periferica in cui il peso fa piu inerzia....

        chiaro che per importanti alleggerimenti si va su volani diversi ex novo...ma io nn alleggerirei mai di molto il volano di una vettura stradale.
        senza contare il fatto che, se proprio si vuole il massimo, ci si deve orientare su gruppi frizione bidisco, proprio privi di volano.altrimenti si rischia di imbarcarsi su ciofeche dall'apparenza racing, e basta...
        M-Parts:

        Pop-off

        Regolatore Pressione

        E-mail

        Commenta


        • #5
          Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

          Sinceramente... ho preso qualche giorno fa (ancora deve arrivarmi) questo volano

          Questo era il link di Ebay
          http://cgi.ebay.com/ebaymotors/90-91...spagenameZWDVW

          Dato che cmq, la frizione mia, dopo le cammes (molle valvole e piattelli) e il farfallato ha deciso di abbandonarmi, ho preso sia la Exedy Stage 2 (3 petali) sia il volano, dato che cmq, una volta smontata, si poteva fare tutto insieme

          Il prezzo non era male, la marca e' buona, e almeno, lascio integro quello originale

          Anche se forse, ho preso la versione un po' troppo "leggera"... Bho... aspetto di vedere come va', e poi mi regolo di conseguenza...



          Questa e' la frizione invece...

          JAPAN SEX LIFE...
          ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

          Commenta


          • #6
            Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

            Originariamente inviato da DMC Visualizza il messaggio
            Il volano più leggero comporta sempre dei rischi se non fai equilibrare l'albero motore(rischi di rompere l'albero), figuriamoci quelli in ergal o in alluminio, proprio te la vai a cercare.....
            Falso.
            E' sufficiente che il volano sia equilibrato da solo e non inneschi vibrazioni.
            E' quando si ri-equilibra l'albero motore che poi va montato tutto per riequilibrarlo
            Video del mio motore a turbina.Jet!!]
            http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
            Video della 75 in azione!
            http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
            http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

            Commenta


            • #7
              Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

              Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
              Falso.
              E' sufficiente che il volano sia equilibrato da solo e non inneschi vibrazioni.
              E' quando si ri-equilibra l'albero motore che poi va montato tutto per riequilibrarlo
              QUOTO...


              neanche avevo letto il post scritto prima
              JAPAN SEX LIFE...
              ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

              Commenta


              • #8
                Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

                ok,quindi da quanto ho capito,evitando modifiche estreme,è meglio mandare in rettifica il mio...

                avete consigli su come procedere,a chi rivolgermi (nord.ovest italia) e soprattutto quanto far togliere al volano? si parla di 300-400g o di chilogrammi?
                faggio2007@hotmail.it

                Commenta


                • #9
                  Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

                  allora a me il preparatore ha detto che se voglio riequilibrare solo il volano bisogna allegerirlo alla circonferenza (max -1Kg), se invece ho possibilità di riequilibrare tutto il motore sarebbe buono prendere il volano in alluminio e gia che si fa questo lavoro, alleggerire pure l'albero motore.
                  Club Seat Cordoba Racing - Fondatore VENDO: Jlaudio 18W6d6 in 60 litri,Centralina RB3 . Clicca qui:
                  http://www.elaborare.info/forum/vbul...atino-di-Sound!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: VOLANO: rettifica o nuovo?

                    calma calma calma............

                    comincio a leggere troppe volte la parola "alleggerire"

                    e lui giustamente ci chiede "quanto alleggerire?"

                    le macchine da corsa hanno si non-volani, ma hanno anche laeri motore appositi molto pesanti, e per nulla alleggeriti.
                    i contrappesi ci stanno e servono!

                    anche sugli scooter 2tempi, viene eliminato il volano, ma gli alberi motori "racing" sono poi molto piu massicci dell'originale!

                    io nn mi dannerei troppo l'anima: lo spingidisco è importante, assieme al materiale della frizione che dev'essere valido. per il volano io alleggerirei magari di un 10%....tano per dare un numero, ma cmq nn tanto!

                    anche perchè, consideriamo la sua elaborazione: a che gli serve un volano alleggerito? è passato da aspirato a sovralimentato, già il volano si è proporzionalmente un po alleggerito........
                    M-Parts:

                    Pop-off

                    Regolatore Pressione

                    E-mail

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X