annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Rettifiche a caldo.Esperienze

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

    Originariamente inviato da interceptor Visualizza il messaggio
    Scusa, ma io non concordo nemmeno con una virgola.

    La qualità di un motore si misura esclusivamente a livello: di potenza specifica, curva di erogazione ed affidabilità nel tempo.
    I tecnici USA tirano fuori cavallerie colossali da cilindrate colossali.
    La "mitica" Viper, ne prendo una nota, vanta potenze specifiche da Seicento Young (450hp diviso 8 litri = 56hp al litro caxxo ).
    La "mitica" Viper dopo i 5.000rpm è morta.
    Essa e' affidabile in quanto non gira e non è spremuta.

    Quindi la legge dei giri per avere i cavalli, date le cilindrate, lì non la usano proprio.

    Quindi confermo che tutta sta scienza lì non la usano. Dovrebbero pagare il carburante 1.3€ al litro, anzichè al gallone, per essere spinti a fare meglio.
    Ma possibile che solo Brando comprende il mio pensiero!!!!!!!!!!!!!!!
    Incredibile!!!! e pure cerco di scrivere correttamente,ortografia, punteggiatura...... maaaaaaaa
    A questo punto devo dar ragione a Zoltberg: questo forum e' pieno di gente che la spara a caso!
    Ma porca miseria! ma quando mai ho citato vetture di serie io?
    si continua a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture,nooooooooooo
    Io parlo di concezione dell'elaborazione, modifiche, HotRod, non di vetture.
    In america si modifica all'inverosimile di tutto, barracconi lunghi km, auto giapponesi, europee, moto,trattori, tir,aerei, tutto cio' che e' capace di muoversi tramite motore!!!!!
    In Europa ma soprattutto in Italia, vuoi per la burocrazia di merda che abbiamo, vuoi perche' siamo legati da una tradizione troppo conservativa, non c'e stato mai sviluppo in altri settori, si e' vincolati dalla formula 1 come massima espressione del motorismo mondiale, ci si fossilizza, le menti creative non si sviluppano o se lo fanno rimangono nascoste negli scantinati sotto casa senza uscire allo scoperto. I grandi di una volta erano italiani, quanti geni puo' vantare l'Italia? tantissimi! il grande Leonardo era uno di questi! A quei tempi c'era piu possibilita' di sperimentare, oggi non si fa piu niente, e' tutto telecomandato, ci muoviamo come degli automi manovrati da altri piu potenti di noi...........Basta forse sono andato oltre!!!!!!!!! scusate lo sfogo!!!!
    Spero che chi legge e rimane in silenzio capisca finalmente che non considero gli americani una razza superiore, anzi...........
    Non importa che veicolo hai!!!
    Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
    Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

    Commenta


    • #42
      Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

      Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
      non sono offeso non ti preoccupare, io ho già letto il facchinelli e anche studiato a suo tempo, comuque ci sono anche altri testi più moderni ma in inglese ben fatti sui propulsori, ma come in tutto la teoria si ferma in certi punti in cui la pratica ti "serve" per capire quale applicazione ottimale ti si prospetta di fronte.

      NOn critico nessuno a livello di preparazione USA, quello che non mi piace è il sistema di lavoro dei loro motori, che però hanno risolto con le famose trasmissioni a variazione continua che non ti fanno rimpiangere nulla a livello di regime di rotazione.

      la cosa brutta è se vedi rullare al banco motore un motore ad aste billaceri che mura presto con una curva di salita piatta, mentre i motori stile japp salgono in maniera esponeziale su tutto il range.

      Ho sentito di persona il motore 1400cc di Daniele DRAG BIKE e ti garantisco che fà venire i brividi, è stato fatto in america con i crismi USA per poi essere "ricontrollato" qui in romagna.......la soatanza di base no è cambiata ma la resa finale abbastanza.

      ciao.
      Ecco questo volevo leggere, ma soprattutto sentire di persone un giorno spero
      Finalmente qualcosa di educativo da persone competenti.
      grazie Escort
      ciao
      Non importa che veicolo hai!!!
      Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
      Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

      Commenta


      • #43
        Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

        Originariamente inviato da nitroman5 Visualizza il messaggio
        Ma possibile che solo Brando comprende il mio pensiero!!!!!!!!!!!!!!!
        Incredibile!!!! e pure cerco di scrivere correttamente,ortografia, punteggiatura...... maaaaaaaa
        A questo punto devo dar ragione a Zoltberg: questo forum e' pieno di gente che la spara a caso!
        Ma porca miseria! ma quando mai ho citato vetture di serie io?
        si continua a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture,nooooooooooo
        Io parlo di concezione dell'elaborazione, modifiche, HotRod, non di vetture.
        In america si modifica all'inverosimile di tutto, barracconi lunghi km, auto giapponesi, europee, moto,trattori, tir,aerei, tutto cio' che e' capace di muoversi tramite motore!!!!!
        In Europa ma soprattutto in Italia, vuoi per la burocrazia di merda che abbiamo, vuoi perche' siamo legati da una tradizione troppo conservativa, non c'e stato mai sviluppo in altri settori, si e' vincolati dalla formula 1 come massima espressione del motorismo mondiale, ci si fossilizza, le menti creative non si sviluppano o se lo fanno rimangono nascoste negli scantinati sotto casa senza uscire allo scoperto. I grandi di una volta erano italiani, quanti geni puo' vantare l'Italia? tantissimi! il grande Leonardo era uno di questi! A quei tempi c'era piu possibilita' di sperimentare, oggi non si fa piu niente, e' tutto telecomandato, ci muoviamo come degli automi manovrati da altri piu potenti di noi...........Basta forse sono andato oltre!!!!!!!!! scusate lo sfogo!!!!
        Spero che chi legge e rimane in silenzio capisca finalmente che non considero gli americani una razza superiore, anzi...........
        Ecco Nitroman dopo mesi e mesi di discussione FINALMENTE hai centrato il problema!!
        Tu facevi i tuoi discorsi e tutti dicevano che gli americani hanno pochi cavalli/litro non sono raffinati, loro non sono tecnologici, noi siamo superiori... e tutte queste belle cose; ma tu parlavi di elaborazione dei: barracconi lunghi km, auto, moto, trattori, tir, aerei, tutto cio' che e' capace di muoversi e tutti gli altri continuavano a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture.. eppure si capiva che il concetto di fondo andava a parare da un'altra parte, almeno io l'avevo capito!!!
        A questo punto non mi resta che quotare questa tua espressione che racchiude il succo di tutti i discorsi:

        Ma porca miseria! ma quando mai ho citato vetture di serie io?
        si continua a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture,nooooooooooo

        Commenta


        • #44
          Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

          Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
          Ecco Nitroman dopo mesi e mesi di discussione FINALMENTE hai centrato il problema!!
          Tu facevi i tuoi discorsi e tutti dicevano che gli americani hanno pochi cavalli/litro non sono raffinati, loro non sono tecnologici, noi siamo superiori... e tutte queste belle cose; ma tu parlavi di elaborazione dei: barracconi lunghi km, auto, moto, trattori, tir, aerei, tutto cio' che e' capace di muoversi e tutti gli altri continuavano a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture.. eppure si capiva che il concetto di fondo andava a parare da un'altra parte, almeno io l'avevo capito!!!
          A questo punto non mi resta che quotare questa tua espressione che racchiude il succo di tutti i discorsi:

          Ma porca miseria! ma quando mai ho citato vetture di serie io?
          si continua a far riferimento a vetture del mercato americano ed alle potenze di serie di suddette vetture,nooooooooooo
          Grazie compa'!
          Non importa che veicolo hai!!!
          Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
          Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa

          Commenta


          • #45
            Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

            Originariamente inviato da mister84 Visualizza il messaggio
            gli americani hanno pregi e difetti come tutti e con questi si devono adattare:

            perchè le macchine americane sono nella maggior parte dei 3000 o cose del genere? e come mai hanno così "pochi" cavalli? perchè cosi poco tecnologici?

            perche noi europei facciamo macchine stradali da ormai 100cv/l di serie anche nei modelli più piccoli?perche noi abbiamo aperto il downsizing abbinato a turbo ad alta pressione? perchè abbiamo diesel da 9cv/l cosa impensabile fino a solo 10 anni fa?

            la risposta è una sola:

            I SOLDI

            in america materiali e benzina costano meno che dano quindi si possono permettere motori meno potenti
            da noi invece ormai la benzian è a livelli incredibili e da quì ci siamo studiati il modo di consumare di meno o di utilizzare al meglio il combustibile che costa meno

            Nn è l'unico motivo, prova tu ad andare li con la punto e dimmi dopo quanto fondi Li fanno qualcosa come il triplo dei nostri km le strade sono infinite e se nn avessero motori del genere nn andrebbero da nessuna parte, guarda anche già nei film stan sempre li a buttare acqua nei radiatori chissà xchè
            L'ultima parte era scherzosa cmq era x far capire il concetto

            Commenta


            • #46
              Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

              Il motore della Viper era di un camion
              modificato dagli americani arriva fino ad oltre 1800cv
              La conversione uso camion\uso auto l'hanno fatta i tecnici lamborghini,quando ancora era italiana.
              Video del mio motore a turbina.Jet!!]
              http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
              Video della 75 in azione!
              http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
              http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

              Commenta


              • #47
                Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

                Bella discussione ragazzi, non c'è che dire, volevo dire due cose, una che mi trovo d'accordo con chi dice che gli americani non hanno limiti, dato che sono gli unici oltre ai giapponesi che producono camme per motori v-tec come se stessero facendo la cosa più semplice della terra...l'altra, sulle lavorazioni a caldo, le Alfa del DTM dei bei tempi andati dovevano essere preriscaldate prima di accendere il motore e questo a parere mio dice tutto sul fattore stabilità dimensionale rispetto alla temperatura e lavorazioni annesse...

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #48
                  Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

                  Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
                  Bella discussione ragazzi, non c'è che dire, volevo dire due cose, una che mi trovo d'accordo con chi dice che gli americani non hanno limiti, dato che sono gli unici oltre ai giapponesi che producono camme per motori v-tec come se stessero facendo la cosa più semplice della terra...l'altra, sulle lavorazioni a caldo, le Alfa del DTM dei bei tempi andati dovevano essere preriscaldate prima di accendere il motore e questo a parere mio dice tutto sul fattore stabilità dimensionale rispetto alla temperatura e lavorazioni annesse...

                  Bye, Luca
                  Quelle venivano scaldate,a quanto ne so i,per lolio,dato che erano a carter secco.
                  Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                  http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                  Video della 75 in azione!
                  http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                  http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                  Commenta


                  • #49
                    Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

                    Originariamente inviato da Brando Visualizza il messaggio
                    Quelle venivano scaldate,a quanto ne so i,per lolio,dato che erano a carter secco.
                    Ho visto delle auto che avevano il carter secco e non c'era alcun preriscaldamento dell'olio.

                    Considerando anche le qualità degli olii che usavano, non vedo la necessità di andare a portarlo a temperatura, mi sembra più sensato che si porti in temperatura l'acqua che circonda le canne dei cilindri che soggette alla dilatazione termica potrebbero deformarsi, cmq non avendo dati certi non posso dimostrare nulla a riguardo.

                    Volevo dire una cosa per quanto rigarda i cilindri dei motori 2t, anni fa quando correvamo con i kart, feci la prova di fare rettificare il cilindro serrato tra due flange, il motore girava preciso come un orologio e con quel pistone ci fecimo oltre 100lt senza problemi, poi finirono soldi kart e compagnia bella...e addio sogni di gloria

                    Bye, Luca
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta


                    • #50
                      Re: Rettifiche a caldo.Esperienze

                      non lo so,a me lo disse uno che conoscs un mio amico che ha due 75 superturismo;gli chiesi di accenderle e lui disse "noo,c'è da scaldargli l'olio per via del carter secco"non ho chiesto altro!
                      Video del mio motore a turbina.Jet!!]
                      http://it.youtube.com/watch?v=TXGkTtCUQDU
                      Video della 75 in azione!
                      http://it.youtube.com/watch?v=D9fJzzXYnjc
                      http://it.youtube.com/watch?v=MkRk9y673l0

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X