da premettere che non gradisco la trazione posteriore.possiedo un 205 e vorrei montare un motore moto che gia posseggo (r1) sulla trazione anteriore perche mi diverto di piu ,dato che le kit car possiedono tanti cv e vanno forti penso che sia fattibile la cosa .volevo delle info:quali vantaggi e svantaggi avro',se montarlo con l'asse fisso o montare un differenziale e se si quale montare e se avete quante piu informazioni consigli da darmi sul montare, sul telaio che dovro costuire e quanto piu mi potete aiutare.ciao a tutti
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
prototipo trazione anteriore
Comprimi
X
-
Re: prototipo trazione anteriore
Originariamente inviato da franco nappo Visualizza il messaggioda premettere che non gradisco la trazione posteriore.possiedo un 205 e vorrei montare un motore moto che gia posseggo (r1) sulla trazione anteriore perche mi diverto di piu ,dato che le kit car possiedono tanti cv e vanno forti penso che sia fattibile la cosa .volevo delle info:quali vantaggi e svantaggi avro',se montarlo con l'asse fisso o montare un differenziale e se si quale montare e se avete quante piu informazioni consigli da darmi sul montare, sul telaio che dovro costuire e quanto piu mi potete aiutare.ciao a tutti
Nel cassetto ho un progetto futuro simile.
Parti gia' dal fatto che devi poter sterzare quindi l'asse rigido non va, o meglio, puoi usare un asse rigido a patto di giuntarlo i piu punti.
Se monti il motore trasversalmente puoi usare un cambio automobilistico, fissarlo al telaio, realizzi una corona dentata da ancorare sull'alberino, trovi una catena robusta e quindi trasmetti il movimento come sulle moto.In piu questa soluzione ti permette di avere 2 cambi, puoi variare a piacimento piu rapporti e trovare la soluzione migliore alle tue esigenze, nella abitacolo hai 2 leve: un sequenziale e un cambio tradizionale.
Pero' secondo me se vuoi godere pienamente la soluzione con motore motociclistico e' la diminuzione di peso, devi alleggerire al massimo la scocca, infatti le kitcar sono leggere, quanto pesa una 205? 800-900 kg? devi scendere almeno a 700kg......se non di meno.
Bella discussione......tienici aggiornati sugli sviluppi.CiaoNon importa che veicolo hai!!!
Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa
Commenta
-
Re: prototipo trazione anteriore
in uk hanno svariati kit x questo tipo...fatti un giro sui siti ke finiscono in co.ukla serieta' in questo 3d e' da bannare
"...era un periodo grigio della mia vita...poi sei arrivata tu a illuminarmi l'esistenza...grazie Micia!!!!"
Grappa Speed Stars IL PRIMO TUNING CLUB A BASSANO DEL GRAPPA (VI)clicca
Commenta
-
Re: prototipo trazione anteriore
pesa troppo il 205 per un motore da moto...............nn ce la fa per la coppia.....viene na ciofeca......
ci vorrebbe almeno il 1300 hayabusa......................................................................... you can go fast......I can go everywhere!!!..............................................
se sei incerto.......non correre, non fa per te!
Commenta
-
Re: prototipo trazione anteriore
Io infatti dico una cosa del genere:
YouTube - Mk1 Golf Hayabusa Turbo!Non importa che veicolo hai!!!
Quello che conta e' la capacita' di trasformare una massa di ferraglia in qualcosa di unico.
Cultura e filosofia dell'Hotrodding made in Usa
Commenta
-
Re: prototipo trazione anteriore
un paio di anni fŕ vidi la panda col motore R1 ad una gara di accelerazione........chi l'ha fatta ha adattato il motore e per la trasmissione c'era una specie di differenziale(tra l'altro molto contenuto come dimensioni) collegato con una catena da cui partivano poi i semiassi
IL FINE GIUSTIFICA GLI AUTOMEZZI®
Commenta
-
Re: prototipo trazione anteriore
per come la vedo io i motori delle moto stanno bene li dove stanno se vuoi trapiantare investendo metti un motore grosso e turbo con target supra i 350cv e vedrai che non rimpiangi nulla...........RAMA ha un bel 205 turbo che viaggia eccome.........
ciao.
Commenta
Commenta