Ciao..ti rispondo io ke in questo campo sto imparando...
Dunque se hai un impianto di vekkia concezione, non puoi modificare l'aspirazione in quanto altrimenti si sputtana la regolazione del gpl...ancor di + se hai un impianto nuovo, di tipo aspirato a controllo elettronico...lì l'aspirazione viene strozzata x rientrare nei valori ottimali della combustione (regolati al pc)...
In maniera differente se tu hai l'impianto seq.fasato ad iniezione (io ho il gassoso)...dato ke la centralina gpl prende tutti i parametri da quella benza...puoi fare ciò ke vuoi con l'aspirazione..cono, pannello...avendo tutti i vantaggi/svantaggi di come se viaggiassi a benza...
...follow me...if you can!!!
Fiat Stilo Jtd @1xx Cv...lot's of smoke...lot's of fun!!!
Sui motori con impianto a gas si può installare un filtro a pannello (di quelli sportivi) o un kit di aspirazione?
O non si usa modificare l'aspirazione quando si ha il gpl ?
ciao,se monti un impianto miscelato,cioè di tipo vecchio,puoi installare qualsiasi filtro tu voglia ma senza modificare il condotto che porta l aria al filtro,quindi non potrai avere una presa d aria dinamica perchè l effetto venturi creato dal miscelatore verrebbe a mancare non facendo così aspirare il gas necessario al motore per funzionare.
nel caso di impianti gas nuovi,cioè sequenziali fasati e controllati elettronicamente,nessun problema perchè puoi installare il filtro che più ti piace.
confermo quanto dice carmageddon... io sempre avuto filtro a pannello in cotone.
Sia su un aspirato (ibiza... brc di 15 anni fa) che sull'attuale JTG liquido.
Cmq ho installato anche su altra roba e il peggio che ho fatto è stato un landi aspirato vecchio stile con un cda della brc... dei problemi immensi... poi ho risolto perchè il problema è che non va messo il punto di presa d'aria sul davanti (aspirazione diretta) ma solo in zone dove l'aria è stabile.
Fatto questo... l'impianto è andato benissimo.
Solo il JTG o il Vialle (iniezioni liquide) possono esser gestiti esattamente come per i benzina... gli altri basta avere l'accorgimento di non mettere la presa d'aria sul davanti.
Anche il cono è deleterio... perchè aspira tantissimo e spesso anche il caldo del vano motore se non messo bene... e il GPL ha bisogno di aria in qualità ma come quantità leggermente meno...
Il Metano invece ha bisogno della solita quantità d'aria, calcoli alla mano.
Ciauz
HCI - Hyundai Club Italia e SharkRacingClub - Hyundai Coupe Club e Genesis Club
Tuning su Coupe Hyundai: spoiler, collettore 4-1 autocostruito, GPL iniezione liquida JTG con pompa maggiorata, Scatola e filtro a pannello modificato, cat metallico, terminale Ragazzon, VOLANO Protoxide -3Kg!, cavi candela Protoxide, candele Brisk, Centralina, Valvola farfalla modificata, collettore aspirazione lavorato, Puleggia alleggerita, Econogreen, camme, testa lavorata, valvola su scarico, ecc... ecc... ecc... >Blog di MasterPc - tutorial, foto, guide, consigli, tuning...<
Quoto ford focus 1600 16v impianto gpl sequent brc filtro a cono bmc twin air
terminale scarico ragazzon 102 trattamento antiattrito tribotech by torquemaster, se trovo un bravo tecnico in Roma rifaccio la centralina e accordo tutto, comunque a gpl, 100 di seconda e 150 di terza, in quinta arrivo a 200 circa, per un 1600 a gpl non è male no? a dimenticavo ho su 175.000 km Ciao
Quoto ford focus 1600 16v impianto gpl sequent brc filtro a cono bmc twin air
terminale scarico ragazzon 102 trattamento antiattrito tribotech by torquemaster, se trovo un bravo tecnico in Roma rifaccio la centralina e accordo tutto, comunque a gpl, 100 di seconda e 150 di terza, in quinta arrivo a 200 circa, per un 1600 a gpl non è male no? a dimenticavo ho su 175.000 km Ciao
Quoto ford focus 1600 16v impianto gpl sequent brc filtro a cono bmc twin air
terminale scarico ragazzon 102 trattamento antiattrito tribotech by torquemaster, se trovo un bravo tecnico in Roma rifaccio la centralina e accordo tutto, comunque a gpl, 100 di seconda e 150 di terza, in quinta arrivo a 200 circa, per un 1600 a gpl non è male no? a dimenticavo ho su 175.000 km Ciao
Come velocità non c'è che dire.. la mia arriva senza esitazione, anzi meglio che a benzina al limitatore (6800 giri) su tutte le marce fuorchè la 5...
Il difficile è arrivarci bene...
Per esempio se dicessi che la mia fa 90 di sec, 140 di 3°, 180 di 4° e 215 di 5° sarebbe bello assai...
Tuttavia, si ci arriva... ma fino a 180 di 4° arrivo a cane sul fuorigiri (ops.. limitatore in zona rossa)... la 5° ci mette un pò... sopra i 200 fatica molto.
Per essere al top bisognerebbe affermare di avere pari prestazioni o anche meglio (non sempre si riesce) della benzina girando a gpl.
Se è così è ottima cosa
Il cono, la tua auto, lo digerisce a quanto sembra bene, non tutte lo fanno, se lo metto io o in generale una coupe hyundai appena arriva un pò di caldo è come spararsi nelle ruote!
A gpl poi è un disastro... solo se si riesce ad isolare bene il cono si ottiene di meglio... ma il coupe è una fornace in questa storia!
Cmq il sequent dovrebbe poter usufruire dei vantaggi della centralina rimappata... o in autoadattività con la centralina stessa o semplicemente facendo ricopiare il programma benza appena rimappato dall'installatore gpl sulla centralina gpl.
Direi che dopo.... Godi a bestia eheheheh
Cmq il motore ford è un ottimo motore!
L'ho provato e non è per niente male... era in gara con la coupettolina quando decidevo cosa acquistare.
Commenta