annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

regolare palette geometria variabile ;)

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: regolare palette geometria variabile

    con le palette fisse, bisognerebbe provare l'auto al banco e cercare un apertura ottimale..
    io xň metterei un comando elettrico nell' abitacolo, veramente sfizzioso... :
    Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
    le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
    Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

    Commenta


    • #12
      Re: regolare palette geometria variabile

      dovrei mettere il pwm per gestire la geom variabile con la mia centralina...ma quanti giri utili di turbina guadagno cosi?

      se migliora di 200 giri solo non spendo soldi, ma se scopro che cosi la turbina mi entra 500giri prima dovrei provvedere!

      Commenta


      • #13
        Re: regolare palette geometria variabile

        Originariamente inviato da pieno_wrc Visualizza il messaggio
        prima avevo una gt15, com'č possibile che con questa gt1749vc mi entra in pressione quasi a 3000?
        a 4000giri sono quasi a 1bar e dai 4000 a 5000 ho un effetto nos, perchč tutto sto lag? prima cambiavo a 4000 e il turbo a 2100 era dentro, ora mi tocca spingere fin 5000!

        sotto non fuma pero', nonostante il lag, prima invece si (da 1700 a 2000)...mah

        non sfruttero' proprio la geometria variabile allora.
        Scusa ma sai cos'č il turbo-lag??
        Alpine 7876RB
        Dynaudio MD130 & MW160LQ
        Ampli... chi vivrŕ vedrŕ!

        Commenta


        • #14
          Re: regolare palette geometria variabile

          Turbolag:
          Con questo termine inglese si indica comunemente il ritardo nella risposta all'azionamento del pedale dell'acceleratore.

          Il fatto che il motore bbia poca coppia sotto un certo regime NON č il turbolag.
          Alpine 7876RB
          Dynaudio MD130 & MW160LQ
          Ampli... chi vivrŕ vedrŕ!

          Commenta


          • #15
            Re: regolare palette geometria variabile

            Originariamente inviato da Razzopazzo Visualizza il messaggio
            con le palette fisse, bisognerebbe provare l'auto al banco e cercare un apertura ottimale..
            io xň metterei un comando elettrico nell' abitacolo, veramente sfizzioso... :
            Secondo me č una ca_ga_ta.
            Se tieni le palette chiuse ha poca potenza in alto, se le tieni aperte hai potenza in alto ma poca copia in basso.
            Se non hai la centralina che gestisce la geomeia variabile NON mettere una turbina a geometria variabile.
            Alpine 7876RB
            Dynaudio MD130 & MW160LQ
            Ampli... chi vivrŕ vedrŕ!

            Commenta


            • #16
              Re: regolare palette geometria variabile

              vabč ma sono quasi tutte a geom var e costano pochissime usate, se metto la fissa č vecchia e magari mi dura poco!

              Commenta


              • #17
                Re: regolare palette geometria variabile

                Originariamente inviato da danyxx82 Visualizza il messaggio
                Secondo me č una ca_ga_ta.
                Se tieni le palette chiuse ha poca potenza in alto, se le tieni aperte hai potenza in alto ma poca copia in basso.
                Se non hai la centralina che gestisce la geomeia variabile NON mettere una turbina a geometria variabile.
                thanks for the info..

                se si vuole utilizzare una geometria variabile senza controllo, bisogna fare una scelta
                di compromesso...
                in ogni caso non č troppo difficile realizzare un comando elettrico da mettere
                nell' abitacolo, per regolare le palette..
                al 100% se tiri le cambiate al limite, oppure al 60% nella guida piů tranquilla..
                certo, poi assomiglia piů ad un motore d'aereo e relativo cockpit..
                Le intransigenti signorine di primo pelo (laureate e non) : una sciagura internazionale.
                le modifiche suggerite non sono consentite dal Codice della Strada, ma sono utilizzabili solo in pista.
                Dal 1 marzo 2011 sono in Russia, ciao a tutti !!!

                Commenta


                • #18
                  Re: regolare palette geometria variabile

                  il turbocompressore a geometria variabile non č vero che č necessariamente con attuatore regolato dalla centralina...
                  esistono turbocompressori a geometria variabile con attuatore meccanico, viene regolato direttamente dalla pressione turbo..
                  comunque wrc hai rimappato in seguito a questa modifica?te l'ho chiesto anche nell'altro topic..
                  Vendo ricambi Gsx-r 600/750 SRAD
                  Vendo (racing e non) per Gsx-r 1000 k5-k6-k7-k8

                  Commenta


                  • #19
                    Re: regolare palette geometria variabile

                    sisi ho rimesso il file ecu in cui l'iniezione č al limite sia agli alti che ai bassi, ho la mappa + estrema possibile, con il file ori a 4000giri era ancora a 0.25 bar...

                    Commenta


                    • #20
                      Re: regolare palette geometria variabile

                      pieno non c'entra che file metti riguardo l'iniezione..ci sono 1000 altri parametri che entrano in gioco e con un cambio turbocompressore devi rimappare da zero!
                      poi cosa hai fatto?hai messo la westgate del gt15?perche hai fatto una cosa del genere?
                      ci vuole una nuova westgate esterna meccanica a pressione..
                      Vendo ricambi Gsx-r 600/750 SRAD
                      Vendo (racing e non) per Gsx-r 1000 k5-k6-k7-k8

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X