Ciao a tutti...
Ho una questione da porre, per avere qualche opinione.
Secondo voi, montare molle di diversa pressione alla sede in aspirazione e scarico puo' portare a problemi alla distribuzione? Fermo restando che la pressione a massima alzata nel peggiore dei casi deve essere sufficiente a non far sfarfallare le valvole al regime di massimo utilizzo (ovviamente tenendo conto delle caratteristiche delle camme).
In aspirazione necessito di una pressione maggiore per via di una sovralimentazione (le mie originali sono alla sede da 15kg, e facendo un semplicissimo calcolo con la superficie risultano inaffidabili oltre il bar e mezzo), mentre in scarico vedo una pressione alla sede troppo elevata solo controproducente per via delle maggiori perdite organiche.
Ovviamente parlo di differenze di max 5kg alla sede, quindi nulla di sconvolgente, ma alla fine tutto fa...
Cercando un po in giro sembra che in alcuni motori honda venga gia' effettuato di serie...
Avete opinioni in merito?
Ho una questione da porre, per avere qualche opinione.
Secondo voi, montare molle di diversa pressione alla sede in aspirazione e scarico puo' portare a problemi alla distribuzione? Fermo restando che la pressione a massima alzata nel peggiore dei casi deve essere sufficiente a non far sfarfallare le valvole al regime di massimo utilizzo (ovviamente tenendo conto delle caratteristiche delle camme).
In aspirazione necessito di una pressione maggiore per via di una sovralimentazione (le mie originali sono alla sede da 15kg, e facendo un semplicissimo calcolo con la superficie risultano inaffidabili oltre il bar e mezzo), mentre in scarico vedo una pressione alla sede troppo elevata solo controproducente per via delle maggiori perdite organiche.
Ovviamente parlo di differenze di max 5kg alla sede, quindi nulla di sconvolgente, ma alla fine tutto fa...
Cercando un po in giro sembra che in alcuni motori honda venga gia' effettuato di serie...
Avete opinioni in merito?
Commenta