annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

olio nella vaschetta liquido refrigerante

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

    adesso sono caxxi del meccanico, per obbligo di legge deve darti 1 anno di garanzia, sono affari suoi.

    Commenta


    • #12
      Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

      Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
      adesso sono caxxi del meccanico, per obbligo di legge deve darti 1 anno di garanzia, sono affari suoi.
      Non è vero. Seil motore il meccanico l ha solo montato non puoi prendertela con lui a meno che la perdita era evidente al momento del ritiro auto.
      Angelozzi Elaborazioni
      ORTONAdrag_Team
      1/4 Mile @ Marzaglia 07/05/2011 - 12,3 @ 193 Km/h
      1/8 Mile @ Rivanazzano 03/10/2010 - 8,1 @ 149 Km/h
      Socio Sostenitore Ass. Italiana Piloti Dragracing - Sponsor NDRC : www.plracing.net

      Commenta


      • #13
        Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

        si ma... se quello ke gliel'ha venduta non era realmente a conoscenza dei daanni?

        sconda cosa non è piu il suo motore quindi l'ex proprietario è gia tiraato fuori...

        terzo il mecca non puo dare la garanzia di un anno su un motore usato... ma al max sul lavoro svolto...

        Commenta


        • #14
          Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

          io nn pretendo la garanzia sul motore ma almeno sul lavoro svolto...

          Commenta


          • #15
            Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

            Originariamente inviato da ninni Visualizza il messaggio
            io nn pretendo la garanzia sul motore ma almeno sul lavoro svolto...
            appunto ..............
            adesso dovresti capire con il meccanico se il problema è il cattivo montaggio suo oppure se il tubo tagliato c'era e si è rotto dopo con l'uso della vettura.
            Cmq non cambia niente perchè o nel primo o nel secondo caso la responsabilità sarebbe del meccanico che non ha controllato il tutto e sostituito il tubo, poi alla fatalità non c'è limite, e su questo non ha colpa nessuno.
            Questo è il mio parere.
            PRESIDENTE CLOWN RACE

            Commenta


            • #16
              Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

              Originariamente inviato da Charlie1 Visualizza il messaggio
              Non è vero. Seil motore il meccanico l ha solo montato non puoi prendertela con lui a meno che la perdita era evidente al momento del ritiro auto.
              si certo.....perchè secondo te il meccanico adesso ti viene a dire "oh scusa, c'era una perdita di olio evidente ma pensavo non succedesse nulla...." come no.....Amico mio, un meccanico degno di essere chiamato tale certe cose le dovrebbe vedere.

              adesso faccio una domanda la cui risposta può dare torto o meno al meccanico:

              chi ha procurato il motore? Tu o il tuo meccanico?

              questo perchè se il motore lo ha procurato lui allora le cose cambiano.......per quello che ne sai tu può anche essere arrivato da una vettura pesantemente distrutta o tenuta nei peggiori dei modi........ e quindi lui ha fatto un acquisto pessimo che non può e non deve ricadere sulle tue spalle........ chi lo sà quanti KM ha alle spalle quel motore??100.000?200.000?400.000????Chi te lo assicura?? Poi tra l'altro se il motore arriva da uno sfascio LO SFASCIACARROZZE E' OBBLIGATO DA SERIE LEGGI ITALIANE A DARE 6 MESI DI GARANZIA SU TUTTO CIO' CHE COMPRATE, NON SI SCHERZA SU QUESTE COSE, quindi lo stesso meccanico gode di garanzia, mi meraviglio di voi che queste cose non le sapete.
              La legge in questione è molto chiara amici miei e comunque ribadisco, deve darti 1 anno di garanzia su quello che ha fatto, liberi di non credermi, sappiate solo che in casa ho un tutore della legge (in pensione...ma non cambia nulla....)
              Ultima modifica di Antoniobmw; 28-12-2008, 22:34.

              Commenta


              • #17
                Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

                Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                si certo.....perchè secondo te il meccanico adesso ti viene a dire "oh scusa, c'era una perdita di olio evidente ma pensavo non succedesse nulla...." come no.....Amico mio, un meccanico degno di essere chiamato tale certe cose le dovrebbe vedere.

                adesso faccio una domanda la cui risposta può dare torto o meno al meccanico:

                chi ha procurato il motore? Tu o il tuo meccanico?

                questo perchè se il motore lo ha procurato lui allora le cose cambiano.......per quello che ne sai tu può anche essere arrivato da una vettura pesantemente distrutta o tenuta nei peggiori dei modi........ e quindi lui ha fatto un acquisto pessimo che non può e non deve ricadere sulle tue spalle........ chi lo sà quanti KM ha alle spalle quel motore??100.000?200.000?400.000????Chi te lo assicura?? Poi tra l'altro se il motore arriva da uno sfascio LO SFASCIACARROZZE E' OBBLIGATO DA SERIE LEGGI ITALIANE A DARE 6 MESI DI GARANZIA SU TUTTO CIO' CHE COMPRATE, NON SI SCHERZA SU QUESTE COSE, quindi lo stesso meccanico gode di garanzia, mi meraviglio di voi che queste cose non le sapete.
                La legge in questione è molto chiara amici miei e comunque ribadisco, deve darti 1 anno di garanzia su quello che ha fatto, liberi di non credermi, sappiate solo che in casa ho un tutore della legge (in pensione...ma non cambia nulla....)
                Appunto dico questo. Io ho un officina e se per esempio procuro io il motore la resp è mia verso il cliente e poi io mi rifaccio con chi me l ha dato altrimenti chi ha venduto il motore si deve assumere la resp. Io ho montato un motore ad un golf a dopo 5 giorni brucia la guarnizione(non dovute a perdite o altro ma solo per vecchiaia.) In quel caso non c entravo nulla ma ho sostituito di nuovo il motore gratis. Questo penso sia serieta ma ogni caso é a se stesso.
                Ultima modifica di Charlie1; 28-12-2008, 23:08.
                Angelozzi Elaborazioni
                ORTONAdrag_Team
                1/4 Mile @ Marzaglia 07/05/2011 - 12,3 @ 193 Km/h
                1/8 Mile @ Rivanazzano 03/10/2010 - 8,1 @ 149 Km/h
                Socio Sostenitore Ass. Italiana Piloti Dragracing - Sponsor NDRC : www.plracing.net

                Commenta


                • #18
                  Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

                  vi ricordo che per il codice della strada la sostiruzione completa di un motore è illegale ragione per cui nel caso non sia stata fatta richiesta di aggiornamento carta di circolazione il nostro amico se fa la voce grossa con motore sostituito rischia una denuncia per ricettazione............gli sfasci per legge possono vendere materiale che però NON può essere rimesso in circolazione libera su strada, per lo stato il material allo sfascio risulta a tutti gli effetti distrutto...........

                  ciao.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

                    Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                    vi ricordo che per il codice della strada la sostiruzione completa di un motore è illegale ragione per cui nel caso non sia stata fatta richiesta di aggiornamento carta di circolazione il nostro amico se fa la voce grossa con motore sostituito rischia una denuncia per ricettazione............gli sfasci per legge possono vendere materiale che però NON può essere rimesso in circolazione libera su strada, per lo stato il material allo sfascio risulta a tutti gli effetti distrutto...........

                    ciao.
                    Se sostituito con lo stesso motore e numero di tipo motore fai quello che vuoi
                    Angelozzi Elaborazioni
                    ORTONAdrag_Team
                    1/4 Mile @ Marzaglia 07/05/2011 - 12,3 @ 193 Km/h
                    1/8 Mile @ Rivanazzano 03/10/2010 - 8,1 @ 149 Km/h
                    Socio Sostenitore Ass. Italiana Piloti Dragracing - Sponsor NDRC : www.plracing.net

                    Commenta


                    • #20
                      Re: olio nella vaschetta liquido refrigerante

                      vero,ma trovare un motore con codice univoco non è semplice........

                      ciao.

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X