che strano,mesi addietro quando imbarcavo per fare una curva a destra l'auto inesorabilmente nel momento del cambio marcia si spegneva.
adesso i sintomi sono + gravi,e cioè non tiene + il minimo e se la macchina è inclinata a sinistra il motore non tenta nemmeno di restare acceso.
il minimo si agira sui 800 e se si dà un colpo di aceleratore al ritorno scende inesorabilmente a 400-500 g/min.cioè è anche instabile perchè in piano se è a 500 basta che sfioro lievemente l'aceleratore e il minimo magari sale a 800 ma trema molto il mtore
.
ovviamnete la vettura è inguidabile in città.
però se commuto l'alimentazione a benzina non ho nessun genere di problema,il minimo è regolare a freddo o a caldo come al ritrno dai 5000 inclinato e in qualsiasi condizioni lo si voglia provare.
adesso cosa posso fare?che cosa può essere che mi fa cadere così in basso il minimo?sui tubi del gas c'è un egolatore di flusso credo e l'ho anche aperto tutto ma senza risultati!anche se arriva più gas il minimo cade lo stesso sotto.
perchè??
adesso i sintomi sono + gravi,e cioè non tiene + il minimo e se la macchina è inclinata a sinistra il motore non tenta nemmeno di restare acceso.
il minimo si agira sui 800 e se si dà un colpo di aceleratore al ritorno scende inesorabilmente a 400-500 g/min.cioè è anche instabile perchè in piano se è a 500 basta che sfioro lievemente l'aceleratore e il minimo magari sale a 800 ma trema molto il mtore

ovviamnete la vettura è inguidabile in città.
però se commuto l'alimentazione a benzina non ho nessun genere di problema,il minimo è regolare a freddo o a caldo come al ritrno dai 5000 inclinato e in qualsiasi condizioni lo si voglia provare.
adesso cosa posso fare?che cosa può essere che mi fa cadere così in basso il minimo?sui tubi del gas c'è un egolatore di flusso credo e l'ho anche aperto tutto ma senza risultati!anche se arriva più gas il minimo cade lo stesso sotto.
perchè??
Commenta