annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

aquamist: etanolo vs metanolo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • aquamist: etanolo vs metanolo

    ragazzi mi togliete un dubbio?
    perche in questo sistema si utilizza sempre il metanolo e nn ho mai sentito parlare di etanolo???
    eppure il primo è tossico e costoso, il secondo è economico e meno pericoloso, anke se + infiammabile.
    ne ho parlato anke con l'importatore italiano... gentilissima persona, col quale dopo ore di ragionamenti siamo arrivati alla coclusione ke si potrebbe usare anke l'etanolo ma in % minore... precisamente per un diesel il 35% di etanolo anzikkè il 50% di metanolo.
    Secondo voi si può usare tranquillamente il normale denaturato???
    Se si come mai nn se ne sente mai parlare prediligendo il più tossico, meno potente, più costoso e meno reperibile metanolo?
    inoltre la saab e la ford stanno sviluppando i nuovi motori con doppio iniettore... x l'appunto useranno E85 o E95 e nn fanno il minimo accenno al metanolo... ciò è ancora + in antitesi con l'uso di questo alcool.
    Aiutatemi a capire!!!
    grazie mille
    Francesco

    Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

    Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
    http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

    Ecco il mio gioiellino:
    http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

  • #2
    Re: aquamist: etanolo vs metanolo

    Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
    ragazzi mi togliete un dubbio?
    perche in questo sistema si utilizza sempre il metanolo e nn ho mai sentito parlare di etanolo???
    eppure il primo è tossico e costoso, il secondo è economico e meno pericoloso, anke se + infiammabile.
    ne ho parlato anke con l'importatore italiano... gentilissima persona, col quale dopo ore di ragionamenti siamo arrivati alla coclusione ke si potrebbe usare anke l'etanolo ma in % minore... precisamente per un diesel il 35% di etanolo anzikkè il 50% di metanolo.
    Secondo voi si può usare tranquillamente il normale denaturato???
    Se si come mai nn se ne sente mai parlare prediligendo il più tossico, meno potente, più costoso e meno reperibile metanolo?
    inoltre la saab e la ford stanno sviluppando i nuovi motori con doppio iniettore... x l'appunto useranno E85 o E95 e nn fanno il minimo accenno al metanolo... ciò è ancora + in antitesi con l'uso di questo alcool.
    Aiutatemi a capire!!!
    grazie mille
    ...scusa quanto paghi al litro l'etanolo? e quanto il metanolo?

    ...comunque tecnicamente una differenza c'è?

    The main distinction between methanol and ethanol is that methanol has a lower caloric weight (or the amount of energy available to burn when combusted), higher specific heat (takes more heat to burn the mixture) and a high heat of vaporization (when vaporized can cool down intake air temps dramatically). Ethanol is generally the same characteristics and properties as methanol, but does not cool down the intake charge as well and as mentioned above costs substantially more then methanol.

    Commenta


    • #3
      Re: aquamist: etanolo vs metanolo

      Mi sono rivolto ai distributori del kit e mi possono procurare il metanolo a 4€/L ...direi una bella cifretta!!! X l'etanolo invece prenderei il denaturato ke costa 0,7€/L
      L'articolo ke mi hai postato invece dice il contrario...e teoricamente è giusto!!!
      Il punto è ke il metanolo costerebbe meno se nn fosse tassato, infatti il metanolo tassato costa meno dell'etanolo tassato.
      Xò l'etanolo, a differenza dell'etanolo, è disponibile anke in forma di denaturato ke nn viene tassato e di conseguenza costa mooooolto meno del metanolo che si trova solo tassato.
      Mi pare di capire cmq ke l'unica differenza sia dovuta al calore specifico + alto del metanolo che garantisce un maggior assorbimento di calore in fase di passaggio di stato, mentre l'etanolo dovrebbe garantire una migliore combustionde grazie al + alto potere carlorifico.
      Di conseguenza penso ke usando etanolo, devo necessariamente metterne di meno x evitare problemi di accensione dell'alcool, o sbaglio?
      L'importatore, come detto sopra mi disse 35% vs 50% e di conseguenza avrei un raffreddamento inferiore.
      Volendo quantificare quanto inferiore sia, segui un pò il mio ragionamento e dimmi se è corretto:

      ------------Potere calorifico------Calore di vaporizzazione
      ETANOLO-------27 MJ/Kg---------------920 KJ/Kg

      METANOLO-----20,1 MJ/Kg-------------1185 KJ/Kg

      A parità di %:
      920:X=1185:100---------> X=78% quindi l'etanolo vaporizzando sottrae il 22% di calore in meno rispetto al metanolo

      iniettandolo in % diverse
      920*35 = 32200 KG/Kg
      1185*50 = 59250 KJ/Kg
      32200:X=59250:100---------> X=54% quindi l'etanolo(35%) vaporizzando sottrae il 46% di calore in meno rispetto al metanolo(50%)


      Il potere calorifico dell'etanolo è maggiore de 25,5% rispetto a quello del metanolo ma considerando invece di usare diverse %:
      27*35= 945 MJ/Kg
      20,1*50= 1005 MJ/Kg
      quindi si perde un 5% con l'etanolo

      Mi sò perso qualcosa x strada?
      Ultima modifica di 1700td; 08-12-2008, 10:14.
      Francesco

      Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
      http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

      Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
      http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

      Ecco il mio gioiellino:
      http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

      Commenta


      • #4
        Re: aquamist: etanolo vs metanolo

        Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
        l'etanolo 70 centesimi/litro il metanolo 4€/l direi una bella differenza!!!
        ...io 60 litri di Metanolo li pago 80 euro... direi che devi cambiare spacciatore

        ...poi mi è venuto un altro dubbio... tu parli del tipico alcool rosa? perchè se è così, ho letto in passato che esistono dei filtri per diminuire la concentrazione del colorante, che non pensao faccia bene.

        Ciao

        Commenta


        • #5
          Re: aquamist: etanolo vs metanolo

          Originariamente inviato da 1700td Visualizza il messaggio
          ...
          Mi pare di capire cmq ke l'unica differenza sia dovuta al calore specifico + alto del metanolo che garantisce un maggior assorbimento di calore in fase di passaggio di stato, mentre l'etanolo dovrebbe garantire una migliore combustionde grazie al + alto potere carlorifico.
          Di conseguenza deduco che usando etanolo, devo necessariamente metterne di meno x evitare problemi di accensione dell'alcool (35% vs 50%) e di conseguenza avrei un raffreddamento inferiore del 50-35=15% dovuto alle dosi + un altra % dovuta alla differenza del potere calorifico

          ------------Potere calorifico ---- Calore di vaporizzazione
          ETANOLO 27 MJ/Kg 920 KJ/Kg

          METANOLO 20,1 MJ/Kg 1185 KJ/Kg
          ...io personalmente lo faccio per abbattere le temperature e non tanto per aumentare i cavalli, inoltre ho letto di possibili preaccensioni dell'etanolo, ma mi documento meglio

          Commenta


          • #6
            Re: aquamist: etanolo vs metanolo

            Originariamente inviato da GeckoTS Visualizza il messaggio
            ...io personalmente lo faccio per abbattere le temperature e non tanto per aumentare i cavalli, inoltre ho letto di possibili preaccensioni dell'etanolo, ma mi documento meglio
            grazie mille x l'interessamento...mi faresti una grandissima cortesia!!!
            cmq ke lo userei su un diesel quindi le temperature sarebbero + basse, la % minore credo sia appunto x i problemi derivanti dall'autoaccensione.
            Anke io lo uso x avere una maggiore affidabilità complessiva ma se mi dà anke qualke cv nn mi dispiace, poi sxo ke mi riduca la fumosità allo scarico... dovrebbe diminuire il gasolio incombusto.
            cmq si, il denaturato è quello rosa... se nn erro ha il 98% di etanolo puro e il 2% di schifezze coloranti... dove posso trovare questi filtri???

            PS mi mandi un pm x dirmi dove compri il metilico a quel prezzo?

            grazie mille!!!!!!!
            Francesco

            Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

            Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
            http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

            Ecco il mio gioiellino:
            http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

            Commenta


            • #7
              Re: aquamist: etanolo vs metanolo

              L'etanolo "comune" è di tipo 90°......ci vorrebbe almeno il 95°
              www.AUTOGOLD.it

              Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

              Commenta


              • #8
                Re: aquamist: etanolo vs metanolo

                PM anche a me gecko pleaze!
                [B][U]GiacopO!


                Mercatino Punto GT e altro!!!

                http://www.elaborare.info/forum/vbul...9#post14838669

                Commenta


                • #9
                  Re: aquamist: etanolo vs metanolo

                  l'etanolo che compri quello per alimenti è al 95 per cento, per togliere altra acqua devi usare metodi diversi dalla distillazione perchè si forma miscela azeotropica ma cmq in teoria a te nn serve puro quindi il problema nn si pone proprio se lo devi diluire ulteriormente.
                  Nell'etanolo rosa non solo c'è un colorante ma c'è anche un denaturante che solitamente è l'etil metil chetone che naturalmente non puoi separare per distillazione perchè è studiato apposta per fare miscela azeotropica quindi il metodo per separarlo chimicamente ti costerebbe molto di piu che comprarlo direttamente per alimenti al 95 per cento tassato!!!
                  Cmq sono curioso di sapere se sui diesel quest'acqua mist funzioni veramente, io l'idea di iniettare acqua nei cilindri non mi fa impazzire, ho capito che le molecole d'acqua passando allo stato vapore sottraggono calore e quindi raffreddano però il volume occupato dalle molecole d'acqua è sottratto ad eventurali molecole di ossigeno comburente quindi non vedo tutto sto guadagno...o cmq bisognerebbe sapere di quanti gradi abbasso le temperature iniettando una certa quantita di acqua/metanolo e quanto guadagno in termini di prestazione e bisogna vedere se il gioco ne vale veramente la candela.
                  Insomma per fare le cose fatte bene bisogna fare i calcoli fatti ad hoc
                  EX SEAT IBIZA FR 1.9 TDI TURBO 2260, FMIC CUPRA, BOSIO RACE NOZZLES, ARL HEADBOLT, EXAUST LINE 2.5", SKAT, FUEL COOLER, 4 BAR MAP SENSOR, PERFORMANCE CAMSHAFT, CUSTOM ECU BY MYSELF @ 260 PS

                  GOLF V GTI EDITION 30 DSG DOWNPIPE 70 SKAT by scara, K FUEL PUMP by scirocco R, RS4 RAIL VALVE, IC S3, CARBON AIR FILTER CUSTOM ECU @ 330 PS


                  CHIP TUNER

                  Commenta


                  • #10
                    Re: aquamist: etanolo vs metanolo

                    Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
                    l'etanolo che compri quello per alimenti è al 95 per cento, per togliere altra acqua devi usare metodi diversi dalla distillazione perchè si forma miscela azeotropica ma cmq in teoria a te nn serve puro quindi il problema nn si pone proprio se lo devi diluire ulteriormente.
                    Nell'etanolo rosa non solo c'è un colorante ma c'è anche un denaturante che solitamente è l'etil metil chetone che naturalmente non puoi separare per distillazione perchè è studiato apposta per fare miscela azeotropica quindi il metodo per separarlo chimicamente ti costerebbe molto di piu che comprarlo direttamente per alimenti al 95 per cento tassato!!!
                    Cmq sono curioso di sapere se sui diesel quest'acqua mist funzioni veramente, io l'idea di iniettare acqua nei cilindri non mi fa impazzire, ho capito che le molecole d'acqua passando allo stato vapore sottraggono calore e quindi raffreddano però il volume occupato dalle molecole d'acqua è sottratto ad eventurali molecole di ossigeno comburente quindi non vedo tutto sto guadagno...o cmq bisognerebbe sapere di quanti gradi abbasso le temperature iniettando una certa quantita di acqua/metanolo e quanto guadagno in termini di prestazione e bisogna vedere se il gioco ne vale veramente la candela.
                    Insomma per fare le cose fatte bene bisogna fare i calcoli fatti ad hoc
                    Allora... andiamo x gradi sennò mi perdo...
                    con una miscela di acqua distillata ed etanolo al 50% si abbassano le temperature di circa 30°C con un normale itc misuravano a valle dello scambiatore una temperatura di circa 80°C con l'aquamist 50-60°C
                    L'acqua è iniettata ad alta pressione e nebulizzata... il passaggio di fase ke ne consegue nn lascia + tracce di acqua liquida... è gas, idrogeno ed ossigeno quindi. l'acool di per se contiene ossigeno oltre a carbonio a differenza dei combustibili fossili nei quali manca... quindi la mancanza di ossigeno di cui parli nn esiste.
                    da prove effettuate si è riscontrato un aumento di potenza compreso tra il 15 e il 20% sui motori jtd
                    cmq i vantaggi nn derivano solo dall'abbassamento di temperatura ma soprattutto della capacità dell'alcool di bruciare quella parte di combustibile ke normalmente resterebbe incombusta con i relativi benefici conseguenti.
                    Il mio dubbio era sull'uso del denaturato... e ti vedo abbastanza ferrato sulla sua composizione quindi forse puoi aiutarmi...
                    secondo te, prescindendo dall'efficacia, può portare qualke problema al motore il suo utilizzo in luogo del metilico?
                    Francesco

                    Vendo turbine, eprom, iniettori, ecc...
                    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=302249

                    Pistoni stampati della Fiat seicento Trofeo (nuovi, ancora imballati)
                    http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/showthread.php?p=16256004#post16256004

                    Ecco il mio gioiellino:
                    http://www.beepworld.it/members/franc1985/index.htm

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X