i problemi che segnali sono tipici di questa soluzione
non hai molte alternative se non una buona revisione del regolatore di pressione e un adeguato settaggio della centralina di controllo
risolvi i problemi del minimo ma non quelli degli scoppi
per questi ultimi puoi provare a cambiare cavi candele, candele o la bobina
...ma si....č un lubrificante....dicono che mitighi i problemi, ma non tutti condividono...
Comunque i ritorni di fiamma (i botti che ti aprono la scatola filtro come una banana) e il minimo instabile sono due cose diverse, o almeno possono esserlo.
comunque se č un impianto tradizionale il problema č comune. Io ho sempre avuto auto a gas fiat 125 127, alfa sud TI , lancia delta e adesso opel corsa sentivo dei botti spaventosi ma quelli erano altri motori tutto in ferro dai collettori alla scatola del filtro pertanto mai nessun problema di rottura ho sempre mitigato tenedo in ordine l'arcaico impianto di accensione e facendole andare sempre a benzina fino a quanto il motore non andava in temperatura.
pertanto i consigli che ti hanno dato sono giusti: per prima controllo valvole se non sono a recupero idraulico, cavi bobine e candele dopo ottimizzazione della carburazione tendente leggermente al grasso.
ciao
Le valvole sul motore Honda probabilmente hanno il recupero idraulico del gioco.
Ma č possibilissimo che la possibilitŕ di regolazione si sia esaurita anche in alcune decine di migliaia di Km.
A quel punto ci sarebbe da smontare la testa e spendere soldi.
Problemi dei motori con sedi valvole "tenere".
Spero VIVAMENTE che almeno l'impianto sia un sequenziale fasato che, se regolato nella stechio come si deve, puň allontanare di molto il problema, altrimenti son dolori in zona portafogli per quanto sopra detto.
eh Alfone.....Non č il sequenziale fasato. č una crv del 2001 con 120.000 km >_>''
Il problema penso sia proprio la morbidezza della sede delle valvole...Penso che ormai sia meglio rottamarla
L'auto, pur essendo del 2001, č un ancora moderna multipoint.
Se l'impianto č dello stesso anno allora quasi certamente č un aspirato o un iniettato full group: in entrambi i casi ciao ciao sedi valvole.
Comunque prima di rottamarla verifica che il problema sia in effetti dovuto alle sedi ormai consumate e quindi il recupero del gioco non riesce a compensare: puoi sempre sperare che invece si tratti di qualche fesseria di natura elettrica sistemabile con qualche carta da 100 euro.
Commenta