salve, volevo sapere le differenze tra questi due motori, perchè avevo letto da qualche parte che sono praticamente la stessa cosa con qualche variazione e magari se qualcuno sa quali siano le differenze e più o meno quantificare quanto mi verrebbe a costare portare il 1.2 a diventare 1.4 o cmq qualcosa di compatibile tra i due.... vi ringrazio anticipatamente
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Comprimi
X
-
1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Tag: Nessuno
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
in teoria dovrebbe cambiare solo la cilindrata o poco altro....................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da EGOSTAR Visualizza il messaggioin teoria dovrebbe cambiare solo la cilindrata o poco altro
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
devi vedere alesaggio e corsa dei due motori....se l'alesaggio è lo stesso allora devi prendere albero e bielle del 1.4........
la vite per aumentare la pressione c'è ma sugli 8v singlepoint............................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
il 1.4 è 1368 cc con alesaggio 72 mm e corsa 84 mm
il 1.2 è 1242 cc con alesaggio 70.8mm e corsa 78.9mm
i 1.4 in più hà una nuova centralina rompi palle euro 4 ke però gestisce più parametri della mk2 euro3
poi hà le bobine integrate nei cavi candela
C.F. maggiorato
alberi a camme ottimizzati x avere buon allungo (potenza max a 5800 giri) e un ottima risposta ai bassi regimi
volendo il 1.2 si può portare a 1.4 circa mediante pistoni stampati CPS(costo elevato)
ma io mio consiglio è far rettificare il 1.2 e montare pistoni del 1.4 ke porterebbero la cilindrata poco oltre 1.300cc
il swap è possibile trà 1.2 e 1.4 ma nel passaggio da centralina euro mk2b a mk2 si perde qualke cavallo...in qunato la centralina mk2 è nettamente inferiore o purtroppo l'elettronica (trip computer mk2 bastardo) originale rifiuta la centralina mk2b
e cmq poi bisogna rimontare la bobina mk2 con i cavi separati
valuta tù cosa fare
a favore del 1.4 mk2b ci sono anke:
coppa dell'olio maggiorata in alluminio
pistoni con tratamento termico differente e più robusti
corsa lunga quindi coppia elevata anche a bassi regimi
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da w4nt3d Visualizza il messaggiosalve, volevo sapere le differenze tra questi due motori, perchè avevo letto da qualche parte che sono praticamente la stessa cosa con qualche variazione e magari se qualcuno sa quali siano le differenze e più o meno quantificare quanto mi verrebbe a costare portare il 1.2 a diventare 1.4 o cmq qualcosa di compatibile tra i due.... vi ringrazio anticipatamente
per ottenere incrementi di potenza devi aumentare l'alessaggio in modo tale che la forza durante la combustione vada a dividersi su di una superficie maggiore, ciò ti permetterà anke di effettuare una preparazione pu spinta successivamente...bhu...devi vedere tu del resto nn ho neanke capito come mai vuoi fare una trasformazione cosi strana su quella tipologia di macchina....
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da luppix Visualizza il messaggioil 1.4 è 1368 cc con alesaggio 72 mm e corsa 84 mm
il 1.2 è 1242 cc con alesaggio 70.8mm e corsa 78.9mm
i 1.4 in più hà una nuova centralina rompi palle euro 4 ke però gestisce più parametri della mk2 euro3
poi hà le bobine integrate nei cavi candela
C.F. maggiorato
alberi a camme ottimizzati x avere buon allungo (potenza max a 5800 giri) e un ottima risposta ai bassi regimi
volendo il 1.2 si può portare a 1.4 circa mediante pistoni stampati CPS(costo elevato)
ma io mio consiglio è far rettificare il 1.2 e montare pistoni del 1.4 ke porterebbero la cilindrata poco oltre 1.300cc
il swap è possibile trà 1.2 e 1.4 ma nel passaggio da centralina euro mk2b a mk2 si perde qualke cavallo...in qunato la centralina mk2 è nettamente inferiore o purtroppo l'elettronica (trip computer mk2 bastardo) originale rifiuta la centralina mk2b
e cmq poi bisogna rimontare la bobina mk2 con i cavi separati
valuta tù cosa fare
a favore del 1.4 mk2b ci sono anke:
coppa dell'olio maggiorata in alluminio
pistoni con tratamento termico differente e più robusti
corsa lunga quindi coppia elevata anche a bassi regimi
ma esiste un 1.4 della punto????a parte la gt non mi viene in mente nessun altro motore 1.4 fiat degno di nota se non quello della mitica uno rap....ihih
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da nico-mecca Visualizza il messaggioma esiste un 1.4 della punto????a parte la gt non mi viene in mente nessun altro motore 1.4 fiat degno di nota se non quello della mitica uno rap....ihih---------------------------------------------------
...Ad un certo punto uno dei presenti consigliò di utilizzare un elefantino come emblema.Tutti rimasero perplessi,ma l'ideatore zittì tutti dicendo:"Quando l'elefante comincia a correre,non lo ferma più nessuno!"
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da luppix Visualizza il messaggioil 1.4 è 1368 cc con alesaggio 72 mm e corsa 84 mm
il 1.2 è 1242 cc con alesaggio 70.8mm e corsa 78.9mm
i 1.4 in più hà una nuova centralina rompi palle euro 4 ke però gestisce più parametri della mk2 euro3
poi hà le bobine integrate nei cavi candela
C.F. maggiorato
alberi a camme ottimizzati x avere buon allungo (potenza max a 5800 giri) e un ottima risposta ai bassi regimi
volendo il 1.2 si può portare a 1.4 circa mediante pistoni stampati CPS(costo elevato)
ma io mio consiglio è far rettificare il 1.2 e montare pistoni del 1.4 ke porterebbero la cilindrata poco oltre 1.300cc
il swap è possibile trà 1.2 e 1.4 ma nel passaggio da centralina euro mk2b a mk2 si perde qualke cavallo...in qunato la centralina mk2 è nettamente inferiore o purtroppo l'elettronica (trip computer mk2 bastardo) originale rifiuta la centralina mk2b
e cmq poi bisogna rimontare la bobina mk2 con i cavi separati
valuta tù cosa fare
a favore del 1.4 mk2b ci sono anke:
coppa dell'olio maggiorata in alluminio
pistoni con tratamento termico differente e più robusti
corsa lunga quindi coppia elevata anche a bassi regimi
Commenta
-
Re: 1.2 16v Fire 80cv e 1.4 16v Fire 95cv
Originariamente inviato da w4nt3d Visualizza il messaggioringrazio moltissimo tutti quanti, comunque, premettendo che la macchina in foto è la vecchia JTD mkII euro2 del 99 ed ora ho una mkIIb 1.2 16v euro3 del 04 (col trip computer con autonomia in tempo reale)... praticamente porto in rettifica e i pistoni del 1.4 li recupero da qualche parte... e servono solo quelli o altro!?
Commenta
Commenta