annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

    Aspè...dipende da come vengono fatti quei 7 km.
    Quello che io intendevo è che non va oltre i 70°.
    così come se va a regime e poi scende impietosamente verso temp sotto i 50° quando si va in autostrada o comunque su strada libera oltre i 70-80 km/h allora la valvola è da sostituire...sia che sia un diesel che un benzina (da almeno 20 anni a questa parte...con quelle più vecchie non è detto)

    Commenta


    • #32
      Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

      Originariamente inviato da Alfone Visualizza il messaggio
      Aspè...dipende da come vengono fatti quei 7 km.
      Quello che io intendevo è che non va oltre i 70°.
      così come se va a regime e poi scende impietosamente verso temp sotto i 50° quando si va in autostrada o comunque su strada libera oltre i 70-80 km/h allora la valvola è da sostituire...sia che sia un diesel che un benzina (da almeno 20 anni a questa parte...con quelle più vecchie non è detto)
      e se ti dico ke OGNI marcia l'ho tirata fino a 3500/4000giri compresa la 6^? dici ke è normale ke nn abbia raggiunto i 70°? cmq ieri sera poi ho osservato con attenzione il comportamento della lancetta della temperatura e guidando normalmente nn va oltre la metà tra 50° e 70° mentre con andatura abbastanza "allegra" raggiunge la metà tra 50° e 70° ma quest'ultima temperatura nn la raggiunge MAI.

      p.s. quella decina di km di cui parlavo prima li ho fatti sulla tangenziale ma prima avevo fatto anke qualke km in città guidando alla stessa maniera.
      Ultima modifica di .fabioss.; 19-11-2007, 12:31.

      Commenta


      • #33
        Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

        le punto 188 la Gpunto e le Y euro3> danno un indicazione della temperatura ma nn corretta cm i termometri del 156 e quelli ke hanno la scala in gradi..se provate dopo una partenza a freddo dopo ore ke il motore è freddo e vi mettete in viaggio appena la lancetta arriva sulla metà(3-4km)spegnete aprite il cofano e toccate il motore nn è certamente a 90°cm si potrebbe credere..gli si resiste quasi la mano sopra..
        « ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". »
        La passione ci guida
        Fiat Uno Racing Club socio n°11

        Commenta


        • #34
          Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

          Non ho mai cronometrato, ma la mia mi sembra ci metta di meno a scaldarsi
          Una volta in temperature rimane un pò sotto i 90, solo se stò un bel pò nel traffico arriva a 90.
          Se spingo un pò in autostrada 170-180 sale un millimetro sopra i 90.

          Commenta


          • #35
            Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

            Originariamente inviato da Ricci Visualizza il messaggio
            Non ho mai cronometrato, ma la mia mi sembra ci metta di meno a scaldarsi
            Una volta in temperature rimane un pò sotto i 90, solo se stò un bel pò nel traffico arriva a 90.
            Se spingo un pò in autostrada 170-180 sale un millimetro sopra i 90.
            questo avviene con fuori quanti gradi?

            ma la tua è una 115cv o una 140cv? te lo kiedo xkè se è una 115cv da quello ke si legge qui sembra quasi ke le 115cv si scaldino MOLTO + in fretta delle 140cv.

            Commenta


            • #36
              Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

              Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
              e se ti dico ke OGNI marcia l'ho tirata fino a 3500/4000giri compresa la 6^? dici ke è normale ke nn abbia raggiunto i 70°? cmq ieri sera poi ho osservato con attenzione il comportamento della lancetta della temperatura e guidando normalmente nn va oltre la metà tra 50° e 70° mentre con andatura abbastanza "allegra" raggiunge la metà tra 50° e 70° ma quest'ultima temperatura nn la raggiunge MAI.
              Allora io controllerei senza pensarci troppo la valvola termostatica. Se dopo 10-15 km tirati la temperatura non sale sopra i 70° c'è qualcosa che non va.
              Sulla vettura che avevo prima, una Fiat Tempra a benzina, per un certo periodo ho girato con la valvola termostatica bloccata e la temperatura in inverno arrivava al massimo dopo molti chilometri a 70° (o meglio, a metà tra i 50° e i 90°). Dopo aver sostituito la valvola termostatica invece l'auto arrivava a quasi 90° nel giro di massimo 10 km.
              Ultima modifica di Messerschmidt; 19-11-2007, 19:46.
              www.fvgtuningclub.it il covo dei matti dell'FVG TUNING CLUB

              SOCIO - 18
              citius, altius, fortius

              Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

              Commenta


              • #37
                Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

                alfa 156 1.9 Jtd del 2002.. la lancetta della temperatura non si schioda dai 60-65 manco andando belli veloci... gli ho consigliato di farla vedere da un mecc ma mo voi mi dite che per le 156 é normale


                cmq per fare un confronto... il Golf 2.0 Tfsi ha la lancetta della temp che dopo soli 5 km mo che fa freddo (e soli 2-3 km quando non e inverno) sale subito a 90 gradi e non si schioda piu..

                ho avuto modo di accedere al menu segreto delle VW/audi in cui ce velocita eff, e anche temp effettiva motore... beh, quando la lancetta e sui 90 su quella effettiva segna solo 72, che sale a 80 dopo un po, e che al massimo arriva a 86, e che oscilla mediamente tra gli 80 e gli 84...

                deduco che hanno messo una sensibilita del cazzo sulla lancetta, per non far preoccupare i guidatori :|

                é importante cmq non la temp dell acqua ma quella dell'olio, il motore é a temperatura quando l'olio é sugli 80 gradi circa.. ricordate che l'olio é piu denso dell acqua e quindi ci mette piu tempo a riscaldarsi solitamente rispetto l'acqua...

                Commenta


                • #38
                  Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

                  Originariamente inviato da .fabioss. Visualizza il messaggio
                  e se ti dico ke OGNI marcia l'ho tirata fino a 3500/4000giri compresa la 6^? dici ke è normale ke nn abbia raggiunto i 70°? cmq ieri sera poi ho osservato con attenzione il comportamento della lancetta della temperatura e guidando normalmente nn va oltre la metà tra 50° e 70° mentre con andatura abbastanza "allegra" raggiunge la metà tra 50° e 70° ma quest'ultima temperatura nn la raggiunge MAI.

                  p.s. quella decina di km di cui parlavo prima li ho fatti sulla tangenziale ma prima avevo fatto anke qualke km in città guidando alla stessa maniera.
                  Per me hai la lancetta che da i numeri !

                  La mia anche con temp sottozero max 4-5 km e arriva a regime e non si schioda + !!
                  Hyundai Tiburon 1.6 116cv
                  con impianto GPL Bigas sequenziale:

                  il mio nuovo ramarro in montagna e la mia prima bambina

                  Commenta


                  • #39
                    Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

                    Originariamente inviato da Messerschmidt Visualizza il messaggio
                    Allora io controllerei senza pensarci troppo la valvola termostatica. Se dopo 10-15 km tirati la temperatura non sale sopra i 70° c'è qualcosa che non va.
                    Sulla vettura che avevo prima, una Fiat Tempra a benzina, per un certo periodo ho girato con la valvola termostatica bloccata e la temperatura in inverno arrivava al massimo dopo molti chilometri a 70° (o meglio, a metà tra i 50° e i 90°). Dopo aver sostituito la valvola termostatica invece l'auto arrivava a quasi 90° nel giro di massimo 10 km.
                    ho fatto 1 altra prova oggi, ho fatto 30 km ad andatura tranquilla e la lancetta era sempre ferma sui famosi 55/60°, poi ho cominciato a tirare (3000/3500giri ogni marcia) e la temperatura è arrivata a 70° xò poi tornando a guidare tranquillo è scesa di nuovo a 60°. nn ci sto a capire + niente...in pratica + tiri e + sale la temperatura. ma nn esiste 1 punto in cui si ferma e nn si skioda +?

                    Originariamente inviato da Franky 86 Visualizza il messaggio
                    alfa 156 1.9 Jtd del 2002.. la lancetta della temperatura non si schioda dai 60-65 manco andando belli veloci... gli ho consigliato di farla vedere da un mecc ma mo voi mi dite che per le 156 é normale
                    quindi tu hai il mio stesso "problema". ora tutto sta a capire se è normale o se è realmente 1 problema.

                    Originariamente inviato da Franky 86 Visualizza il messaggio
                    cmq per fare un confronto... il Golf 2.0 Tfsi ha la lancetta della temp che dopo soli 5 km mo che fa freddo (e soli 2-3 km quando non e inverno) sale subito a 90 gradi e non si schioda piu..

                    ho avuto modo di accedere al menu segreto delle VW/audi in cui ce velocita eff, e anche temp effettiva motore... beh, quando la lancetta e sui 90 su quella effettiva segna solo 72, che sale a 80 dopo un po, e che al massimo arriva a 86, e che oscilla mediamente tra gli 80 e gli 84...

                    deduco che hanno messo una sensibilita del cazzo sulla lancetta, per non far preoccupare i guidatori :|

                    é importante cmq non la temp dell acqua ma quella dell'olio, il motore é a temperatura quando l'olio é sugli 80 gradi circa.. ricordate che l'olio é piu denso dell acqua e quindi ci mette piu tempo a riscaldarsi solitamente rispetto l'acqua...
                    io ho una leon 1.9tdi e la temperatura effettivamente raggiunge in poco tempo i 90° e da lì nn si skioda +. se xò la temperatura reale oscilla tra i 70°, quasi a freddo, e gli 80°, a caldo, potrebbe nn essere 1 problema quello della temperatura x la 156 ma 1 situazione normalissima.

                    Originariamente inviato da marcy1970 Visualizza il messaggio
                    Per me hai la lancetta che da i numeri !

                    La mia anche con temp sottozero max 4-5 km e arriva a regime e non si schioda + !!
                    hai una 156 115cv o 140cv? se no, nn ha molto senso fare i confronti con motori diversi, x quello ho postato qui...x avere 1 confronto con altri motori uguali al mio (jtd/mjet 115cv/140cv).
                    Ultima modifica di .fabioss.; 20-11-2007, 01:58.

                    Commenta


                    • #40
                      Re: A tutti i possessori di motori mJTD e JTD: quanto tempo impiegano a scaldarsi?

                      la mia ragazza ha la 206 1.1..beh a 90° nn c'arriva mai mai..al max 80° ma dopo 1 pò di km..
                      FIAT BRAVO MJET 1.6 16v 120cv Emotion

                      Sensa Cugnisiun Member®

                      Amico mio,sarai sempre nei nostri cuori Ale & Andre

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X