annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Candela che non vuole svitarsi !!!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #51
    Io ad Attila le smonto sempre a caldo.


    Tanto la testa non è la mia e CHISSENEFREGA!






    Ice

    Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
    Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
    Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

    Commenta


    • #52
      Messaggio originariamente postato da pandus
      e tu Gheblar ? Come va ? L'hai poi smontata le testa o c'hai ripensato ?!?
      Sono 9 giorni che è smontata. Però mi devono ancora arrivare gommini guarnizioni ecc...
      Purtroppo ho trovato anche due solchi nella canna del 2° e 3° cilindro.
      Dovrei smontare tutto per fra rettificare ma....... chi la rimonta poi?!?!?! Potrei trainare l'auto dal meccanico e poi gli faccio fare tutto a lui: smontare basamento, portare a rettificare i cilindri, rimontare pistoni bielle basamento ecc..., poi la testa la turbina e tutti gli altri tubi, gli rimonterei da me (cioè, deve venire lui a stringermeli con la chiave dinamometrica). Chissà quanti $ ci vogliono di manodopera per tirar via il basamento e togliere tutto per la rettifica! a 40mila circa all'ora. Poi ovviamente i soldi della rettifica, dei pistoni + fasce, di eventuali cuscinetti, guarnizioni.... ! una milionata non basta vero? mi piacerebbe fargli rifare un po' tutto il motore.
      Ecco la turbina, la testata, ecc..
      Ultima modifica di Gheblar; 10-07-2001, 19:20.
      Z1000 TUNING Fiat Uno Racing Club... Socio SBUFFATORE!
      Fin che c'è TURBINA c'è speranza
      Dammi 3 parole: sole, cuore... turbocompressore
      Io le lucine colorate le uso solo sull'albero di natale
      Chi lascia un'auto turbo vecchia per una nuova... sa le emozioni che lascia e sa che non le ritrova!!

      Commenta


      • #53
        Beh dai un paio di segnetti....

        ..... non sono gravissimi ti conviene tenere tutto così poi quando il motore è vecchio fai un bel trapianto

        Commenta


        • #54
          Il volvone canta di nuovo !!! Ieri sera ha emmesso un suo vagito, anche se molto sofferto. Non sto a dilungarmi sulle vicessitudini passate e soprattutto per il culo avuto nel non avere piegato delle valvole per un errore di messa in fase, ma sembra cantare bene. Il motore regge il minimo in modo molto regolare senza alcun sobbalzo e/o mancamento. Scarto la possibilità di valvole piegate. Ora finisco i particolari (cambio olio e caricamento completo liquido di raffreddamento) lasciando scaldare il motore da fermo in modo da controllarne il comportamento a caldo.

          Le punterie idrauliche nonostante il mio preventivo caricamento, stando ferme due settimane, si sono riscaricate e sono rumorose lavorando a zero.

          Vi terrò informati e soprattutto vi posterò un foto del cofano motore pulito e funzionante.

          Grazie a tutti per la solidarietà, l'esperienza mi ha provato e per un pò credo che mi accontenterò della versione orginale. Gli smanzzamenti aspetteranno.
          Cordialmente. Pandus

          ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

          Commenta


          • #56
            Adesso vi spiego il perchè del pauroso fuori fase:

            - innanzitutto non ho fatto in tempo a prendermi dei riferimenti con pennarello UNIPOSKA della fase prima di smontare la testa perchè non sapendo che il mio coperchio punterie fungeva anche da cappellotto sup. delle camme, nello smontarlo, gli alberi mi sono saltati in mano.

            - tutti i manuali di officina volvo e non riportano l'indicazione di simboli di messa in fase sulle puleggie.

            - dopo lunga esamina delle mie pulegge i riferimenti sulla corona esterna delle stesse non esistevano, ma ne esistevano altri che facevano pensare bene

            - purtroppo quei segni non erano giusti e la messa in fase era erroneamente e paurosamente sbagliata da non avere compressione sufficiente per mettere in moto il motore.

            - valvole non le ho piegate perchè comunque prima di mettere in moto avevo fatto girare il motore senza collettori per sentire eventuali problemi.

            - dopo lungo litigio con capo officina volvo che insisteva che i segni c'erano e io ero imbranato. Dopo avergli portato una puleggia da guardare per rendersi conto delle cazzate che diceva, sono riuscito ad avere dei riferimenti buoni senza dover portare l'auto trainata fino a loro.

            Tutto è andato bene, danni non sono stati fatti. L'esperienza mi è servita perchè nel dubbio si deve stare fermi e non rischiare e soprattutto improvvisare. Ora il volvone è in collaudo in cortile. Non mi fido ancora ad andarci in giro.

            ....Resta comunque il fatto che se avessi azzeccato i riferimenti di fase al primo colpo, il motore sarebbe partito subito. Sono contento di me anche se un pò provato per lo stress !!!
            Cordialmente. Pandus

            ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

            Commenta


            • #58
              non so' i prezzi della volvo ma dovresti aggirarti sulle 5/600.000 mila lira piu' lira meno compreso di lucidatura testa
              LA TRIBU' E' PRONTA A CEDERE IL TERRITORIO, L'IMPORTANTE E' SALVARE IL RITO.

              Linguerri Alfredo

              Commenta


              • #59
                x Shadow

                ..... cosa intendi con quei prezzi ?!? Solo i due rulli di scorrimento, il pistone tendi-cinghia, la cinghia di distr. costano 600.000. Fai un pò te. Guarnizione testa 120.000, Lavori alla testa (pulizia, piani, elicoide 4 filetto, gommini su 20 valvole, 10 guida valvole lato scarico) lire 360.000.

                Debimetro nuovo lire 430.00+iva.

                ...Ho speso abbastanza ?!? Nella tabella d'officina Volvo il costo orario era di lire 75.000+iva . Quanto ho risparmiato ?!?
                Cordialmente. Pandus

                ....... Fidatevi, la potenza è nulla senza capacità di carico !!!

                Commenta


                • #60
                  MITICO PANDUS!
                  A quando il Vrroooooam? (nn tirarci cmq subito, fatti almeno 500 km tranquilli per fare assestare bene la guarnizione)
                  A proposito! Le hai stretti te i bulloni con la dinamometrica? Che tipo di guarnizione è? La devi stringere di nuovo o è a posto così?

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X