salve.. una pura curiosità:
A parte la gestione dei compiti (che conosco bene) di alternatore, motorino di avviamento e batteria, vorrei riuscire a capire l'esatto percorso della corrente fino alle candele.
Mi spiego meglio.
So che alle candele arrivano 10/20000V.. quello di cui voglio avere conferma è che, se la mia auto ha 4 bobine, ossia una per cilindro, e ognuna posta subito sopra ad ogni candela.. allora i cavi che portano la corrente alle bobine (quindi da alternatore a ogni bobina) dovrebbero comunque essere attraversate da 13.6v generati dall'alternatore.. giusto?!.. mentre la corrente dopo le 4 bobine e che arriva direttamente alle 4 candele è a 10000v..
Chiedo questo perché mi è venuta la pazza idea di installare 4 voltmetri per controllare se arriva sempre corrente alle candele.
Il tutto secondo il criterio disegnato qui sotto (che se però è sbagliato so cassi miei):
ah, ovviamente il pensiero che mi ha attraversato riguarda anche quello dell'amperomentro in modo da sapere se arriva l'esatto "carico" richiesto (ovviamente gli amperomentri andrebbero in serie e non in parallelo sui cavi).
Potrei mettere un solo voltmetro alla base dei fili (giusto per sapere se arriva corrente al "sistema" bobine) e 4 amperometri, uno per cavo.. così da sapere se per ogni cilindro viene richiesto lo stesso amperaggio di corrente.. se un amperometro mi indica un amperaggio più basso rispetto agli altri 3 (in teoria vanno a 2 a 2 in base alle accnsioni, ma data la velosità di rotazione, verrebbe indicato sempre lo stesso valore), significa che c'è qualcosa che non va con una bobina o una candela e se non mi indica niente, può darsi che la bobina sia fottuta (dato che non "succhia" più ampere)
Ditemi cosa c'è che non so


grazie e ciao
A parte la gestione dei compiti (che conosco bene) di alternatore, motorino di avviamento e batteria, vorrei riuscire a capire l'esatto percorso della corrente fino alle candele.
Mi spiego meglio.
So che alle candele arrivano 10/20000V.. quello di cui voglio avere conferma è che, se la mia auto ha 4 bobine, ossia una per cilindro, e ognuna posta subito sopra ad ogni candela.. allora i cavi che portano la corrente alle bobine (quindi da alternatore a ogni bobina) dovrebbero comunque essere attraversate da 13.6v generati dall'alternatore.. giusto?!.. mentre la corrente dopo le 4 bobine e che arriva direttamente alle 4 candele è a 10000v..
Chiedo questo perché mi è venuta la pazza idea di installare 4 voltmetri per controllare se arriva sempre corrente alle candele.
Il tutto secondo il criterio disegnato qui sotto (che se però è sbagliato so cassi miei):
ah, ovviamente il pensiero che mi ha attraversato riguarda anche quello dell'amperomentro in modo da sapere se arriva l'esatto "carico" richiesto (ovviamente gli amperomentri andrebbero in serie e non in parallelo sui cavi).
Potrei mettere un solo voltmetro alla base dei fili (giusto per sapere se arriva corrente al "sistema" bobine) e 4 amperometri, uno per cavo.. così da sapere se per ogni cilindro viene richiesto lo stesso amperaggio di corrente.. se un amperometro mi indica un amperaggio più basso rispetto agli altri 3 (in teoria vanno a 2 a 2 in base alle accnsioni, ma data la velosità di rotazione, verrebbe indicato sempre lo stesso valore), significa che c'è qualcosa che non va con una bobina o una candela e se non mi indica niente, può darsi che la bobina sia fottuta (dato che non "succhia" più ampere)
Ditemi cosa c'è che non so


grazie e ciao
Commenta