Quella nuova (che implichi non-brutta) tecnicamente gia` parte da una base migliore per lo handling (ponte interconnesso, pneumatici maggiorati, carreggiate piu` larghe, probabilmente minore altezza da terra), pero` Quattroruote ha rilevato problemi di stabilita` che la vecchia non aveva.
quella nuova ha il turbolag sul contagiri (anche se è benza aspirata) schiacci e salgolo i giri in ritardo non ho mai riso tanto
Dire "va un po' per i fatti suoi" vuol dire tutto e niente.
assetto che è l'antitesi della sportività...l'auto si scompone nelle frenate decise, inserimento in curva non preciso, culo ballerino
Ti giuro...tuo punto sx è lento rispetto mio Dacia Abarth...la Dacia fa mille...Da Campo nomadi Firenze a Campo Nomadi Roma ci ho messo meno 10 minuti...va indietro tempo...ti giuro
Recentemente ho guidato un agila 1.2 (tutta di serie), devo dire che come auto da carico va bene, il pianale dietro non sarà il top (con i sedili giù non viene piatto) ma da usare a mò di "furgoncino" è ottima.
Non voglio offendere gli agilisti, o i wagonisti definendola furgoncino!
La nuova non mi piace per nulla, la vecchia ha il solo difetto che le gomme non sono un po care (le 155/65 R14 ) o almeno così mi disse il gommista.
Il baricentro e la posizione di guida alta mi mettono sempre a disagio, no ho un auto che tocca terra ma mi piace guidare basso quindi trovarmi lassù a fare le curve mi viene sempre da rallentare parecchio.
Stesso discorso per l'assetto, originale, come tutte è molto morbido. forse troppo per un auto così alta.
guido un'agila 1.0 da 3 anni ormai, di km ne ho fatti e il consiglio è uno solo: usa l'auto per quello che è, ovvero una macchina che consuma poco, che è facile da manovrare e che puoi caricare piu di tutte le altre utilitarie. se non le chiedi troppo ti darà tanto, io ci macino tanto anche in autostrada, a carico semi-pieno, vado a 120 facendo i 15 a lt... decisamente non mi lamento!
e poi guarda i lati positivi, tutor e velox di certo non saranno un pericolo
Commenta