annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

compressore volumetrico: benefici e difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • compressore volumetrico: benefici e difetti

    Ciao ragazzi,
    ho sentito parlare del compressore volumetrico, un sistema alternativo di sovralimentazione meccanica che dovrebbe eliminare il sibilo della ben nota turbina ed essere piu facile da nascondere nel vano motore a scapito di un incremento di prestazioni meno concreto della turbina ma non meno rilevante.

    Voi cosa ne pensate, soprattutto sul tema prestazioni/costi e sulla sua applicabilitŕ a un motore come quello della mia point mk2 1.2 8v?
    č possibile nasconderlo nel vano motore ed eludere eventuali controlli esterni?

    GRazieeeeeeee

  • #2
    Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

    il volumetrico e' grosso e ingombrante...
    i difetti sono soprattutto il peso e l'assorbimento di potenza...

    L'impianto piu' "mimetico" e facilmente smontabile e' il protossido.
    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

    Commenta


    • #3
      Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

      sicuramente, ma rapportato al tipo di macchina? Possibile che per un motore come quello della mia point da 1.2 8v, il volumetrico sia cosi ingombrante?

      Commenta


      • #4
        Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

        il volumentrico non e' mai molto piccolo, xche' ha bisogno degli ingranaggi,
        della lubrificazione, delle pulegge, e della parte del compressore...
        il piu' leggero di tutti e' il sistema a chiocciola...
        http://www.gatorsuperchargers.net/ph...evelopment.htm
        Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
        le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
        Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

        Commenta


        • #5
          Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

          in pratica sarebbe il turbo?

          Commenta


          • #6
            Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

            bč ma piů del volumetrico metti il turbo... che almeno non assorbe potenza dal motore ma al contrario non la spreca!!! praticamente recuperi la potenza persa dallo scarico (non al 100% č naturale) e non vai ad assorbirla altra dal motore! hai si benefici cmq ma almeno č meno ingombrante e hai tutto di guadagnato!!!
            tranne che nel portafoglio!!!

            Commenta


            • #7
              Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

              Il compressore volumetrico, che non necessariamente deve essere enorme come quello montato ai v8 americani, ci sono anche di dimensioni piu piccole... č un dispositivo meccanico che permette la sovralimentazione del motore, in quanto l'aria e compressa da lobi che vengono azionati dall'albero motore. Cio significa che č vero che assorbe potenza, ma č altrettanto vero che come vantaggio offre l'entrata in funzione a giri piu bassi rispetto al turbocompressore. Un altro vantaggio č quello di non dovere cambiare il collettore di scarico, come si deve fare per il turbo.

              Commenta


              • #8
                Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                Non so se si possa nascondere sotto la tua punto, dovresti parlare con un preparatore... cmq io penso che potresti raggiungere anche i 100 cv...
                ovviamente oltre al cv devi montere un intercooler, iniettori maggiorati, rimappare.. ecc.

                Commenta


                • #9
                  Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                  se devi sovralimenatre usa un normale turbocompressore........il volumetrico su un motgore di piccola cubatura poi sopra ti frena troppo.........

                  ciao.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                    il problema del turbo, oltre ai costi elevati, rimane quello di doverlo nascondere nel vano motore!

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X