annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Overboost x Uno

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Overboost x Uno

    Ciao a tutti!! Allora, vi spiego: avevo una pop-off da montare e grazie al Forum ho capito come; ora che sto cominciando ad esaltarmi, ho deciso di fare delle modifiche + profonde alla mia Uno (oltre che filtro diretto, Supersprint e assetto). Allora sono andato da un meccanico che mi sembra abbastanza ingrifato coi motori da elaborare, e mi ha consigliato, invece di installare una wastegate a taratura + alta (io pensavo di metterne una a 1.4), di regolare quella che ho (mi ha detto che quella della Uno Turbo i.e. '90 è regolabile, ma non ci arrivo), e si è offerto di installarmi un overboost "da lui costruito". Mi ha detto che consiste in una elettrovalvola. Ora io non so se fidarmi, anche perchè il fatto che lo costruisce lui non mi ispira tanta fiducia...
    IN BREVE: Chi sa spiegarmi nei dettagli in cosa consiste un overboost? (mi ha detto che lo posso attivare/disattivare con un interruttore)
    CIAO A TUTTI
    F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

    Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

  • #2
    Credo che intenda installare una sorta di pierburg...
    Cmq l'overboost è una pressione massima d'esercizio che viene imposta alla turbina in condizioni particolari, dato che se fosse sempre tarata su quei valori non sarebbe affidabile.
    La giraffa ha il cuore
    lontano dai pensieri
    si è innamorata ieri
    e ancora non lo sa.


    Black_sheep83@hotmail.com

    Commenta


    • #3
      dani ecco il kit cadamuro x la uno ke mi hai chiesto:



      ARTICOLO
      DESCRIZIONE
      PREZZO

      210
      Labbro anteriore
      € 186,00

      213
      Guscio per cofano MARANELLO
      € 646,00

      214/kit
      Guscio per cofano MARANELLO
      € 176,00

      6/1
      Alettone
      € 176,00

      7/1
      Alettone con terzo stop
      € 202,00

      | My Website | My Blog | My Flickr |

      Commenta


      • #4
        grazie Matrix, sono una ficata!!
        F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

        Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

        Commenta


        • #5
          Bella! veramente cattiva!!!!!!
          La giraffa ha il cuore
          lontano dai pensieri
          si è innamorata ieri
          e ancora non lo sa.


          Black_sheep83@hotmail.com

          Commenta


          • #6
            di niente...

            | My Website | My Blog | My Flickr |

            Commenta


            • #7
              Ciao Dani!

              Tanto per iniziare, 1.4 bar sono troppi x la turbina originale! Io l'ho portata a 1.2bar, e adesso, dopo 20mila km ripassa nuovamente l'olio dalla turbina al tubo di aspirazione. C'è chi ha fatto tanti km a 1.2 bar senza riscontrare danni. C'è anche chi la tiene + alta, ma l'affidabilità cala!


              Io mi sono fatto un overboost artigianale. Molto semplicemente lo si può costruire facendo sfiatare il tubicino che va alla wastegate, facendo in modo che quando "sente" 0.7 bar, in realtà la pressione è a 1.2 bar. Capito?
              Io l'ho fatto mettendo un raccordo fatto a " T " a metà del tubo della wastegate, in modo da far partire un tubicino che va ad un elettrovalvola, dopo l'elettrovalvola c'è uno sfiato calibrato (ho usato un getto di un carbutarore).
              La valvola mi serve solo per usarla on/off. Invece c'è chi usa questa valvola (pierburg) comandandola con un onda quadra, in maniera da aprirla e chiuderla tante volte al secondo, in tal modo si ha lo stesso effetto di avere uno sfiato calibrato (agendo su dei parametri, si cambia la forma d'onda quadrata, facendo così sfiatare di più o di meno).


              A, la wastegate della Uno turbo, non è regolabile, casomai lui intendeva mettere delle rondelle dove si attacca la wastegate, spostandola, facendo così tirare di + la molla. Ma non è consigliabile farlo.
              Ciao
              Ultima modifica di Gheblar; 28-06-2002, 20:32.
              Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
              Fin che c'è TURBINA c'è speranza
              Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
              Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
              Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

              Commenta


              • #8
                Messaggio originariamente postato da Gheblar
                A, la wastegate della Uno turbo, non è regolabile, casomai lui intendeva mettere delle rondelle dove si attacca la wastegate, spostandola, facendo così tirare di + la molla. Ma non è consigliabile farlo.
                Ciao
                Già, meglio cambiarla che fare modifiche strane visto che se qualcosa non funzionasse i danni sarebbero rilevanti.....:rolleyes:
                La giraffa ha il cuore
                lontano dai pensieri
                si è innamorata ieri
                e ancora non lo sa.


                Black_sheep83@hotmail.com

                Commenta


                • #9
                  Ecco come risparmiare 200 euro!!
                  Dovrei almeno offrirvi da bere..
                  F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

                  Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

                  Commenta


                  • #10
                    Ma si ci può arrivare senza che sia necessario tirare giù tutto il motore? solo per arrivare a toccare la wastegate mi sono scarificato una mano contro la lana di roccia!!
                    F.U.R.C. Fiat Uno Racing Club - Socio Unista n°13

                    Membro onorario della F.I.C.A. -> FederazioneItalianaChiavatoriAllupati

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X