annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

filtro e vapori olio???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • filtro e vapori olio???

    oggi pm mi un collega mi porta un filtro cda bmc, mi ha detto che lui non l'ha potuto montare perche non e' riuscito a riconnettere il tubo dei vapori dell'olio, non sapeva dove buttarlo, non voleva lasciarlo cadere per terra, ha montato un filtrino, ma non serviva a niente, e sul manocotto bmc non c'e la predisposizione. ha una 206 1.4 75 cv. questo prob e' comune a tutti??? come si risolve visto che volevo quel filtro per la mia auto???
    cmq poi guardo cosa mi porta e vi aggiorno!!!
    grazie

  • #2
    Re: filtro e vapori olio???

    puoi mettere un serbatoio che raccoglie la condensa dell' olio...
    [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

    Commenta


    • #3
      Re: filtro e vapori olio???

      si ho visto , ma ogni quanto va svuotato????
      volevo sapere se con in cda si poteva lo stesso collegare il tubo dei vapori, magari il mio collega non lo sapeva montare!!!o gli mancava qualche accessorio.

      Commenta


      • #4
        Re: filtro e vapori olio???

        Quarda secondo le mie esperienze le cose che puoi fare sono 3.1-come da sopra,2-puoi prolungare il tubo fino a farlo scaricare a terra.3-metti una t o roba del genere sull'aspirazione e ci colleghi il recupero... ciao
        ...PUNTO TURBO-N@FT@...

        Commenta


        • #5
          Re: filtro e vapori olio???

          Nell'ottica di un miglioramento, la cosa più sensata è mettere il suddetto serbatoio di recupero.
          Il metodo "grezzo"è una semplice lattina d'olio segata nella quale va a sfociare il tubo originale. Lì l'olio si condensa e settimanalmente si svuota.

          Evitare il ricircolo dei vapori dell'olio ha dei bei vantaggi: evita di sporcare il corpo farfallato e relativi "accessori"come il motorino del minimo e oltretutto evita la detonazione dei suddetti vapori.
          Infatti nei motori tirati i vapori sono sempre condensati in un serbatoio e mai reimmessi nel circuito d'aspirazione.

          Scaricarli a terra è parecchio incivile oltre che vietatissimo... Pensa ad una moto che potrebbe scivolare su una tua macchia d'olio, specie quando piove....

          Commenta


          • #6
            Re: filtro e vapori olio???

            Originariamente inviato da PearlSol Visualizza il messaggio
            Nell'ottica di un miglioramento, la cosa più sensata è mettere il suddetto serbatoio di recupero.
            Il metodo "grezzo"è una semplice lattina d'olio segata nella quale va a sfociare il tubo originale. Lì l'olio si condensa e settimanalmente si svuota.

            Evitare il ricircolo dei vapori dell'olio ha dei bei vantaggi: evita di sporcare il corpo farfallato e relativi "accessori"come il motorino del minimo e oltretutto evita la detonazione dei suddetti vapori.
            Infatti nei motori tirati i vapori sono sempre condensati in un serbatoio e mai reimmessi nel circuito d'aspirazione.

            Scaricarli a terra è parecchio incivile oltre che vietatissimo... Pensa ad una moto che potrebbe scivolare su una tua macchia d'olio, specie quando piove....
            settimanalmente? se il tuo motore fa tutto quel vapore vuol dire che hai grossi problemi di compressione.

            macchie d'olio? il motore dallo sfogo tira fuori vapore, mai gocce d'olio, neanche se girato per terra.

            Verificare il volume dei vapori è una prova empirica per verificare la corretta compressione di un motore. Se ne fa poco o niente il motore è in buone condizioni, e in quel caso il serbatoio andrà svuotato ogni 20.000 km o forse più. Se ne fa talmente tanti da dover svuotare il serbatoio ogni settimana io darei un occhiata alle fasce dei pistoni.

            Il discorso è comunque molto lungo, i vapori sono collegati con l'aspirazione perchè la forza di aspirazione aiuta a far evaquare i vapori, quindi aiuta a tenere la coppa dell'olio in condizioni di depressione e quindi aiuta le fasce a contenere i vapori lontani dalla camera di combustione.

            Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
            segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

            Commenta


            • #7
              Re: filtro e vapori olio???

              Originariamente inviato da nospeed Visualizza il messaggio
              oggi pm mi un collega mi porta un filtro cda bmc, mi ha detto che lui non l'ha potuto montare perche non e' riuscito a riconnettere il tubo dei vapori dell'olio, non sapeva dove buttarlo, non voleva lasciarlo cadere per terra, ha montato un filtrino, ma non serviva a niente, e sul manocotto bmc non c'e la predisposizione. ha una 206 1.4 75 cv. questo prob e' comune a tutti??? come si risolve visto che volevo quel filtro per la mia auto???
              cmq poi guardo cosa mi porta e vi aggiorno!!!
              grazie
              o modifichi l'aspirazione per accettare i vapori, o metti i vapori in un serbatoio aperto con un filtrino all'uscita

              Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
              segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

              Commenta


              • #8
                Re: filtro e vapori olio???

                metti un'ingresso prima o dopo delle farfalla. è impossibile che tu nn riesca a reimmeterlo!ho visto tanti di quei lavori con i filtri bmc..basta cercare!
                nulla è impossibile..ingegnati!
                cmq la mia sporca si e no la farfalla in un mese..con i vapori..a breve prendo il decanter..e rimando i vapori in aspirazione..visto che il forum è pieno di perbenisti!ahah
                torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
                (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

                Commenta


                • #9
                  Re: filtro e vapori olio???

                  Si vabbè settimanalmente era così per dire ma resta il fatto che scaricarli a terra resta vietato e civilmente sconsigliato.

                  A te magari fà solo vapore perchè hai un motore che resta bello caldo, ma su un motore più piccolo o con un tubo di scarico condensa molto lungo, i vapori si condensano nel tubo scaricando.... gocce...

                  In pista è punito con la morte scaricare i vapori a terra

                  Commenta


                  • #10
                    Re: filtro e vapori olio???

                    Io sto valutando di usare un filtro gasolio usato di una golf mk4 :-)
                    Ha pure la vite di spurgo al fondo!
                    Penso che sia praticamente invisibile come modifica, anzichè il trionfo di cromature dei quelli che si vendono...
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X