annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

    Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
    di persona ho visto vari casi (ecludendo la fumosità da circo orfei e erogazioni da tagliaerba "seghettante" in risalita 4-5 marcia) in cui :

    -rail esplosi
    -frizioni demolite
    -intercooler aperti
    -errori diagnosi letti da chi sa usare i vari vag ecc che hanno fatto deccadere garanzie anche a seguito di cause con risarcimenti non indifferenti dal propietario "furbo" convinto che levando il modulo nessuno si accorgesse che c'era (casi in cui il circuito gasolio presemtava perdite, mafunzionamenti ecc..)




    ciao.
    Sinceramente mi sembra esagerato....
    Le frizioni partono anche con le mappe, perchè quelle ori non reggono l'aumento di potenza.
    Intercooler aperti... mah! L'intercooler è uno scambiatore di calore, serve a raffreddare l'aria in uscita dal turbocompressore prima che entri nel motore, che centra col modulo?
    Rail esplosi... ho i miei dubbi se si usano moduli affidabili e senza esagerare.
    Errori di diagnosi... impossibile.
    ciao

    Commenta


    • #12
      Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

      Originariamente inviato da kelsall Visualizza il messaggio
      Sinceramente mi sembra esagerato....
      Le frizioni partono anche con le mappe, perchè quelle ori non reggono l'aumento di potenza.
      Intercooler aperti... mah! L'intercooler è uno scambiatore di calore, serve a raffreddare l'aria in uscita dal turbocompressore prima che entri nel motore, che centra col modulo?
      Rail esplosi... ho i miei dubbi se si usano moduli affidabili e senza esagerare.
      Errori di diagnosi... impossibile.
      ciao
      Ma hai una minima idea di quanti bar di prex rail occorra aumentare per avere un incremento di almeno 20cv?

      Rispondi please..

      Commenta


      • #13
        Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

        Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
        di persona ho visto vari casi (ecludendo la fumosità da circo orfei e erogazioni da tagliaerba "seghettante" in risalita 4-5 marcia) in cui :

        -rail esplosi
        -frizioni demolite
        -intercooler aperti
        -errori diagnosi letti da chi sa usare i vari vag ecc che hanno fatto deccadere garanzie anche a seguito di cause con risarcimenti non indifferenti dal propietario "furbo" convinto che levando il modulo nessuno si accorgesse che c'era (casi in cui il circuito gasolio presemtava perdite, mafunzionamenti ecc..)




        ciao.
        Quoto!!!! naclio fatti raccontare da falco cosa gli è accadutocon il modulo....aveva dovuto cambiare tutta l'alimentazione perchè era completamente rotta...iniziando dalla pompa fino agli iniettori e compresi anche i sensori......lasciate stare questi moduli!!!!
        Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli
        Pupazzo R.... is better

        Commenta


        • #14
          Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

          Facciamo 2 conti:

          Motore con 100CV originale e ne vogliamo 120 allo stesso regime. La pressione rail originale è di 1600 bar.
          Allora.... 120/100=20%.....dato che l'incremento della quantità gasolio non è lineare con la pressione ma va con la radice di 2, abbiamo 20%*sqrt(2)=28%. Perciò 1600*1.28=2048bar !!!!!!

          Questo approssimando molto e ritenendo che il rendimento del sistema resti costante (cosa non vera!).

          Diffidate.

          Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
          Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
          Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

          Commenta


          • #15
            Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

            Originariamente inviato da devilrex Visualizza il messaggio
            Ma hai una minima idea di quanti bar di prex rail occorra aumentare per avere un incremento di almeno 20cv?

            Rispondi please..
            No... me lo dici tu...
            Cmq sappi che gli aumenti di potenza e di coppia che si ottengono con imoduli ( e anche con le mappe) rientrano nei limiti di tolleranza dei motori.
            Per cui anche gli iniettori sopportano tranquillamente un aumento di 100/200 bar
            Saprai certamente che molti motori sono identici anche con potenza diversa, tranne che nella mappatura dell'ECU e a volte del turbocompressore.
            Saprai che è + conveniente per le case costrutttrice con un solo motore proporre lo stesso modello di auto a diverse potenza e coppia agendo solo sull'elettronica?
            Saprai che la centralina è anche la stessa sui diversi motori della stessa cilindrata, e che quindi teoricamente potresti mettere appena comprata la macchina e col consenso del conce il soft del modello piu potente su quello meno spinto senza avere nessun problema di affidabilità in quanto freni, rapporto marce etc sono uguali?
            Ti faccio un esempio: il motore della kia Cee'd 1.6 è uguale in tutto sia per il 90CV che per il 115 CV , anche i freni e il rapporto delle marce.
            Cambia la mappatura e il turbo.
            Così la ford, oppure la renault.
            Il modulo va ad incidere solo sulla quantità del gasolio e quindi potrebbe provocare danni agli iniettori ma rientrano tranquillamente nei limiti .
            Mi dici tu cosa centra la frizione, se la macchina viene adoperata correttamente, o l'intercooler che raffredda solo l'aria?
            Poi riguardo alla lettura dell'ECU sfido chiunque che facendo un chechk si accorgono che è stato montato una centralina.
            Personalmente non so quanti Bar occorrono per aumentare 20Cv sono curioso di saperlo...
            ciao

            Commenta


            • #16
              Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

              Originariamente inviato da kelsall Visualizza il messaggio
              Personalmente non so quanti Bar occorrono per aumentare 20Cv sono curioso di saperlo...
              ciao
              Basta che leggi sopra e capirai che in quest'ultimo post tre quarti delle cose che hai scritto non sono vere.

              Campioni Europei OpenGT'08 Chevrolet Corvette Z06R GT3
              Team campione italiano Seat Leon Supercopa '09
              Campioni italiani Seat Leon Supercopa '11 Piloti e Team

              Commenta


              • #17
                Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

                Originariamente inviato da Ice71 Visualizza il messaggio
                Basta che leggi sopra e capirai che in quest'ultimo post tre quarti delle cose che hai scritto non sono vere.
                Sono curioso di saper con esattezza quali sono e con le dovute spiegazioni...

                ciao

                Commenta


                • #18
                  Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

                  un saluto a tutti.io credo che la verità alla fine sta sempre nel mezzo.
                  non credo che i moduli possano garantire 20 cv in più.ci sono moduli e moduli e rimappe e rimappe.magari chi ha avuto danni alla macchina aveva già problemi di suo chi può dirlo,una mia collega di lavoro a rifatto la frizione 2 volte in un anno perchè non sà portare la macchina senza alcuna modifica.,qualcuno ha addirittura messo rimappa e modulo insieme!!e comunque credo più ad un intasamento che ha un intercooler esploso.ci sono ditte serie a livello europeo che sviluppano sia rimappe che moduli basta sempre averere il buon senso nel fare le cose.certo che un modulo a 30 euro non l ho mettera nessuno ma neanche prendere come oro colato 20-25 cv in più.ribadisco che c'è differenza tra rimappa e moduli ma un incremento di 10 15 cv non fà male.è chiaro che ti vende rimappe non ti consiglikerà il modulo che va contro il suo interesse.siccome si parla sempre di danni dei moduli,anche se vanno a ruba,bisogna capire la percentuale di chi ha avuto problemi e di chi no.e se tale percentuale è molto bassa può essere trascurabile(non certo per chi ha avuto danni) e rientra sempre nei rischi di chi mette mano su un motore o rimappa o modulo che sia.per questo secondo me tale discussione è utile per dare una dimensione al problema.

                  Commenta


                  • #19
                    Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

                    Originariamente inviato da stavro Visualizza il messaggio
                    un saluto a tutti.io credo che la verità alla fine sta sempre nel mezzo.
                    non credo che i moduli possano garantire 20 cv in più.ci sono moduli e moduli e rimappe e rimappe.magari chi ha avuto danni alla macchina aveva già problemi di suo chi può dirlo,una mia collega di lavoro a rifatto la frizione 2 volte in un anno perchè non sà portare la macchina senza alcuna modifica.,qualcuno ha addirittura messo rimappa e modulo insieme!!e comunque credo più ad un intasamento che ha un intercooler esploso.ci sono ditte serie a livello europeo che sviluppano sia rimappe che moduli basta sempre averere il buon senso nel fare le cose.certo che un modulo a 30 euro non l ho mettera nessuno ma neanche prendere come oro colato 20-25 cv in più.ribadisco che c'è differenza tra rimappa e moduli ma un incremento di 10 15 cv non fà male.è chiaro che ti vende rimappe non ti consiglikerà il modulo che va contro il suo interesse.siccome si parla sempre di danni dei moduli,anche se vanno a ruba,bisogna capire la percentuale di chi ha avuto problemi e di chi no.e se tale percentuale è molto bassa può essere trascurabile(non certo per chi ha avuto danni) e rientra sempre nei rischi di chi mette mano su un motore o rimappa o modulo che sia.per questo secondo me tale discussione è utile per dare una dimensione al problema.
                    Hai afferrato perfettamente il concetto.
                    I moduli se tarati con le dovute accortezze e senza esagerare non provocano danni o quantomeno non quelli descritti sopra, e certamente la potenza è molto meno di quella promessa.
                    Portare poi la press da 1600 a 2050 è pura utopia.
                    E' da tener presente che c'è il limitatore di pressione del rail e quando si supera una determinata press la macchina va in recovery per non provocare danni.... si accende la spia, si riducono le prestazioni oppure si spenge.
                    I common rail sono molto sensibili all'eccesso di gasolio .
                    Il post riguarda i danni che provoca il modulo, poi se la mappa è piu' performante è tutt'altra cosa.

                    Commenta


                    • #20
                      Re: ssegnalazione problemi con centraline aggiuntive

                      scusami ICE ma io sto calcolo che hai fatto non lo capisco proprio, ok non sono una cima in matematica e lo ammetto, ma potresti spiegare meglio il tutto?
                      Capiamoci non critico e dico che sia sbagliato, è semplicemente che non riesco a seguirlo

                      New Clio 1.5dci 86cv : Filtro Sprintfilter Supercompetition - Scarico diretto - Distanziali 16 mm Isotta- Pasticche Roesch XC-4 - Dischi forati/baffati Omnicompetition - Ammortizzatori Kayaba Excel-G - Molle Eibach Pro-Kit

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X