Salve a tutti,volevo qualche info dai i piů esperti sull'utilitŕ e il funzionamento della vaschetta recupero vapori olio.
Ho una clio turbodiesel e il tubo vapori parte dal coperchio delle punterie e si innesta sul condotto di aspirazione prima della chiocciola d'aspirazione.
Data la sua collocazione suppongo che questo tipo di collegamento sia stato fatto per creare una depressione che risucchi i vapori nel turbocompressore.
Ora se mando come molti fanno il tubo vapori in una vaschetta e tabbo il buco sull'aspirazione i vapori riescono lo stesso ad uscire anche mancando la depressione?
Oppure sono costretto ad interporre sul tubo una vaschetta apposita che mantenga la depressione ma che faccia fermare l'olio in un apposito contenitore???
Ho una clio turbodiesel e il tubo vapori parte dal coperchio delle punterie e si innesta sul condotto di aspirazione prima della chiocciola d'aspirazione.
Data la sua collocazione suppongo che questo tipo di collegamento sia stato fatto per creare una depressione che risucchi i vapori nel turbocompressore.
Ora se mando come molti fanno il tubo vapori in una vaschetta e tabbo il buco sull'aspirazione i vapori riescono lo stesso ad uscire anche mancando la depressione?
Oppure sono costretto ad interporre sul tubo una vaschetta apposita che mantenga la depressione ma che faccia fermare l'olio in un apposito contenitore???
Commenta