annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Candela che non vuole svitarsi !!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Candela che non vuole svitarsi !!!

    Ciao ragazzi, era da un pò che non mi facevo vivo. Ieri per verificare lo stato delle candele ho avuto una brutta sorpresa !!!

    Una dopo due giri si inchioda e non ne vuole sapere di svitarsi completamente. Chiaramente non ho abusato nella forza, ma quella applicata credetimi era notevole. L'ultima volta che cambiai candele sono certo di non averla avvitata storta per le avvito con la forza della mano fino all'ultimo. Cosa può essere successo ?!? Idee ? Consigli ? Non mi dite che mi resta l'unica soluzione di smontare la testa ?

    Grazie anticipatamente
    Cordialmente. Pandus

    ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

  • #2
    MMMM brutta cosa. Strano che si sviti x 2 giri e basta. Non so cosa dirti!
    aBBusivi Triveneti
    ...il forum...

    Commenta


    • #3
      A me é successo sulla moto, non si smonta niente, si filetta più abbondante e si mette una boccola apposita...e le bave? Boh, quell'orafo del mecca dice che non succede niente, tanto la moto mica è sua!

      Prova a giocare con la temperatura, ad es raffreda la candela con la testa calda, come? Boh, non faccio mica l'orafo io! magari basta aria compressa!
      mandi:
      :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

      Commenta


      • #4
        Ma, tempo fa, sul motore che ho in garage, (della mia vecchia Uno turbo) volevo levare le candele, e anche a me una si era svitata un pezzetto e poi era diventata dura, però siccome non mi importava nulla, con la chiave e con forza (parecchia) l'ho svitata tutta, non è partito nessun filetto, enon ho capito nemmeno da cosa dipendesse. Comunque ripeto che a me non me ne fregava nulla di quel motore, anche se avessi spanato ogni cosa. Non so se sia il caso di forzarla sulla tua macchina :rolleyes: BOOOOOOO

        Quello che dice Autogatto è vero, ma fino ad un certo punto. Su un vecchio motore 125 (che avevo montato su uno stravecchio telaio di go-kart fatto in casa), mi si era spanata la filettatura, allora in una officina mi fecero l'impanatura più larga, mi fecero la boccola con filettatura sull'esterno e all'interno e così potei rimontare la candela, però questo lavoro fu fatto con la testa smontata!! Come fai a farlo altrimenti!!!




        Turbo..........
        Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
        Fin che c'è TURBINA c'è speranza
        Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
        Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
        Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

        Commenta


        • #5
          Mah, non so che dirti.
          fatto sta che così è stato fatto sulla mia, se doveva smontarmi la testa mi avrebbe chiesto una fortuna, il motore è un quattro cilindri quindi su una moto non si fa in pausa pranzo.
          Anch'io sono parzialmente dubbioso...

          Commenta


          • #6
            aiii!!!! prova a spruzzare un bel po' di svitol attorno al filetto, fallo agire un po' di tempo e poi riprova......
            buona fortuna!!!!

            Commenta


            • #7
              Grazie ragazzi !!! La vs. teoria si basa pertanto su un probabile impastamento dell'alluminio della testa. Proverò a motore freddissimo con innaffiatura di svitol. Smontare un testa non è poi così un gran problema senza andare a toccare la posizione delle camme. Il problema è che quando uno a la testa smontata e vede le valvole gli viene sicuramente voglia di approfittarne per una bella pulizia, eventuale spianatura e chiaramente sostituzione guarnizione testa e....... addio solfi !!! Proverò e vi farò sapere ! Certo che l'idea di un filettatura a testa montata non lascia un pò perplesso.
              Cordialmente. Pandus

              ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

              Commenta


              • #8
                ecco le NOVITA' !!!!!!!!!!!!

                Sabato dopo aver controllato due cosine, mi sono deciso a verificare se la candela voleva saperne di venire via. Procedo con abbondante innaffiatura di SVITOL. Lascio il tutto fermo un pò di minuti. Con calma e pazienza mi appresto a svitare la candela inquisita. Essa comincia a girare con relativa facilità, tant'è che supera i primi due giri che prima non voelva saperne di superare.

                UAUUUUUUUUUHHHHH!!!!! La candela è venuta via, la guardo e noto il primo giro del filetto piegato. AZZZZZZZZZZZ!!!!! Esclamo !!! Prendo la lampada a filo per guardare la testa e vedo tutto il filetto della testa caduto sul cielo del pistone. Il fieltto non c'era più. Volevo suicidarmi !!! Ero indeciso fra taglio delle vene mediante kutter o eviramento mediante martellata !!!

                Beh !!! Cosa volete !!! Ieri ho cominciato a smontare un pò di cose. Oggi vado in permesso tutto il pomeriggio, mi aspettano collettore aspirazione, collettore scarico e turbina, e rimozione testata.

                Cose volete che vi dica, il motore ha 110.000 km e prima o poi avrei dovuto controllare i guida valvole. Guarnizione della testa SPESSO , pulizia fungi e steli valvole, controllo ed eventuale spianatura della testa ,e chi più ne ha ne metta !!!!
                Cordialmente. Pandus

                ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

                Commenta


                • #9
                  e i soldi se ne vanno

                  Commenta


                  • #10
                    MOOOOLTI SOLDINI!!! Molti di più di quanto si pensi...per la solita legge di Murphy
                    aBBusivi Triveneti
                    ...il forum...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X