annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Volano alleggerito e rischio stallo?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

    Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
    Cioe'? I volani allegeriti x S2000(spoon,mugen ed altri) sembrano tutti fatti nel modo sopra citato

    Puoi spiegarti meglio?io nn ne so' molto in realta di bilanciamenti

    Grazie
    Io tutti quelli che ho visto sono così:







    E' ovvio che se parti da un volano in alluminio e ci metti solo la corona e il piatto di appoggio in acciaio, cosa altro c'è più da andare ad alleggerire?

    Andando off-topic, questa settimana mi è arrivato il volano in acciaio Exedy per la Civic di un mio amico, l'abbiamo pagato due lire e pesa meno di 4kg...perchè non si trovano anche per i fire sti volani

    Bye, Luca
    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

    MSProject Ecu...

    Commenta


    • #12
      Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

      ci sono i volani già pronti...nn so se x la fulvia c'è o cmq ne trovi uno identico x un'altra car..(es. lancia y n.b. è un esempio tanto per...buttato li)

      se nn trovi nulla o vuoi risparmiare te lo fai sul tuo stesso...tu xò vuoi togliere molti kg...dovresti trovare ki ha già fatto questo lavoro su quella car...

      togline di meno x sicurezza poi magari se ne trovi un'altro lo alleggerisci maggiormente e fai qualke prova...

      il volano alleggerito è ottimo...non bisogna xò andare oltre 1 x il riskio di rottura(ma stiamo parlando di svariati kg tolti altrimenti nn si rompe!!!) 2 x possibile perdita di vel max o maggiroe sforza in salita (adesso nn so se la usi x strada dove abiti o se solo pista)

      hesp son daccordo sul 1,5 kg da togliere...son daccordo sul fatto ke i volani spoon etc..nn son certo ricavati da quelli originali...ma un volano nn "esplode" se si toglie il "giusto" materiale (SI FA TOGLIENDOLO APPUNTO DALL'INTERNO) x mantenere la parte esterna identica a quella di serie e mi pare ke si ha un maggiore assorbimento delle sollecitazioni come ha detto happy....

      è vero ke le pressioni aumentano...ma nn è di pasta frolla...
      "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
      "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
      "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

      Commenta


      • #13
        Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

        Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
        hesp son daccordo sul 1,5 kg da togliere...son daccordo sul fatto ke i volani spoon etc..nn son certo ricavati da quelli originali...ma un volano nn "esplode" se si toglie il "giusto" materiale (SI FA TOGLIENDOLO APPUNTO DALL'INTERNO) x mantenere la parte esterna identica a quella di serie e mi pare ke si ha un maggiore assorbimento delle sollecitazioni come ha detto happy....

        è vero ke le pressioni aumentano...ma nn è di pasta frolla...
        ma se mantieni la parte esterna uguale a quella di serie, l'alleggerimento diventa assolutamente inutile.

        Si alleggerisce la parte ESTERNA per ridurre il momento d'inerzia del volano.
        Guarda le foto di flycat... sono tutti sforacchiati fuori Mica è per estetica!
        Engine Division

        Commenta


        • #14
          Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

          si ma da +prestazioni se fatto dall'interno...x questione di "massa centrale" ke "massa esterna"

          dai dai ke sta cosa mi piace...
          "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
          "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
          "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

          Commenta


          • #15
            Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

            Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
            si ma da +prestazioni se fatto dall'interno...x questione di "massa centrale" ke "massa esterna"

            dai dai ke sta cosa mi piace...
            Che è mò sta "massa centrale"??

            Ci ho fatto la tesi di laurea su sta roba e adesso saltano fuori informazioni nuove
            Engine Division

            Commenta


            • #16
              Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

              intendo dire meglio la parte centrale ke la parte esterna...aspetta devo andare a magnà...butterò giù 2 righe a penna e poi le posto...vediamo se concordi o meno...se hai fatto una tesi postala!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
              "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
              "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
              "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

              Commenta


              • #17
                Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
                intendo dire meglio la parte centrale ke la parte esterna...aspetta devo andare a magnà...butterò giù 2 righe a penna e poi le posto...vediamo se concordi o meno...se hai fatto una tesi postala!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                E dove la posta la Tesi di laurea??? sara' un papier di pagine e sopratutto incomprensibile x molti(me compreso)
                Cmq visto ke abbiamo uno specialista on line io ne approfitto:
                E togliere peso dal volano cinta servizi?

                Commenta


                • #18
                  Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                  vabbè la parte interessata almeno

                  nn postà tutte quelle pagine
                  "non ho bisogno di troppi cv per andare forte, guido la Miata, nessuna curva è lenta"Ax
                  "Su un'auto il pezzo più utile è quello che si può togliere" Colin Chapman
                  "tutto quello che non c'è, non pesa" Colin Chapman

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
                    intendo dire meglio la parte centrale ke la parte esterna...aspetta devo andare a magnà...butterò giù 2 righe a penna e poi le posto...vediamo se concordi o meno...se hai fatto una tesi postala!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
                    Originariamente inviato da luxs Visualizza il messaggio
                    E dove la posta la Tesi di laurea??? sara' un papier di pagine e sopratutto incomprensibile x molti(me compreso)
                    Cmq visto ke abbiamo uno specialista on line io ne approfitto:
                    E togliere peso dal volano cinta servizi?
                    Originariamente inviato da Alex Tigra Visualizza il messaggio
                    vabbè la parte interessata almeno

                    nn postà tutte quelle pagine
                    Aspè... la tesi è sul banco a rulli, non sui volani. Solo che ho dovuto studiarmi per bene tutti i momenti d'inerzia dei componenti in rotazione: volano, alberi del cambio, semiassi, dischi freno, cerchi, pneumatici, etc.

                    è più semplice leggere da qua:
                    http://it.wikipedia.org/wiki/Momento_di_inerzia

                    Sia z l'asse di rotazione fisso di un sistema di n punti materiali. Indichiamo con ri (i = 1,2,....n) le distanze di tali punti dall'asse di rotazione e con mi le loro masse. In questo caso il momento di inerzia rispetto all'asse 'z' è definito come



                    Possiamo notare che i punti materiali che si trovano più lontani dall'asse di rotazione danno un maggiore contributo al valore di I.


                    Conoscendo I e la coppia C applicata al volano, si trova l'accelerazione in [rad/s^2]

                    C= I*a

                    La cinta servizi non ha un volano, semmai è una puleggia
                    Decisamente più leggera e meno influente, però tutto fa brodo
                    Engine Division

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Volano alleggerito e rischio stallo?

                      ciao a tutti..
                      alleggerire un volano di tutti quei kg e' un po difficie ma si puo fare.. il problema e garantire la sicurezza....
                      una soluzione sarebbe quella di realizzarlo in ergal!!!

                      la seconda soluzione e quella di alleggerirlo restando nei limiti di sicurezza....
                      e per
                      guadagnare ulteriormente in peso si possono realizzare le pulegge dei servizi in ergal cosi da risparmiare molto peso senza compromettere la sicurezza

                      un puleggia in ergal pesa circa un terzo di quella in ferro(originale)
                      TORNITORE DEL FORUM......SE VI POSSO AIUTARE CONTATTATEMI IN PM.....!!!!
                      -ALLEGERIMENTI VOLANI,ALBERI MOTORE,BIELLE
                      -DISTANZIALI PERSONALIZZATI
                      -PULEGGIE REGOLABILI e SERVIZI IN ERGAL
                      -CASTELLETTI CAMBIO
                      -DISTANZIALI VOLANTI
                      -ECC....

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X