annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Eliminare il termostato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Eliminare il termostato

    Ciao a tutti, vorrei sapere da chi ha esperienza nel campo delle competizioni se nelle auto da gara esiste il termostato meccanico o il liquido di raffreddamento è sempre in circolo.

    Ho una Nissan 200sx 1.8 turbo, e proprio in questi giorni mi ha dato problemi di temperatura alta, per fortuna mi sono accorto in tempo che era il termostato bloccato.

    Non avendo al momento il ricambio l'ho eliminato completamente.

    La mia auto viene utilizzata poco in strada e molto in track day e sono sempre attento a non tirare fin quando non è in temperatura di acqua/olio

    Vorrei delle opinioni possibilmente non "per sentito dire" riguardo alla rimozione del termostato.
    E' vero che l'acqua circolando troppo velocemente non riesce ad assorbire e smaltire il calore?

    Grazie a chi mi risponderà.

  • #2
    Re: Eliminare il termostato

    un motore senza trmostatto si rovina se lavora a temperatura troppo bassa..........metti un termostato nuovo tarato alla temperatura giusta e vai col liscio...........


    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Eliminare il termostato

      Originariamente inviato da JACKB Visualizza il messaggio
      E' vero che l'acqua circolando troppo velocemente non riesce ad assorbire e smaltire il calore?
      Assolutamente falso... inoltre rimuovere il termostato non aumenta la portata d'acqua nel circuito di raffreddamento, se non in minima parte grazie alla riduzione delle perdite di carico.

      L'unico problema causato dalla rimozione è che il motore impiegherà mooooolto di più a entrare in temperatura

      Alcune auto da gara prevedono il termostato, altre hanno una pompa elettrica che può essere comandata dall'abitacolo... entrambi buoni metodi per riscaldare prima il motore.

      Il mio consiglio è di rimontarlo appena puoi
      Engine Division

      Commenta


      • #4
        Re: Eliminare il termostato

        Correggetemi se sbaglio...

        Il termostato serve per far arrivare il liquido di raffreddamento in temperatura.

        Quando l'acqua raggiunge la temperatura il termostato si apre e rimane aperto per tutto il tempo di utilizzo del motore, sia che si vada piano sia che si vada forte.
        Giusto?

        Non credo che il termostato si vada a chiudere durante l'utilizzo o sbaglio?

        P.S. qua non siamo in Svezia e d'estate ci sono 40° gia ora fa abbastanza caldo e i motori turbo benzina non sono certo "freschi"
        Ultima modifica di JACKB; 31-05-2008, 18:58.

        Commenta


        • #5
          Re: Eliminare il termostato

          Originariamente inviato da JACKB Visualizza il messaggio
          Correggetemi se sbaglio...

          Il termostato serve per far arrivare il liquido di raffreddamento in temperatura.

          Quando l'acqua raggiunge la temperatura il termostato si apre e rimane aperto per tutto il tempo di utilizzo del motore, sia che si vada piano sia che si vada forte.
          Giusto?

          Non credo che il termostato si vada a chiudere durante l'utilizzo o sbaglio?

          P.S. qua non siamo in Svezia e d'estate ci sono 40° gia ora fa abbastanza caldo e i motori turbo benzina non sono certo "freschi"
          Ciao Jack, il vero problema (come ti hanno già detto) è arrivare alla temperatura ideale... se la tua auto viaggia per molti chilometri con l'acqua a meno di 78/80°C hai sicuramente una mappa grassa (che non fa bene ne al motore ne al portafoglio), inoltre in pista, averlo o non averlo è la stessa cosa visto che difficilmente scendi sotto a temperature tali da farlo chiudere, quindi il consiglio è di rimetterlo il prima possibile

          Commenta


          • #6
            Re: Eliminare il termostato

            Oggi ho provato la macchina è la temperatura dell'acqua (con tacca a metà di strumento) la raggiunge circa 4 minuti dopo (rispetto a prima) e la mantiene per tutto il tempo anche tirando, quindi ho c'è qualche stranezza sul mio motore o tutte queste paranoie sono inutili.

            Commenta


            • #7
              Re: Eliminare il termostato





              stesso motore(piu o meno)......ma il termostato c'e cmq..solo credo con diverse tarature,materiali
              vendo 156 2.0jts,contattatemi
              SCOGLIONATO PER PASSIONE

              Commenta


              • #8
                Re: Eliminare il termostato

                alllora controlla perchè hai un problema..........magari il radiatotre otturato o la pompa inefficiente..........
                ciao.

                Commenta


                • #9
                  Re: Eliminare il termostato

                  mmmm...
                  radiatore e pompa acqua nuovi.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Eliminare il termostato

                    io avevo provato una megane 1.6 90 cv senza termostato girando "normale" prima che si scalda diventi vecchio(sta sui 50/60°) se tiri arriva in temp ma come molli un po si raffredda subito, ti consiglio di rimetterlo, lui si apre e chiude durante il funzionamento(o parzializza l'apertura) x mantenere+o- cost la temp, se hai problemi di temp o cambi il bulbo dell'elettroventola sul radiat con uno a temp di accesione minore così si attacca prima o fai come nei rally dove la ventola spesso è gestita manualmente con un interruttore nell'abitacolo così quando tiri la tieni SEMPRE accesa e quando giri normale la lasci controllata solo dal bulbo
                    « ...non appena mi giunse notizia della sua fine partii per Mantova. Nella fretta mi persi in un dedalo di strade sconosciute della città. Scesi di macchina, chiesi ad un negozio di stagnino la via per villa Nuvolari. Ne uscì un anziano operaio, che prima di rispondermi fece un giro intorno alla macchina, per leggere la targa. Capì, mi prese una mano e la strinse con calore. "Grazie di essere venuto" - bisbigliò commosso - "Come quello là non ne nasceranno più". »
                    La passione ci guida
                    Fiat Uno Racing Club socio n°11

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X