annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

motore fiat seicento: 903 o 899

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • motore fiat seicento: 903 o 899

    da qualche settimana ho preso una fiat 600 del '98 per non girare sempre col 350z che nel centro di torino alle 17:30 attira tutti gli sbirri e i benzinai. volevo quindi sapere dei dati su questo motore dato che non ho mai avuto fiat e dato che ero convinto che il motore di cilindrata fosse 903 cc ad aste e bilancieri con catena di distribuzione poi leggo il 3d sulla 500(che ha le stesse motorizzazioni della 600 tranne il 700) e leggo che il motore della 500 900 e un 899cc non so se SOCH o aste e bilancieri . allora le mie domande sono: esistono effettivamente 2 motori 900 in casa fiat ? cosa monta la mia 600? quali altre macchine dal 90 in poi montano il mio motore? perche volevo fargli qualche lavoro ma nonn so neanche quale 3d guardare per prendere spunto
    grazie in anticipo

  • #2
    Re: motore fiat seicento: 903 o 899

    leggi qui

    http://it.wikipedia.org/wiki/Fiat_Seicento

    pare la prima serie cioe la tua era 900 ad aste e bilancieri a iniezione elettronica e nella seconda serie fu eliminato dato che aggiornarlo alle nuove normative antiinquinamento era troppo costoso per la fiat. quindi rimase in listino solo il 1.1.

    Le prestazioni ovviamente sono da super utilitaria cioe 140 km/h e 0-100 in 16,4 secondi. Elaborazioni si possono fare dato che è un motorello molto diffuso ma non aspettarti chissa che! era meglio prendersi una 1.1 sporting a quel punto
    Ultima modifica di zeroes; 10-09-2009, 19:08.
    Vendo Fiat Nuova 500 L del 1968 da vetrina info mandatemi un P.M.
    http://www.elaborare.info/forum/vbul...d.php?t=112670
    Se mi guardi in viso altro non puoi vedere, ti guarderò negli occhi e mai mentirò....
    Fiesta Mk3 1992 1.1 cc 53cv 5200 Giri/min 86 Nm 3000 Giri/min 820 Kg peso 162 Km/h 0-100 13,70 Sec Carburatore Doppio Corpo Weber Power
    VIDEO http://video.libero.it/app/play?id=4...1fe58d1e8e1230

    Commenta


    • #3
      Re: motore fiat seicento: 903 o 899

      l'avevo gia letto l'articolo su wiki ma risponde solo in minima parte alla mia domanda. ho preso il 903 perche questa macchina praticamente non lo pagata in quanto un ragazzo che conosco si trasferisce in un altro paese e si porta dietro solo la sua s2000 e la 600 doveva farla fuori in meno di una settimana allora gli ho dato 1000 piu voltura e me la sono presa sia per giracchiare in citta che per fargli qualcosa di divertente

      Commenta


      • #4
        Re: motore fiat seicento: 903 o 899

        Originariamente inviato da ctps85 Visualizza il messaggio
        allora le mie domande sono: esistono effettivamente 2 motori 900 in casa fiat ?
        Si esiste il 903 montato sulle prime Cinquecento e l'899 montato sulle ultime Cinqucento e sulle Seicento, non esistono Seicento che montino il 903, le Seicento montano l'899 o il 1108 Fire.

        cosa monta la mia 600? quali altre macchine dal 90 in poi montano il mio motore?
        La tua auto monta l'899, il motore è il classico aste e bilanceri della fiat e deriva da quello montato sulle 127 e A112, dal 90 in poi, a parte la Cinquecento non ci sono altre auto che lo montano, la Seicento Fun è stata l'ultima auto a montare questo tipo di motore.

        perche volevo fargli qualche lavoro ma nonn so neanche quale 3d guardare per prendere spunto
        grazie in anticipo
        Considera che tutto quello che si può fare ad un motore dell'A112 può essere fatto sull'899, se ti servono info, puoi dare un occhio a vari thread sparsi qui sul forum, tra cui quello nell'area Auto Italiane dedicato apponto a queste auto, altrimenti puoi dare un occhio al forum del Clubcento www.clubcento.it/forum

        Bye, Luca
        Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

        MSProject Ecu...

        Commenta


        • #5
          Re: motore fiat seicento: 903 o 899

          grazie sei stato preciso ed esaustivo nel rispondere ma vorrei approfittare ancora un po della tua conoscenza: si puo convertire da aste e bilancieri a soch/doch? qualcuno ha provato sull'899 le 4 farfalle con 8 iniettori?

          Commenta


          • #6
            Re: motore fiat seicento: 903 o 899

            Originariamente inviato da ctps85 Visualizza il messaggio
            grazie sei stato preciso ed esaustivo nel rispondere ma vorrei approfittare ancora un po della tua conoscenza: si puo convertire da aste e bilancieri a soch/doch? qualcuno ha provato sull'899 le 4 farfalle con 8 iniettori?
            La conversione è possibile, ma non so come si faccia, alcuni montano su questi monoblocchi testate provenienti dai motori più disparati, ovviamente con le relative profonde modifiche, questi motori purtroppo non hanno i 4 condotti separati, ma una specie di plenium integrato nella testata che di fatto rende possibile l'installazione di un solo carburatore o corpo farfallato, l'unico modo per fare una installazione 4 farfalle che funzioni è utilizzare una testata a 4 condotti separati prodotte da Peppe La Russa, unico neo, il costo, una testa completa viene più di 1200e...

            Se vuoi giocare con questo motore hai un pò di cose attuabili in modo relativamente economico, se già vuoi fare cose tipo 4 farfalle, ti conviene mettere su un 1.2 della punto e lavorare su quello.

            Bye, Luca
            Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

            MSProject Ecu...

            Commenta


            • #7
              Re: motore fiat seicento: 903 o 899

              ma secondo te se monto la testa del 1108 devo fare troppi adattamenti? per uno swap col 1.2 86cv quanto spendo e poi a torino chi me lo fa? perche mi mancano gli attrezzi per fare uno swap e siccome farlo fare da un altro costa una fucilata lo vorrei evitare

              Commenta


              • #8
                Re: motore fiat seicento: 903 o 899

                Originariamente inviato da ctps85 Visualizza il messaggio
                ma secondo te se monto la testa del 1108 devo fare troppi adattamenti? per uno swap col 1.2 86cv quanto spendo e poi a torino chi me lo fa? perche mi mancano gli attrezzi per fare uno swap e siccome farlo fare da un altro costa una fucilata lo vorrei evitare
                E chi ti dice di mettere un 16v? E' un bel motore, ma farlo andare costa e non è proprio facile da trovare, anche perchè se non vuoi perderci l'essere nel montarlo, devi cercare quello della punto85...

                Un motore della punto75 lo trovi a poco e sale su plug'nplay, non c'è bisogno di grandi modifiche per lo swap della centralina, con una spesa contenuta lo puoi fare andare quanto e anche più del 16v elaborato, l'unico problema è che il basamento è un pochino più alto e la scatola filtro del fire 1.2 sbatte con il cofano, quindi per chiudere o si mette il coperchietto dell'899 (noi qui non buttiamo nulla!!!) o si spessorano i supporti per abbassarlo.

                Bye, Luca
                Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                MSProject Ecu...

                Commenta


                • #9
                  Re: motore fiat seicento: 903 o 899

                  ma per uno swap con il 1.2 75 mpi (gia che ci sono lo metto multipoint) 2000€ ci vorranno tutti io manco la macchina lo pagata cosi tanto e poi quanto mi deve stare ferma in officina per un lavoro simile. se invece riuscivo ad adattargli una testa di un 16v o al limite 8v con i condotti separati per le 4 farfalle spendevo non piu di 300€ perche il lavoro me lo facevo io il punto e che non so qualè la migliore testa da mettere su senza tribulare

                  Commenta


                  • #10
                    Re: motore fiat seicento: 903 o 899

                    Originariamente inviato da ctps85 Visualizza il messaggio
                    ma per uno swap con il 1.2 75 mpi (gia che ci sono lo metto multipoint) 2000€ ci vorranno tutti
                    2000e? Ma te che vai dal meccanico o dal gioielliere? 400e (ed è pure tanto) un motore completo di cambio ed elettronica lo trovi (a Torino poi...) mettici 150e di frizione, cinghia, pompa acqua e cambio olio, altri 450e (se è onesto ti dovrebbe chiedere meno, visto che è un lavoro che si fa veloce) di manodopera e sei apposto...

                    Bye, Luca
                    Dai un occhiata qui: http://xoomer.alice.it/flycat/index.htm

                    MSProject Ecu...

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X