ciao..nonè k consumano meno,ma rendono di più,stai attento se vuoi mettere una turbina..se aumenti troppo la pressione devi mettere in conto altri lavori altrimenti mandi a puttane il motore..
La yaris Ts esisteva anche in versione turbo da 150cv, solo che in italia non la importavano.
Montaci i pezzi della turbo e dopo vedi come viaggia anche da originale
...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....
mi chiedo: tutti questi sapientoni, parlano così male della Yaris TS perchè realmente l'hanno provata e hanno constatato che in tutte le sue sfacciettature non va o si basano semplicemente sui dati tecnici e su quel poco che si legge in rete per dare sentenze alquanto blasfeme???
io sono possessore di una Yaris 1.5 TS del 2004 ed è un'auto magnifica per l'uso quotidiano, consuma come la 1.3 e va molto di più. è piccola e per una grande ed affollata città com Palermo questo dato non guasta ed allo stesso tempo è molto comoda, sicuramente mooolto più comoda di una Yaris non TS per via di una imbottitura dei sedili più rigida e di una conformazione diversa, più avvolgente di quest'ultimi.
ho un amico con il 106 XS, uno con il 206 XS, 2 colleghi con il Mini Cooper 1.6 116CV... allora, la 106 XS decolla, non pesa un cavolo ed ha un motore abbastanza potente che considerato il peso contenuto dell'auto la fa volare; la 206 XS 1.6 110Cv la vedo dal retrovisore; la Mini solo un pò di allungo in più!!! (con 10cv in più è vergognoso). la peculiarità della TS è il peso contenuto in circa 950kg ed i rapporti del cambio corti che consentono un'accelerazione nello 0-100 km/h in 8,9 sec ed una velocità di punta di 190km/h (che in pista arrivano a 205 e poi non sale più per via del limitatore elettronico).
se parliamo dell'assetto, quello stock fa un pò cagare specie se paragonato a quello della Mini che è un go kart, ma con poca spesa si risolve molto facilmente questo neo: senza sborsare cifre esorbitanti basta semplicemente lavorare gli ammortizzatori originali accorciando gli steli e facendoli indurire del 30%, poi 4 molle -30/-40 e via.
i consumi sono ottimi e di sicuro inferiori a quelli delle concorrenti: difficilmente si superano i 10,5 km/l; con guida normale ma senza badare più di tanto alla forza che il piede applica sull'acceleratore io personalmente mantengo una media di 13 km/l nel cicolo urbano e di 17 km/l nel ciclo extraurbano.
gcluglio89 io la sto vendendo a malincuore perchè mi servono soldi e sto concludendo la tarttativa con un Napoletano ma se vuoi dato che tu sei di Palermo ed io di Alcamo (ossia stiamo a soli 20 minuti di distanza) volentieri verrò a Palermo per fartela vedere e provare e magari sta TS da 3000€ me la fai vedere pure a me e se riesco porto un amico dell'officina Toyota di Alcamo per controllarla
mi chiedo: tutti questi sapientoni, parlano così male della Yaris TS perchè realmente l'hanno provata e hanno constatato che in tutte le sue sfacciettature non va o si basano semplicemente sui dati tecnici e su quel poco che si legge in rete per dare sentenze alquanto blasfeme???
io sono possessore di una Yaris 1.5 TS del 2004 ed è un'auto magnifica per l'uso quotidiano, consuma come la 1.3 e va molto di più. è piccola e per una grande ed affollata città com Palermo questo dato non guasta ed allo stesso tempo è molto comoda, sicuramente mooolto più comoda di una Yaris non TS per via di una imbottitura dei sedili più rigida e di una conformazione diversa, più avvolgente di quest'ultimi.
ho un amico con il 106 XS, uno con il 206 XS, 2 colleghi con il Mini Cooper 1.6 116CV... allora, la 106 XS decolla, non pesa un cavolo ed ha un motore abbastanza potente che considerato il peso contenuto dell'auto la fa volare; la 206 XS 1.6 110Cv la vedo dal retrovisore; la Mini solo un pò di allungo in più!!! (con 10cv in più è vergognoso). la peculiarità della TS è il peso contenuto in circa 950kg ed i rapporti del cambio corti che consentono un'accelerazione nello 0-100 km/h in 8,9 sec ed una velocità di punta di 190km/h (che in pista arrivano a 205 e poi non sale più per via del limitatore elettronico).
se parliamo dell'assetto, quello stock fa un pò cagare specie se paragonato a quello della Mini che è un go kart, ma con poca spesa si risolve molto facilmente questo neo: senza sborsare cifre esorbitanti basta semplicemente lavorare gli ammortizzatori originali accorciando gli steli e facendoli indurire del 30%, poi 4 molle -30/-40 e via.
i consumi sono ottimi e di sicuro inferiori a quelli delle concorrenti: difficilmente si superano i 10,5 km/l; con guida normale ma senza badare più di tanto alla forza che il piede applica sull'acceleratore io personalmente mantengo una media di 13 km/l nel cicolo urbano e di 17 km/l nel ciclo extraurbano.
gcluglio89 io la sto vendendo a malincuore perchè mi servono soldi e sto concludendo la tarttativa con un Napoletano ma se vuoi dato che tu sei di Palermo ed io di Alcamo (ossia stiamo a soli 20 minuti di distanza) volentieri verrò a Palermo per fartela vedere e provare e magari sta TS da 3000€ me la fai vedere pure a me e se riesco porto un amico dell'officina Toyota di Alcamo per controllarla
fatti sentire in privato se vuoi
Ragazzi io con la yaris 1.3 87cv(ha sotto soltanto un filtro a pannello JR e aspirazione modificata)mi sono lasciato dietro macchine ben più potenti e ho toccato i 195 di tachimetro in leggera discesa dopo un lungo lancio con il navigatore che mi indicava 185km/h effettivi.La TS l'ho guidata e posso dire che dimostra tutti i suoi 106cv,tira da bestia e ha un assetto valido.I giapponesi fanno le cose per bene eheh!
Io non credo che la Ts sia una mostro di sportività nè di assetto però non fa nemmeno cagare! Si tratta dina una utilitaria un po pepata, ovvio che le varie 106 e Saxo se la fumano, ma non la disdegnerei affatto! Io non la comprerei mai anche perchè mio padre ha la versione 1000 e a parte i consumi bassissimi e alcune idee intelligenti non la vedo proprio una macchina per me, troppo tonda (anche se simpatica) ma per nulla con forme da sportiva! Già la Ts ha un pizzico in più di cattiveria, ma paragonata alle francesi...Senza dubbi è più sicura e di molto!!!
P.S. PERCHè SANTO CIELO NEL FORUM SCRIVE GENTE CON 15 O 16 ANNI CHE DI MACCHINE NON CAPISCE UN BENEMERITO E PARLA SOLO PER SENTITO DIRE? IO ALMENO SE NON SO RIMANGO ZITTO!!! E SCRIVETE BENE DIAMINE SENZA K!!!
La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!
La yaris è una signora macchina. Io ho avuto la 1.4 d4d 75cv e ancora la rimpiango, ottima tenuta, camminava abbastanza, frenava bene e non consumava un caxxo.
Mi piacerebbe tanto un ts turbo
...Per comprendere a fondo il significato della parola sottosterzo bisogna guidare una fiat coupè....
Commenta