annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

temperatura gasolio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: temperatura gasolio

    Originariamente inviato da fraesc Visualizza il messaggio
    ma se freddo aumenta la densita' molecolare per tot gasolio iniettato...quindi la centralina inietterà piu' gasolio o sbaglio?
    Non credo...anche fosse la variazione non comporterebbe aumento sensibile di Cv...
    E comunque il gasolio + è caldo al momento dell'iniezione e meglio brucia...

    Commenta


    • #22
      Re: temperatura gasolio

      Originariamente inviato da Zoltberg106 Visualizza il messaggio
      il carburante, che sia benzina o diesel è sempre meglio freddo. Si guadagnano più cavalli di quelli che vi immaginate.
      Vi ricordo sempre che novitec vende il radiatore per la benzina per il 360 modena dichiarando 12cv di incremento.
      mi sembra un calcolo un pò troppo ottimistico visto che sotto i 20° la benzina tende a peggiorare come evaporazione.
      aBBusivi Triveneti
      ...il forum...

      Commenta


      • #23
        Re: temperatura gasolio

        Originariamente inviato da espritcdi Visualizza il messaggio
        AR 147 140 cv, così mi spiegò l'amico proprietario, che era per il gasolio, c'era giù il paraurti...
        guarda che quello che hai visto è la serpentina per raffreddare il circuito del servosterzo
        GOLF VI 2.0 TDI 140CV WHITE R-Line..vetri scuri - RCD 510 - pack specchietti - pack R-line esterno

        Commenta


        • #24
          Re: temperatura gasolio

          ho visto un aggeggio di breve commercializzazione ( cosi ha detto colui che lo vuole vendere )che scalda il gasolia ad una temperatura alta.a detta di esprti del settore,il gasolio caldo rende meglio nella combustione.

          ma non ne so di piu.
          ambaradan

          Commenta


          • #25
            Re: temperatura gasolio

            Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
            mi sembra un calcolo un pò troppo ottimistico visto che sotto i 20° la benzina tende a peggiorare come evaporazione.
            Questo non vuol dire nulla...
            Devi pensare a due fattori:in primis, per la marcia a regimi parzializzati, la depressione presente nel collettore d'aspirazione, che abbassa il punto d'ebollizione e favorisce in modo considerevole l'evaporazione

            In secondo luogo, alla fase di compressione.
            A fine compressione l'aria all'interno della camera di combustione si riscalda considerevolmente, e porta praticamente tutta la benzina ad evaporazione.
            Oltretutto anche le varie turbolenze, volute o no, presenti nel motore, agevolano l'evaporazione.

            Se inietti benzina molto calda già appena fuori dall'iniettore in parte evaporerà, sottraendo spazio all'aria comburente.
            Ovviamente queste considerazioni saranno valide su motori molto spinti, mentre su motori a bassa potenza specifica i problemi saranno minori se non inesistenti.

            Comunque credo che avere benza fredda nei condotti di alimentazione sia utile soprattutto per limitare la presenza di sacche di gas all'interno...

            Commenta


            • #26
              Re: temperatura gasolio

              Originariamente inviato da arvice Visualizza il messaggio
              ho visto un aggeggio di breve commercializzazione ( cosi ha detto colui che lo vuole vendere )che scalda il gasolia ad una temperatura alta.a detta di esprti del settore,il gasolio caldo rende meglio nella combustione.

              ma non ne so di piu.
              Io monto uno scambiatore di calore sulla punto, perchè viaggio a olio vegetale.
              Praticamente scaldo il combustibile attorno ai 70° con l'acqua di raffreddamento del motore.
              Se uso gasolio l'auto rende meglio, fuma meno e consuma meno con lo scambiatore.
              Però il sistema di iniezione è una vecchia pompa rotativa, e non un common rail, che scalda di suo il combustibile a temperature più elevate di quanto faccio io con lo scambiatore.

              Commenta


              • #27
                Re: temperatura gasolio

                la benzina, prima di arrivare in camera di scoppio, deve attraversare un condotto del collettore di aspirazione, entrare nella testa, oltrepassare la valvola e poi entra in camera di scoppio. se è troppo fredda si nebulizza peggio e il limite, dato da studi mica perchè me lo sono inventato, è che sotto i 20gradi tende a peggiorare. se peggiora è facile che la benzina vada a depositarsi sulle pareti (penso sia scontato che non si parli di litri di benzina ma microgocce).
                se si parla di un auto aspirata, la temperatura nel collettore dipende da quella esterna, se invece si parla di un turbo farei i salti alti se la vedessi a 20° o anche meno...purtroppo è sempre di più

                in motori spinti, o anche stradali incazzati, c'è chi mette un radiatorino per raffreddare un pò la benzina perchè ovviamente, dopo che ci sono 2-3 pompe che premono, è chiaro che un pò si scalda (specie per le pompe esterne che, non avendo una benzina che le raffredda, trasmettono calore a quella che gli passa al suo interno).
                sinceramente in questi casi non so quanto arrivino e non so a quanto la portino, sicuramente qualche beneficio c'è....ma 12 cavalli sono veramente tanti.
                aBBusivi Triveneti
                ...il forum...

                Commenta


                • #28
                  Re: temperatura gasolio

                  Originariamente inviato da Aragorn147 Visualizza il messaggio
                  guarda che quello che hai visto è la serpentina per raffreddare il circuito del servosterzo
                  A si? allora domani gli faccio il al tuo collega alfista

                  Commenta


                  • #29
                    Re: temperatura gasolio

                    Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
                    la benzina, prima di arrivare in camera di scoppio, deve attraversare un condotto del collettore di aspirazione, entrare nella testa, oltrepassare la valvola e poi entra in camera di scoppio. se è troppo fredda si nebulizza peggio e il limite, dato da studi mica perchè me lo sono inventato, è che sotto i 20gradi tende a peggiorare. se peggiora è facile che la benzina vada a depositarsi sulle pareti (penso sia scontato che non si parli di litri di benzina ma microgocce).
                    se si parla di un auto aspirata, la temperatura nel collettore dipende da quella esterna, se invece si parla di un turbo farei i salti alti se la vedessi a 20° o anche meno...purtroppo è sempre di più

                    in motori spinti, o anche stradali incazzati, c'è chi mette un radiatorino per raffreddare un pò la benzina perchè ovviamente, dopo che ci sono 2-3 pompe che premono, è chiaro che un pò si scalda (specie per le pompe esterne che, non avendo una benzina che le raffredda, trasmettono calore a quella che gli passa al suo interno).
                    sinceramente in questi casi non so quanto arrivino e non so a quanto la portino, sicuramente qualche beneficio c'è....ma 12 cavalli sono veramente tanti.
                    Il radiatore benzina ti porterà la temperatura da 60-70° a 30-40, mica la climatizza...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: temperatura gasolio

                      a me sembra che tra una cosa e l'altra, se si guadagna da una parte, si peggiora l'altra.

                      quindi meglio non farsi troppe pippe mentali e fare un bel circuito con pompa-tubo e inettore. senza combinare cazzate già facendo questo.

                      poi riscaldare, raffreddare.... sono tutti concetti sghembi...passatemi il termine
                      M-Parts:

                      Pop-off

                      Regolatore Pressione

                      E-mail

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X