annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volano alleggerito e rischio stallo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

    la cinta servizi non ha un volano, semmai è una puleggia
    Decisamente più leggera e meno influente, però tutto fa brodo
    Si vabbe' ,cmq e' bella pesante

    Commenta


    • #22
      Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

      Originariamente inviato da OETZI79 Visualizza il messaggio
      ciao a tutti..
      alleggerire un volano di tutti quei kg e' un po difficie ma si puo fare.. il problema e garantire la sicurezza....
      una soluzione sarebbe quella di realizzarlo in ergal!!!

      la seconda soluzione e quella di alleggerirlo restando nei limiti di sicurezza....
      e per
      guadagnare ulteriormente in peso si possono realizzare le pulegge dei servizi in ergal cosi da risparmiare molto peso senza compromettere la sicurezza

      un puleggia in ergal pesa circa un terzo di quella in ferro(originale)
      Bene,visto ke per la mia S2000 non ci sono dei kit pulegge(mi sembra solo un fornitore americano e devo vendere un RENE per comperarli)
      Sai ki potrebbe costruire qual cosa in ergal ???

      Ciao

      Commenta


      • #23
        Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

        certo se leggi la mia firma capirai......
        TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
        -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
        -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
        -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
        -CASTELLETTI CAMBIO
        -DISTANZIALI VOLANTI
        -ECC....

        Commenta


        • #24
          Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

          Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
          ci sono i volani già pronti...nn so se x la fulvia c'è o cmq ne trovi uno identico x un'altra car..(es. lancia y n.b. è un esempio tanto per...buttato li)
          Si lo so che si trovano, ma a quale costo? Girando in giro per un volano in acciaio ci sono numeri da capogiro, noi il kit per la civic, volano in acciaio + frzione garanita fino a 195hp della Exedy che non è proprio l'ultima marca arrivata, l'abbiamo pagato 255e compresi di spedizione dagli u.s.a. con UPS, dazi doganali ed i.v.a.

          Io non dico che li debbano regalare, ma essere a cifre accettabili si.

          Bye, Luca
          Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

          MSProject Ecu...

          Commenta


          • #25
            Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

            Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
            Bene,visto ke per la mia S2000 non ci sono dei kit pulegge(mi sembra solo un fornitore americano e devo vendere un RENE per comperarli)
            Sai ki potrebbe costruire qual cosa in ergal ???

            Ciao
            Su quel popò di motore che hai, lascia perdere sti giocheti, piuttosto procurati 4 farfalle di una moto, le 54 utilizzate sull'rvs1000 ad esempio (ovviamente ti servono 2 rsv da sacrificare ) un collettore di aspirazione fatto artiginale e un bell'airbox, condisci con un modulo hondata mappato ad hoc e poi si che la musica cambia

            A parte che:

            http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ACT-X...spagenameZWDVW

            360e comprese spedizioni dazi e quant'altro, non male per un volano da meno di 4kg in acciaio

            Bye, Luca
            Ultima modifica di flycat; 29-03-2008, 20:04.
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #26
              Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

              Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
              Su quel popò di motore che hai, lascia perdere sti giocheti, piuttosto procurati 4 farfalle di una moto, le 54 utilizzate sull'rvs1000 ad esempio (ovviamente ti servono 2 rsv da sacrificare ) un collettore di aspirazione fatto artiginale e un bell'airbox, condisci con un modulo hondata mappato ad hoc e poi si che la musica cambia

              A parte che:

              http://cgi.ebay.com/ebaymotors/ACT-X...spagenameZWDVW

              360e comprese spedizioni dazi e quant'altro, non male per un volano da meno di 4kg in acciaio

              Bye, Luca
              Per acquistare in europa c'è la TODA che fa un po' di tutto per l'F20C




              Engine Division

              Commenta


              • #27
                Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                Per acquistare in europa c'è la TODA che fa un po' di tutto per l'F20C
                Sicuramente, il problema rimane, a quale prezzo, una batteria di c.f. come quella, siamo oltre i 1000e, se invece ti ingegni un pochino, con gli stessi soldi della batteria ti ci compri di sicuro pure i collettori e il volano

                E poi lì si che si balla

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #28
                  Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                  Originariamente inviato da flycat Visualizza il messaggio
                  Sicuramente, il problema rimane, a quale prezzo, una batteria di c.f. come quella, siamo oltre i 1000e, se invece ti ingegni un pochino, con gli stessi soldi della batteria ti ci compri di sicuro pure i collettori e il volano

                  E poi lì si che si balla

                  Bye, Luca
                  siamo ben oltre i 2000€

                  Però la fluidodinamica è studiata a dovere, cosa che difficilmente si può fare se si adattano altri pezzi.

                  Addirittura per il K20 (civic) la batteria è proposta con trombette da 30 o 60 mm di lunghezza
                  Engine Division

                  Commenta


                  • #29
                    Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                    Originariamente inviato da Hesp Visualizza il messaggio
                    siamo ben oltre i 2000€


                    Noi per mettere le farfalluzze alla civic (4 belle farfalle da 41mm) abbiamo speso si e no 300e

                    Però la fluidodinamica è studiata a dovere, cosa che difficilmente si può fare se si adattano altri pezzi.
                    Per quel tipo di installazione c'è poco di che andare a "fluidodinaminicizzare" i condotti delle testate honda sono ben distanziati tra loro, e non si devono fare curve, quindi si tratta solo di fare una flangia e saldare degli spezzoni di tubo per ancorare i corpi, se poi sei un ragazzo "raffinato" ricorri al "mismatching", ma qui stiamo parlando di dettagli per pochi

                    Addirittura per il K20 (civic) la batteria è proposta con trombette da 30 o 60 mm di lunghezza
                    Beh noi le trombette ce le siamo fatte in vtr e la lunghezza giusta l'abbiamo trovata sperimentalmente, visto che alla fine ogni motore ha il suo accordo e quello che i viene proposto bello è pronto non è mai preciso per quel che devi farci.
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta


                    • #30
                      Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                      Cavoli che bel th. che è diventato, davvero interessante e professionale!
                      Grazie a tutti delle info, ora spiego meglio le cose anche se io so molto poco ma per quello che sento dire in giro da preparatori, il rischio "esplosione" per quelli alleggeriti c'è per i motivi che molti hanno detto qua, per questo per esempio l'originale Fulvia (che è un volano a doppio materiale in parte in ghisa e in parte in acciaio) sostanzialmente non si puo tornire prorpio per il rischio di rottura (con danni gravi non solo alla meccanica...) ma solo "forellare" a mo' di "emmenthal" e portare dai 6,7kg originali al max a 5,5kg. Quindi tralasciando l'opzione alluminio che in commercio gia pronto non c'è (quindi costo elevato per farlo fare) e non sarebbe consentito nelle Fiche per gare storiche, rimane l'opzione di quelli rifatti in acciaio che alcune aziende di pezzi per auto da preparazione vendono a prezzi piu abbordabili partendo da un oggetto che è standard di 5kg: da questo ci sono poi preparatori che lo alleggeriscono fino a 3,7kg, mentre il mio sara di 4,3kg (partendo dalla zona centrale) ed io avevo paura fosse troppo leggero per un motore non proprio rifatto da zero e con pistoni stradali e non da competizione: altri mi hanno detto che correndo in pista (e non rally e salita) la cosa non dovrebbe creare problemi, in piu c'è anche il fatto che comunque il piccolo motore 1.3 di certo non girera ai regimi dei motori superpreparati (ho amici che hanno motori Fulvia che vanno a oltre 8500), il mio si fermera quindi penso sui 7000 dove rimarra' giusto per qualche parte prima della cambiata a magari solo sul drittone di Misano e Vallelunga come periodo di tempo piu elevato, per il resto le altre piste di campionato non hanno rettilinei che lo manterranno molto a lungo da quelle parti...
                      Comunque vedremo.. ormai il volano è fatto e domani o martedi mi arriva poi dovremmo chiudere cambio/motore.... piuttosto ora ho altro interrogativo... avrei trovato una frizione in rame..

                      chi mi sa dire che pregi ha e perche conviene montarla?
                      thanx.. :-)

                      Ultima modifica di LanciaBoxer&V4; 30-03-2008, 21:17.
                      Ridateci la Lancia da corsa!
                      \_________ Y _________/
                      -[OO\\_____Y_____//OO]-

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X