annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

    Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
    La trasmissione del 1.3 da 90cv è garantita per una coppia massima di 200Nm, con una mappa da 120cv arriverai circa sui 270Nm di coppia, x cui la frizione non ti durerà molto...

    Anche sulla versione della Ypsilon da 105cv hanno "limitato" a 200Nm la coppia (anche se sarebbero potuti arrivare senza problemi col motore a 240Nm) perchè andando oltre avrebbero problemi con la frizione!!!
    non è garantita per una coppia max di 200NM.

    quel motore ha 200 NM e la trasmissione di sicuro non giel'hanno fatta per 200NM ma è stata progettata per circa 230 NM.

    Punto69cv : 180NM
    GPunto75cv: 190NM
    GPunto90cv: 200NM

    il 75cv (cioè la mia) è progettata per 210 NM.
    Ultima modifica di Enzoxxx86; 02-12-2007, 12:17.
    G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

    Commenta


    • #22
      Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

      ma come hai scritto gpunto 90cv 200 Nm...allora è come dice lui!
      vabè comunque mi pares strano che non ce la fa, mica le possono fare precise per la coppia del motore, tutti gli organi sono più o meno sovradimensionati.
      Che bello domani faccio qualche giro e vedo se farmi fare un'iniezioncina di potenza al motore...
      cia'

      Commenta


      • #23
        Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

        se metti il modulo sotto i 2.000 giri non cambia nulla.
        meglio la rimappa.

        certo che sono leggermente sovradimensionati i componenti pero il gruppo frizione cambio della 90cv sono giusti nn troppo sovradimensionati, Per le mj 75cv c'è più margine di miglioramento.

        se con un MJ 75cv arrivi "agilmente" a 100cv con un 90cv non è consigliato salire oltre i 110 cv circa per motivi di turbina più fragile del 75 (geom fissa) e cambio e frizioni come dicevo prima nn troppo robuste.
        Ultima modifica di Enzoxxx86; 02-12-2007, 14:52.
        G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

        Commenta


        • #24
          Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

          Agilmente intendo mappa "ad hoc" e non "a caz" escludendo o parzializzando l'egr e filtro pannello o cda ben posizionato e prex alzata di 0.1, 95-100 cv sono assicurati.
          G.Punto 1.3 JTDm 75cv Sintoflonata, 24 Km/l di media in tutta tranquillità

          Commenta


          • #25
            Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

            Originariamente inviato da Enzoxxx86 Visualizza il messaggio
            non è garantita per una coppia max di 200NM.

            quel motore ha 200 NM e la trasmissione di sicuro non giel'hanno fatta per 200NM ma è stata progettata per circa 230 NM.

            Punto69cv : 180NM
            GPunto75cv: 190NM
            GPunto90cv: 200NM

            il 75cv (cioè la mia) è progettata per 210 NM.
            Il cambio della Punto 1.3 90cv è GARANTITO per 200Nm di coppia, oltre non è che si rompe, ma non viene garantita la normale durata!!
            Certo che se invece di 200Nm il motore ne avesse 210 non cambia praticamente niente!! Ma se lo mappi e aumenti di 50/60Nm la coppia comincerà a durar meno la frizione!!
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrà vedrà!

            Commenta


            • #26
              Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

              Ciao a tutti alla fine ho deciso, su consiglio praticamente di tutti, di far rimappare la centralina. Sono andato da Electronic Revolution, il tecnico che si occupa dell'elettronica tra l'altro sta pure su questo forum perchè ho visto la sua Supra dalla potenza assurda. L'officina si trova in viale Alessandrino 150, vicino alla Togliatti.
              Le mie considerazioni sono di due tipi, praticamente opposte: la prima riguarda la competenza, il lato "tecnoco" ed il risultato del lavoro, la seconda riguarda l'organizzazione ed il servizio.
              Inizio dall'ultima...il giorno prima mi aveva detto che in un'ora si faceva tutto, quindi all'indomani l'ho chiamato e alle 11 di mattina con mio fratello ci siamo presentati all'officina. Il meccanico arriva e si mette subito a lavorare, smonta la centralina in circa 15 minuti e mi dice...ci rivediamo tra pochi minuti. Si porta via la centralina e scompare per circa 4 ore...dico quattro...in cui io e mio frate abbiamo girato il Carrefour e Euronics lì accanto fino a ricordarsi a memoria tutti i prezzi! Alle 15:30 circa torna, dicendoci i vari interventi che hanno effettuato sulla centralina, la rimonta e prende la macchina dicendoci solamente "la vado a provare". Ora io che ne so che deve andarla a provare sul banco o a regolare altre cose? Se lo sapevo andavamo con lui. Quindi è scomaprso fino alle 17:30 circa con la macchina, e quando alle 17:00 lo avevamo chiamato aveva detto che tra 5 minuti tornava, dopodichè telefono non raggiungibile e io che attaccavo a lavoro alle sette di sera porca miseria che già avevo chiesto a mio padre di venirmi a prendere.
              Ora in parte queste attese sono giustificate perchè ci hanno messo un po' per riprogrammare la centralina e c'era altra gente prima di noi, e poi quando si è preso la macchina ha detto che avevano ottenuto troppa coppia e potenza modificando il limitatore di coppia che aveva la macchina originale e la frizione slittava, quindi hanno abbassato leggermente le prestazioni, cercando piuttosto di migliorare l'erogazione. Fatto sta che noi siamo stati 7...SETTE...ore fuori dall'officina ad aspettare.
              Non è un problema il fatto che ci vogliano 7 ore per fare il lavoro ma se me lo dicevano la lasciavo la macchina!!!!!!!!!!! Non avrei avuto nessun problema a lasciarla e riprenderla!
              Il primo punto invece è tutto assolutamente positivo: il meccanico che ha rimappato mi sembrava proprio competente e il risultato lo dimostra al 100%, la macchina va una bomba, tira di più (comunque non "traina" ma è un motore 1.3, anzi mi pare 1260), a bassissimo regime, ma comunque è molto più corposo, il tiro vero inizia prima, ossia intorno ai 1700 e poi da 2000 in poi cammina molto più di prima. Inoltre l'allungo è aumentato tantissimo, mi pare quasi un benzina, prima appena arrivato a 4000 moriva ora arriva quasi a 5000 a cannone. La potenza massima è salita ha detto intorno ai 110cv, infatti ho provato sull'autostrada, come riferimento avevo i 180 che prima, con la macchina lanciatisssssssima, sfiorava quasi, ora ho visto che li passa tranquillamente ma non sono riuscito a vedere a quanto arriva perchè appena passati i 180 ho dovuto frenare. Oltre tutto ciò la macchina è moooolto più fluida, prima era morta sotto e a 2000 esatti tirava, ora il passaggio è più dolce e fluido nonostante la coppia e potenza siano di più. Pure senza tirare, ma spingendo poco o a metà l'acceleratore la macchina cammina molto di più, è proprio una goduria.
              Alla fine nonostante abbia aspettato 7 ore sono soddisfatto del risultato! Ma perchè non ha detto che poteva servire piu tempo! I 360 bomboni che ho pagato ci stanno tutti, quindi se dovete rimappare vi consiglio al 100% di andare da lui, che il risultato è veramente da paura e lui è molto competente....MA LASCIATEGLI LA MACCHINA E NON ASPETTATE LI' FUORI, CHE I CINQUE MINUTI SUOI SONO PARTICOLARI COME DURATA!
              Ciao

              Commenta


              • #27
                Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

                mi sarebbe piaciuto vedere, cosa ha fatto in tutto questo tempo.

                ok che la tua ecu và smontata, aperta, collegata in bdm, letta la mappa, modificata, riscritta, richiusa la ecu, rimontata, e provata la macchina, ma in 7h..cmq ottimo risultato, è quello che conta alla fine!

                Commenta


                • #28
                  Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

                  ragazzi sapete a che pressione lavora il turbo nel 1.3 da 90 cv?

                  Commenta


                  • #29
                    Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

                    Originariamente inviato da NunzioAbarth Visualizza il messaggio
                    ragazzi sapete a che pressione lavora il turbo nel 1.3 da 90 cv?
                    difficile da dire, perchè ha una pressione di overboost e la fissa cambia al salire dei giri.

                    cmq ringrazio iaco25 per i complimenti, noi ci mettiamo sempre il nostro meglio e come hai visto spesso facciamo anche gli straordinari per ottenere sempre il meglio

                    Supra equipped by HKS, Greddy, ARP Racing, CP Pistons, Carrillo, AEM, Defi, Clevite77, RPS C/C, Fluidyne, Cusco, TRD, BL, Ferrea Racing Parts, Innovative Turbo System, Tein, Turbosmart, Denso, Royal Purple, OZ Racing, Brembo GT
                    segui foto e novità su http://www.facebook.com/er.protuner

                    Commenta


                    • #30
                      Re: 1.3cdti90cv modulo aggiuntivo o rimappatura???

                      zoltberg non c'è un valore in fisso e uno in picco? Nessun'altro lo sa?

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X