annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

AIUTO....opel agila

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: AIUTO....opel agila

    comunque resta il fatto che non gli conviene spenderci soldi sopra!...

    Commenta


    • #22
      Re: AIUTO....opel agila

      Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
      Quella nuova (che implichi non-brutta) tecnicamente gia` parte da una base migliore per lo handling (ponte interconnesso, pneumatici maggiorati, carreggiate piu` larghe, probabilmente minore altezza da terra), pero` Quattroruote ha rilevato problemi di stabilita` che la vecchia non aveva.
      quella nuova ha il turbolag sul contagiri (anche se è benza aspirata) schiacci e salgolo i giri in ritardo non ho mai riso tanto

      Commenta


      • #23
        Re: AIUTO....opel agila

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        Curve ad alta velocita`: oltre 130 Km/h. L'auto tende in appoggio al limite, ovviamente, ad allargare la traiettoria, anche a questa velocita`
        in autostrada? o in tangenziale? perchè allora parliamo di curve diverse...

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        Quanto al resto, supponevo "baciare un masso" -> baciare i sassi -> baciare la terra -> ribaltarsi.
        è uscito di strada e si schiantato contro un masso

        Originariamente inviato da Shirakawa Visualizza il messaggio
        Dire "va un po' per i fatti suoi" vuol dire tutto e niente.
        assetto che è l'antitesi della sportività...l'auto si scompone nelle frenate decise, inserimento in curva non preciso, culo ballerino
        Ti giuro...tuo punto sx è lento rispetto mio Dacia Abarth...la Dacia fa mille...Da Campo nomadi Firenze a Campo Nomadi Roma ci ho messo meno 10 minuti...va indietro tempo...ti giuro

        Commenta


        • #24
          Re: AIUTO....opel agila

          Recentemente ho guidato un agila 1.2 (tutta di serie), devo dire che come auto da carico va bene, il pianale dietro non sarà il top (con i sedili giù non viene piatto) ma da usare a mò di "furgoncino" è ottima.
          Non voglio offendere gli agilisti, o i wagonisti definendola furgoncino!

          La nuova non mi piace per nulla, la vecchia ha il solo difetto che le gomme non sono un po care (le 155/65 R14 ) o almeno così mi disse il gommista.

          Il baricentro e la posizione di guida alta mi mettono sempre a disagio, no ho un auto che tocca terra ma mi piace guidare basso quindi trovarmi lassù a fare le curve mi viene sempre da rallentare parecchio.
          Stesso discorso per l'assetto, originale, come tutte è molto morbido. forse troppo per un auto così alta.
          Flickr | Fluidr

          Commenta


          • #25
            Re: AIUTO....opel agila

            dimenticavo il consiglio!
            risparmia i soldi per una auto vera!


            e NON farla così:

            Flickr | Fluidr

            Commenta


            • #26
              Re: AIUTO....opel agila

              Originariamente inviato da LanciaEvo7 Visualizza il messaggio
              Se vuoi un consiglio... tienila com'e' (anzi togli il filtro e rimetti l'originale ), metti i soldi da parte, e poi lavora sulla tua futura auto
              Quoto...
              ///Non esistono due curve uguali, ma il rettilineo ovunque è uno e medesimo///
              /// "M", the most powerful letter in the world ///

              Commenta


              • #27
                Re: AIUTO....opel agila

                guido un'agila 1.0 da 3 anni ormai, di km ne ho fatti e il consiglio è uno solo: usa l'auto per quello che è, ovvero una macchina che consuma poco, che è facile da manovrare e che puoi caricare piu di tutte le altre utilitarie. se non le chiedi troppo ti darà tanto, io ci macino tanto anche in autostrada, a carico semi-pieno, vado a 120 facendo i 15 a lt... decisamente non mi lamento!

                e poi guarda i lati positivi, tutor e velox di certo non saranno un pericolo
                Quelli del TurboLENTO Socio n°28
                A.C.I.D.A. Associazione Contro I Dossi Artificiali: Socio #62

                Commenta

                Sto operando...
                X