annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

elaborazione 126 bis

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #41
    Re: elaborazione 126 bis

    Montecarb, lascia perdere chi ti critica io ho la Cinquecento ED del 1992 che monta il tuo stesso motore, solo con qualche cavallo in più (se non ricordo male il tuo ha 21 cavalli e la mia 30)...un ragazzo che si è restaurato da solo la 500, mi ha elencato una serie di interventi possibili per il nostro motore che, come ben saprai, è assai delicato...ti giuro...non avevo mai pensato che si potesse intervenire così tanto sul nostro motore...mi fa ben sperare!! Non mollare è pieno di persone che non capiscono il vero valore di queste piccole creature!!! La mia ED ha un retauro di motore alle spalle (la vecchia proprietaria la maltrattava)...mi ha portato a 180 km da casa con il motore in pessime condizioni (lo scoprì solo poche settimane dopo)...se apri il motore e metti la guarnizione della testata rinforzata in rame, puoi viaggiare tranquillissimo!!! Come dice Elaborare "i limiti del tuning sono due: la fantasia e la disponibilità economica"...ma un passo alla volta si può tutto!! Conta che Walter Spano (insegnante dei fratelli Abbasciano) ha portato un bicilindrico di Fiat 500 ad 80 cavalli
    Da Grande Vorrei Diventare Una Ferrari

    Commenta


    • #42
      Re: elaborazione 126 bis

      Originariamente inviato da Cincuxeddu Visualizza il messaggio
      Montecarb, lascia perdere chi ti critica io ho la Cinquecento ED del 1992 che monta il tuo stesso motore, solo con qualche cavallo in più (se non ricordo male il tuo ha 21 cavalli e la mia 30)...un ragazzo che si è restaurato da solo la 500, mi ha elencato una serie di interventi possibili per il nostro motore che, come ben saprai, è assai delicato...ti giuro...non avevo mai pensato che si potesse intervenire così tanto sul nostro motore...mi fa ben sperare!! Non mollare è pieno di persone che non capiscono il vero valore di queste piccole creature!!! La mia ED ha un retauro di motore alle spalle (la vecchia proprietaria la maltrattava)...mi ha portato a 180 km da casa con il motore in pessime condizioni (lo scoprì solo poche settimane dopo)...se apri il motore e metti la guarnizione della testata rinforzata in rame, puoi viaggiare tranquillissimo!!! Come dice Elaborare "i limiti del tuning sono due: la fantasia e la disponibilità economica"...ma un passo alla volta si può tutto!! Conta che Walter Spano (insegnante dei fratelli Abbasciano) ha portato un bicilindrico di Fiat 500 ad 80 cavalli
      si sarà dimenticato di aver aperto questo 3d
      ╔══╗
      ╚╗╔╝
      ╔╝(¯`v´¯)
      ╚══`.¸German Style
      __________________________________________

      Commenta


      • #43
        Re: elaborazione 126 bis

        Originariamente inviato da montecarb Visualizza il messaggio
        caro antonio bmw non posso iscriverla asi è del '91...io volevo solo sapere se era possibile aumentare un pò la potenza per poter affrontare meglio le salite..cmq grazie del consiglio...mi sa che la venso o mi compro una fsm
        qualche marmitta sportiva SPECIFICA l'abbiamo per la 126
        www.AUTOGOLD.it

        Oli e additivi per auto, moto, camion, nautica

        Commenta


        • #44
          Re: elaborazione 126 bis

          Se la 500 ED ha lo stesso motore, allora c'è un colera di pezzi da levare ai 112...
          -

          Commenta


          • #45
            Re: elaborazione 126 bis

            _Simo_ non credo vi sia compatibilità col 112.... anche perché una simile cosa sarebbe nota a molti...invece sembra non sia così! Conta che l'A112 ha un 4 cilindri, mentre la ED è un bicilindrico anche differente rispetto alle 500 e 126! Solo la 126 Bis è uguale...
            Da Grande Vorrei Diventare Una Ferrari

            Commenta


            • #46
              Re: elaborazione 126 bis

              Originariamente inviato da Cincuxeddu Visualizza il messaggio
              _Simo_ non credo vi sia compatibilità col 112.... anche perché una simile cosa sarebbe nota a molti...invece sembra non sia così! Conta che l'A112 ha un 4 cilindri, mentre la ED è un bicilindrico anche differente rispetto alle 500 e 126! Solo la 126 Bis è uguale...
              probabilmente si è confuso con l'altra versione,la 900 cm cubi...

              Commenta


              • #47
                Re: elaborazione 126 bis

                Ciao a tutti sono nuovo del forum, io ho una 126 bis, gli ho risolto il problema del surriscaldamento e ho rifatto tutto il motore, pero avrei un problema : ho una camme di scarico dell`albero che è piu bassa di 0.9mm (si è consumata) si puo montare un albero a camme con una maggiore alzata? o devo tenere quello originale? grazie in anticipo

                Commenta


                • #48
                  Re: elaborazione 126 bis

                  Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
                  ma dici sul serio?
                  Ma non hai aperto questo 3d per scherzare?
                  Ma tu ci stai chiedendo davvero come elaborare una 126 bis ????
                  A parte il fatto che puoi spendere e spandere quanto vuoi ma quella macchina non guadagnerà mai una quantità di cavalli apprezzabile che ti possa soddisfare.........ma poi uno che decide di comprarsi quell'auto lo fà per 2 motivi distinti, uno è il fatto della storicità del veicolo in questione e il secondo è per prepararla come dio comanda pertanto se tu hai fatto la seconda scelta dovresti avere delle basi tecniche che ti permettono di farti in casa il 90% dei lavori......non vieni quà su un sito pubblico per chiedere cosa poter fare......
                  non esistono pezzi tuning per quell'auto, quindi non esiste nè marmitte nè filtri nè altro e se ti azzardi a chiedere quanto potresti guadagnare con la centralina rimappata ti assicuro che ti saltano addosso per prenderti in giro per almeno..........almeno........diciamo fino al 2020...........

                  quella auto iscrivila ASI così non paghi ne bollo ne assicurazione .........
                  Non essere così cattivo! Se uno chiede gentilmente.. è bene che gli si risponda a modo e non con toni cattivi e/o presuntuosi!

                  - - - Aggiornato - - -

                  E comunque.. se sei appassionato davvero.. raccogliti qualche bel migliaio di euro e ci metti il motore del cbr 1000! così zittisci tutti!

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X