in teoria doveva diventare una sostanza acciaiosa e credevo che almeno la temperatura sulla chiocciola del compressore l'avrebbe tenuta senza problemi...e invece
I cavalli delle auto ci danno le ali che non abbiamo" - A. Senna
Comunque, aggiornamento quotidiano:
ho scoperto perchč l'altro giorno la GT andava male.
Mi sono avventurato ad asciugare i connettori, convinto che si fossero bagnati col lavaggio di primavera di Sabato.
Alzo il cofano, e vedo due cole di antigelo sulla candela del secondo cilindro.
Collasso., penso: ho spaccato la testa di brutto.
Mi riprendo, trattengo a stento la bestemmia, e guardo meglio: la cola parte da SOPRA alla candela....alzo lo sguardo...e il tubo che vŕ dalla testa al manicotto sotto al debimetro, era screpolato...lo estirpo e lo sostituisco...proseguo la ricerca: l'antigelo colava sopra la bobina, causando le scariche dell'altro giorno...asciugo tutto per bene, e a posto.
Per fortuna che ha singhiozzato l'altro giorno, altrimenti rischiavo che scoppiasse per strada e magari fondevo la testa
Giacchč ero sul ponte, ho proseguito l'analisi, in cerca di altri tubi loschi...
Guardo sotto, vedo che si č sbruciacchiato un'altra volta il Faston del resistore elettroventola (maledetta Fiat, non c'č una delle sue auto che monta il resistore che non ha questo problema....)
Lo sostituisco , e mi vŕ l'occhio sul tubo rigido che vŕ al collettore.
Ebbene, c'č un buco grosso come il mio mignolo e la macchina nonostante ciň tiene il minimo perfetta, e spinge alla grande.
Viene da sč, che adesso il tubo č in fase di saldatura, e viene da sč che mi perdevo 5 cv per strada lě.
Ah, giŕ che ci sono, cambio anche il sensore di detonazione, ce l'ho nuovo da 5 mesi e ancora non l'ho fatto, cos' faccio sparire pure la spia di avaria motore che ogni tanto quando non scanno lampeggia...non č che posso sempre tirare per non vederla
anche la mia quando andavo lento per un po mi accendeva la spia iniezione....dopo una tirata si spegneva...il problema č del sensore del battito in testa? perchč siceramente non ci ho mai fatto troppo caso...credevo fosse un problema generale presente sulla gt prima serie(anche se sulla mia quando č accesa mi limita la prex a meno della metŕ e sull'altra prima serie di un mio amico non la limita)...pensi che sia lo stesso problema come nel tuo caso?
I cavalli delle auto ci danno le ali che non abbiamo" - A. Senna
il sensore č quello sopra vicino alla farfalla....
il sensore di detonazione dovrebbe essere quello sul basamento motore...vicino alla farfalla ci sono solo quello della temp aria aspirata, posizione valvola a farfalla(ovvio) e sull'ultima serie l'altro sensore sopra alla farfalla dovrebbe essere una specie di regolatore del minimo
I cavalli delle auto ci danno le ali che non abbiamo" - A. Senna
Comunque, aggiornamento quotidiano:
ho scoperto perchč l'altro giorno la GT andava male.
Mi sono avventurato ad asciugare i connettori, convinto che si fossero bagnati col lavaggio di primavera di Sabato.
Alzo il cofano, e vedo due cole di antigelo sulla candela del secondo cilindro.
Collasso., penso: ho spaccato la testa di brutto.
Mi riprendo, trattengo a stento la bestemmia, e guardo meglio: la cola parte da SOPRA alla candela....alzo lo sguardo...e il tubo che vŕ dalla testa al manicotto sotto al debimetro, era screpolato...lo estirpo e lo sostituisco...proseguo la ricerca: l'antigelo colava sopra la bobina, causando le scariche dell'altro giorno...asciugo tutto per bene, e a posto.
Per fortuna che ha singhiozzato l'altro giorno, altrimenti rischiavo che scoppiasse per strada e magari fondevo la testa
Giacchč ero sul ponte, ho proseguito l'analisi, in cerca di altri tubi loschi...
Guardo sotto, vedo che si č sbruciacchiato un'altra volta il Faston del resistore elettroventola (maledetta Fiat, non c'č una delle sue auto che monta il resistore che non ha questo problema....)
Lo sostituisco , e mi vŕ l'occhio sul tubo rigido che vŕ al collettore.
Ebbene, c'č un buco grosso come il mio mignolo e la macchina nonostante ciň tiene il minimo perfetta, e spinge alla grande.
Viene da sč, che adesso il tubo č in fase di saldatura, e viene da sč che mi perdevo 5 cv per strada lě.
Ah, giŕ che ci sono, cambio anche il sensore di detonazione, ce l'ho nuovo da 5 mesi e ancora non l'ho fatto, cos' faccio sparire pure la spia di avaria motore che ogni tanto quando non scanno lampeggia...non č che posso sempre tirare per non vederla
Nociva, come lo hai lavato il motore..?
vaporella e via..??
senza coprire nulla..?
in teoria doveva diventare una sostanza acciaiosa e credevo che almeno la temperatura sulla chiocciola del compressore l'avrebbe tenuta senza problemi...e invece
invece bastava chiedere
io sul T25 rover che poi ho venduto avevo la chiocciola chiusa con una piastra fatta apposta.........me lo dicevi e te ne potevo fare una uguale
Appena passo in Fiat, termostato e tubo rigido dietro il debimetro, nuovi.
io ce ne ho uno di scorta bello pronto
pensa prima di mettere la TD04 la GT ogni tanto specie quando tiravo in salita in rilascio sbuffava e poi tendeva a spegnersi(un paio di volte si č spenta)............messa la TD04 e cambiati alcuni di quei tubicini che arrivano su quel manicotto č sparito il difetto ed ora vŕ a meraviglia
Commenta