annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

filtro e vapori olio???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: filtro e vapori olio???

    Originariamente inviato da PearlSol Visualizza il messaggio
    Si vabbè settimanalmente era così per dire ma resta il fatto che scaricarli a terra resta vietato e civilmente sconsigliato.

    A te magari fà solo vapore perchè hai un motore che resta bello caldo, ma su un motore più piccolo o con un tubo di scarico condensa molto lungo, i vapori si condensano nel tubo scaricando.... gocce...

    In pista è punito con la morte scaricare i vapori a terra
    in pista si..se nn vuoi vedere un dritto pauroso..cmq hanno dei bei bidoncini..ehehehe
    torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
    (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

    Commenta


    • #12
      Re: filtro e vapori olio???

      Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
      settimanalmente? se il tuo motore fa tutto quel vapore vuol dire che hai grossi problemi di compressione.

      macchie d'olio? il motore dallo sfogo tira fuori vapore, mai gocce d'olio, neanche se girato per terra.

      Verificare il volume dei vapori è una prova empirica per verificare la corretta compressione di un motore. Se ne fa poco o niente il motore è in buone condizioni, e in quel caso il serbatoio andrà svuotato ogni 20.000 km o forse più. Se ne fa talmente tanti da dover svuotare il serbatoio ogni settimana io darei un occhiata alle fasce dei pistoni.

      Il discorso è comunque molto lungo, i vapori sono collegati con l'aspirazione perchè la forza di aspirazione aiuta a far evaquare i vapori, quindi aiuta a tenere la coppa dell'olio in condizioni di depressione e quindi aiuta le fasce a contenere i vapori lontani dalla camera di combustione.
      cmq conviene levarlo dall aspirazione o no, non e' che poi non ho piu depressione nella coppa dell'olio???

      Commenta


      • #13
        Re: filtro e vapori olio???

        allora il filtro che mi hanno dato e' un 70/130, sapete se va bene per il mio 1600 cc, perche sulla scatola ho letto che ci sono di vari diametri. cmq domani ce lo provo!!!
        Ultima modifica di nospeed; 11-09-2007, 20:15.

        Commenta


        • #14
          Re: filtro e vapori olio???

          Originariamente inviato da nospeed Visualizza il messaggio
          cmq conviene levarlo dall aspirazione o no, non e' che poi non ho piu depressione nella coppa dell'olio???
          se lo levi puoi recuperare un grado scarso di anticipo in più rimappando, e mantieni una farfalla leggermente piu pulita...di contro sentirai spesso la puzza di olio proveniente dal vano motore,
          lasciandolo invece nell'aspirazione regali alla macchina qualche km in più...ma su un motore aspirato cmq è un aiuto talmente poco rilevante che risulta trascurabile

          Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
          segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

          Commenta


          • #15
            Re: filtro e vapori olio???

            Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
            Io sto valutando di usare un filtro gasolio usato di una golf mk4 :-)
            Ha pure la vite di spurgo al fondo!
            Penso che sia praticamente invisibile come modifica, anzichè il trionfo di cromature dei quelli che si vendono...
            altro avvertimento importante: deve avere degli sfoghi liberi e molto ampi e non deve generare restrizioni di nessun genere...questo è fondamentale....quindi attenzione con applicazioni audaci come questa

            Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
            segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

            Commenta


            • #16
              Re: filtro e vapori olio???

              Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
              se lo levi puoi recuperare un grado scarso di anticipo in più rimappando, e mantieni una farfalla leggermente piu pulita...di contro sentirai spesso la puzza di olio proveniente dal vano motore,
              lasciandolo invece nell'aspirazione regali alla macchina qualche km in più...ma su un motore aspirato cmq è un aiuto talmente poco rilevante che risulta trascurabile
              cosa intendi x km in piu!?
              io ho fatto tutte le prove del mondo, ovviamente nn mappando..e la macchina mi va sempre meno..togliendo il recupero vapori.
              torna benito torna..(il cane cosa pensavate)
              (mauri53)L'alfa va forte ma è stronza.Ma come tutte le cose difficili,quando vengono alla perfezione sono devastanti.

              Commenta


              • #17
                Re: filtro e vapori olio???

                Beh, dura di piu' perchè immagino che le guarnizioni rimangano belle grasse, e non si seccano.

                Mi sembra strano che si possa percepire variazioni sulla potenza togliendo il recupero vapori oli...
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #18
                  Re: filtro e vapori olio???

                  Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                  Beh, dura di piu' perchè immagino che le guarnizioni rimangano belle grasse, e non si seccano.

                  Mi sembra strano che si possa percepire variazioni sulla potenza togliendo il recupero vapori oli...
                  infatti non si sentono variazioni con il recupero dell'olio attaccato o staccato....se vogliamo guardare il capello, l'assenza di olio nella miscela aria benzina aiuta ad abbassare il livello di detonazione, e permette magari 0,5 gradi di anticipo in più quando mappi......si parla di niente in pratica.....si parla di teoria

                  Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                  segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                  Commenta


                  • #19
                    Re: filtro e vapori olio???

                    Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                    Beh, dura di piu' perchè immagino che le guarnizioni rimangano belle grasse, e non si seccano.

                    Mi sembra strano che si possa percepire variazioni sulla potenza togliendo il recupero vapori oli...
                    dura di più perchè la depressione in coppa aiuta le fasce nel loro lavoro di compressione e scongiura il fenomeno di blow by, ossia di passaggio di vapori dell'olio in camera di scoppio attraverso le fasce (cosa facilmente ottenibile se la coppa dell'olio va in pressione)
                    volete fare una prova pratica? prendete il vostro sfiato, attappatelo con una pinza o comunque in modo provvisorio e accendete la macchina gia calda.....5 minuti e comincerà a fumare dallo scarico come una 124 di 3milioni di km

                    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                    Commenta


                    • #20
                      Re: filtro e vapori olio???

                      Anche perchè dopo un po' creandosi dei vapori e chiudendogli tutte le uscite da qualche parte deve andare (immagino che anche con il calore vada in pressione), e i cilindri mi sembra un buon posto dove andare :-)
                      In piu' immagino che anche lasciando leggermente a vuoto l'impianto, le guarnizioni perdano di meno, in quanto l'olio non esce, essendo 'risucchiato' all'interno...
                      La mia auto ha addirittura 2 tubi, uno dove mette in leggera depressione il motore, e l'altro che va in aspirazione ma a monte del cf, dove vanno a finire i fumi...
                      Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                      "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X