annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

compressore volumetrico: benefici e difetti

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

    è piu facile nascondere il turbo........ visto che è molto piu piccolo.Tu hai l'8 valvole......????????????
    Ultima modifica di Ema84r5; 27-12-2008, 13:03.
    Renault 5 gt turbo this is my passion


    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

    Commenta


    • #12
      Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

      parli di costi elevati x il turbo ma secondo te montare un compressore volumetrico quanto costa?? fai conto ke x il turbo puoi usare componentistica usata di auto già all'origine turbo...potresti usare la turbina della punto gt x esempio! un compressore volumetrico è un componente molto meno diffuso,quindi difficilmente ne troverai uno di rotazione o usato adatto al tuo motore!
      ---Vendo Ford Puma 1.4---
      http://elaborare.info/forum/vbulleti...d.php?t=278012

      Commenta


      • #13
        Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

        il volumetrico è troppo grosso e visibile...e poi fischia anche quello!nel tuo caso si mette proprio davanti, appena si apre il cofano si vede...
        se vuoi qualcosa che dia altrettanto e sia più nascosto metti un compressore centrifugo..è come un turbocompressore ma ha solo il lato compressore ed è azionato (come il volumetrico e al contrario del turbo) dal motore tramite pulegge...
        la italtecnica distribuisce e monta i kit della rotrex (anche per le fiat, ce ne sono molti del punto racing club che l'hanno fatto)..uno di questi è un mio amico..se apri il cofano non vedi NULLA...appena accende però si sente un fischio...in ogni caso: 3500 euro (intercooler, mappatura e modifiche varie e montaggio compresi) e potenza da 95cv a quasi 150cv (con l'aggiunta di kat metallico e collettori in inox)..

        nel tuo caso con un kit del genere potresti raggiungere tranquillamente i 90cv...
        Ultima modifica di markthedark; 27-12-2008, 14:31.
        /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
        VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

        http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

        Commenta


        • #14
          Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

          Originariamente inviato da daluc Visualizza il messaggio
          il problema del turbo, oltre ai costi elevati, rimane quello di doverlo nascondere nel vano motore!
          il suo motore hai i collettori davanti, è vero si vedrebbe...anche fosse un centrifugo...ma sopra ci va l'airbox..

          Originariamente inviato da clio 1200R Visualizza il messaggio
          parli di costi elevati x il turbo ma secondo te montare un compressore volumetrico quanto costa?? fai conto ke x il turbo puoi usare componentistica usata di auto già all'origine turbo...potresti usare la turbina della punto gt x esempio! un compressore volumetrico è un componente molto meno diffuso,quindi difficilmente ne troverai uno di rotazione o usato adatto al tuo motore!
          quali componenti della punto gt puoi usare sulla sua escludendo la turbina che forse è anche troppo grossa?secondo me nessuno!senza contare la gestione elettronica...
          per queste cose o ci si affida a un preparatore che le sa fare da cima a fondo oppure, come ho suggerito prima, ci si fa installare un kit bello e pronto come il rotrex, risultati testati..
          /F/I/A/T/ Punto Sporting 16V
          VENDO FILTRO A CONO 20 euro!

          http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=259008

          Commenta


          • #15
            Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

            che motore hà?? 55 cv non sono pochi!!! sono un altra punto! ma il motore quanti km ha??

            Commenta


            • #16
              Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

              ragazzi il motore è un 1.2 8v da 60 cv in origine, ma io ho già messo rimappatura centralina, filtro aria sportivo, collettori, katalizzatore 200 celle, centrale e terminale sportivo. Quindi diciamo che bene che mi va starei a quasi 70 cv.

              Commenta


              • #17
                Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                peccato tu abbia l'8 v xche per la 16v avevo un collettore gia pronto per la turbina+turbina con raccordi olio downpipe e tutto quello che serve....... avevo anche l'elettronica efi ma quella me la sono presa io...........hihihihihi e noto che tra l'altro sei anche di roma
                Renault 5 gt turbo this is my passion


                Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

                Commenta


                • #18
                  Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                  elabora il fire da aspirato
                  [RIGHT]Quando il culo tuona, la salute è buona...

                  Commenta


                  • #19
                    Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                    xche?????????????? se x i fire fanno kit turbo a motore chiuso???? e dicono anche che siano affiidabili al 100%
                    Renault 5 gt turbo this is my passion


                    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

                    Commenta


                    • #20
                      Re: compressore volumetrico: benefici e difetti

                      il kit o il motore è affidabile al 100%?? sarà ma dare 50 cv in più ad un motore senza rinforzare nulla non mi è mai sembrata una buona idea!!

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X