annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

    Salve a tutti... sono un nuovo utente !!!

    Il mio problema è, come leggete dal titolo, il famosissimo corpo farfallato !

    Si spegne in continuazione... non posso fare il tamarro tutti i giorni al semaforo... più che altro mentre scalo prima di una curva, a volte mi si spegne, mi si pianta lo sterzo ed i freni... prima o poi vado dritto contro un muro !!!

    Qualcuno sa spiegarmi esattamente come fare a pulire questo componente, ma soprattutto trovarlo o riconoscerlo, magari con qualche foto ?

    Mi sono rotto di portarla sempre dal meccanico per il medesimo problema !!!
    Ogni volta mi chiede 20€... ma siccome comincia a capitarmi troppo spesso... vorrei provare a pulirlo da me !!!

    La mia auto è una fiat bravo !!!

    Per favore... aiutatemi !!!

  • #2
    Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

    stacca il recupero vapori,puo essere che inzozza pesantemente il corpo farfallato,o hai il debimetro finito..
    sn molteplici cose..il filtro lo pulisci?..
    come manutenzione come stai?..di solito macchine a iniezione che nn tengono il minimo bene..hanno questi problemi.
    vendo 156 2.0jts,contattatemi
    SCOGLIONATO PER PASSIONE

    Commenta


    • #3
      Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

      per me non è il cf che s'inzozza..o meglio, se si inzozza così frequentemente c'è qualcos'altro che non va..il filtro in che condizioni è?controlla il motorino passo-passo se lavora correttamente (tramite diagnosi oppure manualmente da un meccanico capace)..potrebbe anche esserci sporcizia al'interno dei collettori di aspirazione...oppure il ricircolo vapori olio intasato..

      in ogni caso per individuare il cf: apri il cofano e vedrai la scatola filtro...da lì segui il tubo che va al motore..appena il tubo finisce lì c'è il corpo farfallato..scollega il tubo..vedrai che il cf è un affare metallico con dentro una farfalla..ossia un cerchietto che se schiacci il gas si apre..ho cercato di spiegartelo terra terra..
      puliscilo con uno straccio bagnato di sgrassatore...se non sei pratico ti sconsiglio di smontarlo..
      /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
      VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

      Commenta


      • #4
        Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

        io dubito che i tuoi problemi siano dovuti da un corfo farfallato sporco...
        --Folies Racing--
        MEGLIO UN TRAVERSO OGGI CHE UN DRITTO DOMANI

        Commenta


        • #5
          Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

          Originariamente inviato da mark89 Visualizza il messaggio
          io dubito che i tuoi problemi siano dovuti da un corfo farfallato sporco...


          Infatti...


          Prima di tutto... hai un'impianto a gpl??

          Si spenge a freddo o a caldo o indifferentemente??


          Singhiozza al minimo??...



          Servono piu' info... la farfalla sporca e' il classico "trucco" da meccanici per mangiarsi qualche soldo
          JAPAN SEX LIFE...
          ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

          Commenta


          • #6
            Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

            allora... a manutenzione sono a posto...

            ho fatto il tagliando dei 100.000 km l'ultima settimana di luglio... ora sono a 105.000 km !!!

            ho cambiato filtro aria, filtro abitacolo, filtro anti-polline, filtro dell'olio, l'olio, le candele, ricaricato il clima, il tutto a 200 € !!!
            non mi sembra molto...

            tanto per info ho cambiato anche a 98.000 km gomme "Continental PremiumContact2" e ammortizzatori "Excel G" !!!

            l'anno scorso a 90.000 km dischi e pastiglie...

            praticamente è nuova !!!

            --------------------------

            tornardo al discorso...

            rispondendo alle varie domande:

            1) non tiene il minimo sia a caldo, sia a freddo...
            solo poche volte riesce a tenerlo... le altre volte arriva a 500 e si spegne...

            2) niente impianto gpl !!!

            3) il motorino passo-passo non so cosa sia... posso chiedere di controllarlo al meccanico visto che non sono pratico !!!

            4) il debimetro dov'è ? possibile che non esista ? è una macchina del '99 !!!
            Fiat Bravo Trofeo 1.2 16V

            ----------------

            un'ulteriore informazione, so solo che negli ultimi 2 anni mi hanno pulito il corpo farfallato tre volte...

            oggi ho provato a sentire il meccanico dove ho portato l'auto per il tagliando (mi è sembrato meglio di tutti gli altri in cui sono andato), e mi ha detto che però gliela devo lasciare la macchina, perchè se è quello mi smonta il corpo farfallato, lo pulisce, lo mette a bagno, e mi riprogramma la centralina... il tutto a 70€ !!!



            Vi ringrazio tutti per le info !!!

            Commenta


            • #7
              Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

              MMM hai detto che l'hai portata dal meccanico a far pulire il CF...da quel che so è molto delicata la farfalla e se te l'hanno pulita male toccando la farfalla è probabile che l'abbiano starata, da qui i problemi a tenere il minimo...
              Io avevo lo stesso problema e il mecca non ha voluto metterci le mani perchè aveva paura di rompere il cf e poi me lo avrebbe dovuto sostituire quindi mi sono informato, ho comprato il prodotto apposito per pulirlo e da montato l'ho fatto tornare bello lucente mentre prima tutto attorno alla farfalla aveva dei depositi che al minimo facevano scendere il motore a 500 giri senza però spegnersi.
              Dopo 20k km l'ho fatto daccapo quindi mi son deciso a staccare il ricircolo vapori olio e da quel momento solo un po di cattivo odore ma niente più cf imbrattato.

              Per il tuo problema se è starata prova a pulirtela tu ma senza toccare la farfalla con stracci o cose simili, solo con spray a breve distanza. Poi ti tocca staccare la batteria per una notte e il mattino dopo riattaccarla, accendere il motore e aspettare senza toccare l'acceleratore finche non si è accesa la ventola per 3 volte. Con questo metodo se non erro il cf e la centralina si resettano e si ritarano.
              Se devi prendere un prodotto per pulire il cf ti consiglio il sintoflon per cf però la versione x collettori di aspirazione nel tuo caso credo il plastica.
              Se vuoi una cosa fatta bene devi fartela da solo.
              La mia Punto mk2/b 1.2 16v
              La mia media consumo è 7 l/100km

              Commenta


              • #8
                Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

                Originariamente inviato da urbanchaos Visualizza il messaggio
                allora... a manutenzione sono a posto...

                ho fatto il tagliando dei 100.000 km l'ultima settimana di luglio... ora sono a 105.000 km !!!

                ho cambiato filtro aria, filtro abitacolo, filtro anti-polline, filtro dell'olio, l'olio, le candele, ricaricato il clima, il tutto a 200 € !!!
                non mi sembra molto...

                tanto per info ho cambiato anche a 98.000 km gomme "Continental PremiumContact2" e ammortizzatori "Excel G" !!!

                l'anno scorso a 90.000 km dischi e pastiglie...

                praticamente è nuova !!!

                --------------------------

                tornardo al discorso...

                rispondendo alle varie domande:

                1) non tiene il minimo sia a caldo, sia a freddo...
                solo poche volte riesce a tenerlo... le altre volte arriva a 500 e si spegne...

                2) niente impianto gpl !!!

                3) il motorino passo-passo non so cosa sia... posso chiedere di controllarlo al meccanico visto che non sono pratico !!!

                4) il debimetro dov'è ? possibile che non esista ? è una macchina del '99 !!!
                Fiat Bravo Trofeo 1.2 16V

                ----------------

                un'ulteriore informazione, so solo che negli ultimi 2 anni mi hanno pulito il corpo farfallato tre volte...

                oggi ho provato a sentire il meccanico dove ho portato l'auto per il tagliando (mi è sembrato meglio di tutti gli altri in cui sono andato), e mi ha detto che però gliela devo lasciare la macchina, perchè se è quello mi smonta il corpo farfallato, lo pulisce, lo mette a bagno, e mi riprogramma la centralina... il tutto a 70€ !!!



                Vi ringrazio tutti per le info !!!
                Se lo fa' sia a caldo sia a freddo probabilmente e' il motorino del minimo.





                Originariamente inviato da angisbregolius Visualizza il messaggio
                MMM hai detto che l'hai portata dal meccanico a far pulire il CF...da quel che so è molto delicata la farfalla e se te l'hanno pulita male toccando la farfalla è probabile che l'abbiano starata, da qui i problemi a tenere il minimo...
                Io avevo lo stesso problema e il mecca non ha voluto metterci le mani perchè aveva paura di rompere il cf e poi me lo avrebbe dovuto sostituire quindi mi sono informato, ho comprato il prodotto apposito per pulirlo e da montato l'ho fatto tornare bello lucente mentre prima tutto attorno alla farfalla aveva dei depositi che al minimo facevano scendere il motore a 500 giri senza però spegnersi.
                Dopo 20k km l'ho fatto daccapo quindi mi son deciso a staccare il ricircolo vapori olio e da quel momento solo un po di cattivo odore ma niente più cf imbrattato.

                Per il tuo problema se è starata prova a pulirtela tu ma senza toccare la farfalla con stracci o cose simili, solo con spray a breve distanza. Poi ti tocca staccare la batteria per una notte e il mattino dopo riattaccarla, accendere il motore e aspettare senza toccare l'acceleratore finche non si è accesa la ventola per 3 volte. Con questo metodo se non erro il cf e la centralina si resettano e si ritarano.
                Se devi prendere un prodotto per pulire il cf ti consiglio il sintoflon per cf però la versione x collettori di aspirazione nel tuo caso credo il plastica.


                Farfalla starata??...

                Mi sembra veramente strano... La taratura della farfalla si tara in fase di setup della centralina settando il LowerValue (a farfalla chiusa) e Higher (a farfalla completamente aperta). ma quello e' solo un range di setup.





                Sul software Fiat, questo "guasto" potrebbe dipendere da:


                - Impianto di Accensione (dai una controllata specialmente ai cavi candela, dato che a volte si romponono e scaricano sulla testata)

                - Valvola di controllo aria minimo

                - Sensore posizione farfalla




                Per il sensore posizione farfalla... eccoti le info su come "testarlo"






                JAPAN SEX LIFE...
                ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                Commenta


                • #9
                  Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

                  i cavi candela già una volta scaricavano sulla testata !
                  me li hanno messi a posto insieme alla pulizia del cf l'ultima volta... circa 4 mesi fa !!!


                  grazie mille per le informazioni...

                  sto fine settimana provo a dare una pulita da solo e vediamo che succede !!!

                  vi faccio sapere come va !!!

                  al max la porto ad un meccanico nuovo... prima o poi troverò quello che mi metterà a posto questo problema... anche se sono intenzionato a cambiarla il prox anno, però ci deve arrivare al prossimo anno !!!

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Pulizia corpo farfallato 1.2 16V

                    guarda io è un anno che tribolo dietro al minimo...ho un problema simile...già provato diverse soluzioni ma niente...

                    comunque tornando al tuo problema..verifica se il ricircolo vapori olio è intasato..
                    il tuo problema comunque non dipende dalla farfalla che si sporca, nè dalla farfalla che si è starata...questo secondo me..gira un pò di meccanici comunque...ma prima di farci mettere le mani senti a voce che ne pensano..
                    /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
                    VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X