annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Vaschetta recupero vapori olio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Vaschetta recupero vapori olio

    Salve a tutti,volevo qualche info dai i piů esperti sull'utilitŕ e il funzionamento della vaschetta recupero vapori olio.
    Ho una clio turbodiesel e il tubo vapori parte dal coperchio delle punterie e si innesta sul condotto di aspirazione prima della chiocciola d'aspirazione.
    Data la sua collocazione suppongo che questo tipo di collegamento sia stato fatto per creare una depressione che risucchi i vapori nel turbocompressore.
    Ora se mando come molti fanno il tubo vapori in una vaschetta e tabbo il buco sull'aspirazione i vapori riescono lo stesso ad uscire anche mancando la depressione?
    Oppure sono costretto ad interporre sul tubo una vaschetta apposita che mantenga la depressione ma che faccia fermare l'olio in un apposito contenitore???
    CLIO<<< dci>>>

    1XX hp



    Smells like toxic poison...

    EQUIPPED WITH: OZ-D2-BMC-BRAIN-CSC-XERAMIC-CASTROL -TAROX-BREMBO-REPSOL-ROAD ITALIA

  • #2
    Re: Vaschetta recupero vapori olio

    se parli del ricircolo vapori olio non serve una depressione in quanto escono a pressione positiva dal basamento per cui basta che chiudi l'ingresso in aspirazione e fai sboccare il tubo vapori che arriva dal basamento in una vaschetta (puň andare bene anche una lattina di coca cola)

    ciao.

    Commenta


    • #3
      Re: Vaschetta recupero vapori olio

      Io ho una bottiglietta provvisoria come recupero,ma esce solamente vapore,avevo pensato,per fare una cosa un po piu pulita,di attaccarci un filtrino a cono diciamo.quelli piccoli,come ho gia visto fare,per avere una cosa un po piu ordinata..c č qualche contro=?

      Commenta


      • #4
        Re: Vaschetta recupero vapori olio

        Che differenza c'č tra questo tipo di vaschetta senza filtrino



        e questa con filtrino?



        Cosa cambia nel mettere queste vaschette lasciando la connessione col tubo in aspirazione e fare la vaschetta separata?
        Ultima modifica di 00marko00; 01-08-2009, 12:33.
        CLIO<<< dci>>>

        1XX hp



        Smells like toxic poison...

        EQUIPPED WITH: OZ-D2-BMC-BRAIN-CSC-XERAMIC-CASTROL -TAROX-BREMBO-REPSOL-ROAD ITALIA

        Commenta


        • #5
          Re: Vaschetta recupero vapori olio

          mah solo scelte costruttive........su certe auto particolarmente rognose per la lettura aria spirata (non č il caso della punto per joker) č utile fare in modo che non vi siano sfiati in aria atmosferica per evitare errori in ecu.

          ciao.

          Commenta


          • #6
            Re: Vaschetta recupero vapori olio

            io metterei il decanter senza filtro di sfiato per non perdere pressione, visto che le moderne centraline potrebbero rilevare una mancanza o diminuzione della presione
            LA CENTRALINA LOGORA CHI NON CE L'HA...

            ESPERIENZA? UNA PAROLA SENZA SENSO

            IL TUNING ORMAI E' ALLA PORTATA DI TUTTI...

            BANCHI PROVA POTENZA.....FUMO NEGLI OCCHI PER MOLTI APPASIONATI

            Commenta


            • #7
              Re: Vaschetta recupero vapori olio

              Da quando ho montato il CDA sulla mia Leon, sul tubo dei vapori dell'olio ho montato un piccolo filtrino (tipo un filtro diretto) che sfiata l'aria all'esterno.

              E quando rilascio l'acceleratore mi fŕ un bčl sound di scarico tipo una pop-off.
              Niente di esagerato cmq.

              Commenta


              • #8
                Re: Vaschetta recupero vapori olio

                Originariamente inviato da escort27 Visualizza il messaggio
                mah solo scelte costruttive........su certe auto particolarmente rognose per la lettura aria spirata (non č il caso della punto per joker) č utile fare in modo che non vi siano sfiati in aria atmosferica per evitare errori in ecu.

                ciao.
                Ciao Escort,bene,optero' per un semplice filtrino allora,recupero un po di spazio e ordine nel vano motore

                Commenta


                • #9
                  Re: Vaschetta recupero vapori olio

                  Io credo che opterň per la vaschetta separata oppure quella chiusa senza filtro perchč ho gia de problemi di puzza di gas di scarico che rientrano all'interno dell'abitacolo che nn riesco a risolvere,figurati con i vapori dell'olio che scaricano liberamente in atmosfera.
                  CLIO<<< dci>>>

                  1XX hp



                  Smells like toxic poison...

                  EQUIPPED WITH: OZ-D2-BMC-BRAIN-CSC-XERAMIC-CASTROL -TAROX-BREMBO-REPSOL-ROAD ITALIA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Vaschetta recupero vapori olio

                    Originariamente inviato da 00marko00 Visualizza il messaggio
                    Io credo che opterň per la vaschetta separata oppure quella chiusa senza filtro perchč ho gia de problemi di puzza di gas di scarico che rientrano all'interno dell'abitacolo che nn riesco a risolvere,figurati con i vapori dell'olio che scaricano liberamente in atmosfera.
                    Ciao! Eh si,penso che faresti la cosa piu sensata,la puzza di olio č molto fastidiosa E come era stato detto,magari escono problemi sulla centralina,la mia carretta a momenti se li stacco il motore non se ne accorge neanche

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X