annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

    ciao raga, ieri in superstrada mi si è rotta di colpo la frizione sulla fabia 1.9 tdi 101 cv..in pratica ero in quinta a 120 all'ora e andavo regolare (tratto in leggerissima ascesa) quando di colpo si è spaccata..
    la macchina è del 2002, ha 157mila km e circa 5mila km fa è stata rimappata (mappa leggera tra l'altro).
    Ho visto il pezzo rotto e in pratica il volano gira a vuoto e non attacca..il mecca mi ha detto che si sono rotti dei fermettini sulle molle..
    scusate la spiegazione non precisissima ma non sono un esperto

    Cosa consigliate di fare?
    Ho speso gran parte dei soldi che avevo in donne, alcool e macchine veloci: tutto il resto l'ho sperperato. George Best

  • #2
    Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

    Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
    ciao raga, ieri in superstrada mi si è rotta di colpo la frizione sulla fabia 1.9 tdi 101 cv..in pratica ero in quinta a 120 all'ora e andavo regolare (tratto in leggerissima ascesa) quando di colpo si è spaccata..
    la macchina è del 2002, ha 157mila km e circa 5mila km fa è stata rimappata (mappa leggera tra l'altro).
    Ho visto il pezzo rotto e in pratica il volano gira a vuoto e non attacca..il mecca mi ha detto che si sono rotti dei fermettini sulle molle..
    scusate la spiegazione non precisissima ma non sono un esperto

    Cosa consigliate di fare?
    Volano monomassa in acciaio e frizione rinforzata e non hai più problemi.cmq da come dici è il volano rotto no la frizione
    PRESIDENTE CLOWN RACE

    Commenta


    • #3
      Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

      la Sasch ha in catalogo kit volano monomassa e friz. per i tdi che spaccano sempre i bimassa,costicchia un po ma ne vale la pena.li cambiano anche sui ford,sui mjt,sui tdi e sulle citroen peugeot,ormai sn diffusi e facili da trovare....

      Commenta


      • #4
        Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

        Mi unisco e quoto in pieno le precedenti risposte. Il problema è il volano bi-massa. Meglio se ne metti uno in un sol pezzo.
        visita il sito hvd3.it

        centraline sostitutive auto & moto per competizioni.

        RIVENDITORE UFFICIALE MEGASQUIRT e MEGAJOLT

        Commenta


        • #5
          Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

          meglio se lasci il bimassa invece, poi scusa solo con la mappa a che ti serve il monomassa? Non hai nessuna preparazione che ne giustifichi l'utilizzo.
          Io stesso monto il bimassa originale!
          EX SEAT IBIZA FR 1.9 TDI TURBO 2260, FMIC CUPRA, BOSIO RACE NOZZLES, ARL HEADBOLT, EXAUST LINE 2.5", SKAT, FUEL COOLER, 4 BAR MAP SENSOR, PERFORMANCE CAMSHAFT, CUSTOM ECU BY MYSELF @ 260 PS

          GOLF V GTI EDITION 30 DSG DOWNPIPE 70 SKAT by scara, K FUEL PUMP by scirocco R, RS4 RAIL VALVE, IC S3, CARBON AIR FILTER CUSTOM ECU @ 330 PS


          CHIP TUNER

          Commenta


          • #6
            Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

            Originariamente inviato da pavel83 Visualizza il messaggio
            ciao raga, ieri in superstrada mi si è rotta di colpo la frizione sulla fabia 1.9 tdi 101 cv..in pratica ero in quinta a 120 all'ora e andavo regolare (tratto in leggerissima ascesa) quando di colpo si è spaccata..
            la macchina è del 2002, ha 157mila km e circa 5mila km fa è stata rimappata (mappa leggera tra l'altro).
            Ho visto il pezzo rotto e in pratica il volano gira a vuoto e non attacca..il mecca mi ha detto che si sono rotti dei fermettini sulle molle..
            scusate la spiegazione non precisissima ma non sono un esperto

            Cosa consigliate di fare?
            volano e frizione nuovi e rinforzati, a mio parere te la sei giocata sia per i km 157 mila per una frizione sono tanti e sia per la rimappa, magari slittava un po in accelerazione

            Commenta


            • #7
              Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

              Originariamente inviato da claudiofr Visualizza il messaggio
              meglio se lasci il bimassa invece, poi scusa solo con la mappa a che ti serve il monomassa? Non hai nessuna preparazione che ne giustifichi l'utilizzo.
              Io stesso monto il bimassa originale!
              Serve a evitarsi rotture di balle future.
              A scapito di un pò di comfort, ma io preferisco vibrare un pò di più al minimo piuttosto che riaprire tutto prossimamente.
              Che poi si prende a un costo più vantaggioso il kit monomassa + frizione rispetto al bimassa con la sua frizione.

              Io al lavoro li propongo a tutti, e su 10 che ne ho messi, solo uno si è lamentato delle vibrazioni.

              (siccome è un cliente rompiballe, gli ho detto che bastava che comprasse un benzina, e non aveva problemi )
              Life is too short, to drive boring cars...
              Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

              Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

              Commenta


              • #8
                Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

                Un volano monomassa è sempre da preferire ad un bimassa dato che quest'ultimo "dissipa" energia che qualcuno comunque ha dato.....il motore prima ed il portafoglio di chi guida poi, dal benzinaio......
                Sarebbe bene che il volano sostitutivo avesse un momento di inerzia adeguato all'utilizzo che se ne deve fare.
                Se qualcuno si lamenta delle vibrazioni, allora il volano non ha un momento di inerzia sufficientemente grande.

                Infine, la mappa con il volano monomassa non c'entra nulla.
                Eventualmente un aumeno di potenza dovuto alla rimappatura o al cambio della centralina, può mettere in crisi il volano bi-massa di serie che era stato progettato per potenze inferiori.

                X Nociva Racing: sai se esistono anche per "CLIO2 dci 80CV" dei volani monomassa?

                Grazie
                visita il sito hvd3.it

                centraline sostitutive auto & moto per competizioni.

                RIVENDITORE UFFICIALE MEGASQUIRT e MEGAJOLT

                Commenta


                • #9
                  Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

                  Originariamente inviato da hvd3 Visualizza il messaggio
                  Un volano monomassa è sempre da preferire ad un bimassa dato che quest'ultimo "dissipa" energia che qualcuno comunque ha dato.....il motore prima ed il portafoglio di chi guida poi, dal benzinaio......
                  Sarebbe bene che il volano sostitutivo avesse un momento di inerzia adeguato all'utilizzo che se ne deve fare.
                  Se qualcuno si lamenta delle vibrazioni, allora il volano non ha un momento di inerzia sufficientemente grande.

                  Infine, la mappa con il volano monomassa non c'entra nulla.
                  Eventualmente un aumeno di potenza dovuto alla rimappatura o al cambio della centralina, può mettere in crisi il volano bi-massa di serie che era stato progettato per potenze inferiori.

                  X Nociva Racing: sai se esistono anche per "CLIO2 dci 80CV" dei volani monomassa?

                  Grazie
                  Sinceramente non mi è mai capitato....dò un occhiata, se vedo qualcosa ti mando un Pm.
                  Life is too short, to drive boring cars...
                  Panda 100Hp (stock engine, 1368cc, Euro4, iniezione sequenziale fasata)

                  Panda ?? Hp (750cc engine @ 1242cc, Euro 0, camme, scarico, pompa carburante elettrica e carburatore Dell'Orto doppio corpo 40mm)

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Frizione rotta su 1.9 TDI 101cv

                    Grazie mille Nociva.
                    visita il sito hvd3.it

                    centraline sostitutive auto & moto per competizioni.

                    RIVENDITORE UFFICIALE MEGASQUIRT e MEGAJOLT

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X