annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

guarnizioni multistrato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • guarnizioni multistrato

    salve ragazzi..... mi ritrovo con un piccolo dilemma da risolvere.... allora il punto è questo, mi ritrovo con la testa smontata x aver piegato una valvola..... e da sempre monto guarnizioni con anelli separati, ma guardandomi un po in giro vedo che in molti adottano la soluzione della guarnizione multistrato che è piu resistente e a differenza degli anelli cooper non lascia traccia però girovagando per il web ho letto che per il montaggio d questa guarnizione va prima eseguita una rettifica del monoblocco per renderlo perfetto è vero????? o posso montarla normalmente con una buona pulizia del piano????????(che avrei cmq fatto)
    grazie....
    Renault 5 gt turbo this is my passion


    Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

  • #2
    Re: guarnizioni multistrato

    dipende molto dallo stato del piano del tuo monoblocco...deve essere PERFETTO...

    cmq per montare una multistrato è consigliabile una piellatura dei due piani diappoggio testata e monoblocco, preferibilmente a specchio!
    "Un Anello per domarli, Un Anello per trovarli, Un Anello per ghermirli e nel buio incatenarli."
    Forum Ufficiale EtnaTuningClub

    Commenta


    • #3
      Re: guarnizioni multistrato

      Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
      salve ragazzi..... mi ritrovo con un piccolo dilemma da risolvere.... allora il punto è questo, mi ritrovo con la testa smontata x aver piegato una valvola..... e da sempre monto guarnizioni con anelli separati, ma guardandomi un po in giro vedo che in molti adottano la soluzione della guarnizione multistrato che è piu resistente e a differenza degli anelli cooper non lascia traccia però girovagando per il web ho letto che per il montaggio d questa guarnizione va prima eseguita una rettifica del monoblocco per renderlo perfetto è vero????? o posso montarla normalmente con una buona pulizia del piano????????(che avrei cmq fatto)
      grazie....
      Ti ha risposto Pedro

      Originariamente inviato da Pedro80 Visualizza il messaggio
      dipende molto dallo stato del piano del tuo monoblocco...deve essere PERFETTO...

      cmq per montare una multistrato è consigliabile una piellatura dei due piani diappoggio testata e monoblocco, preferibilmente a specchio!

      Esatto.
      Va' rettificato il piano della testa, e il piano del basamento.
      Spesso infatti, ad "occhio" non si riescono a notare assolutamente delle imperfezioni del basamento come le incurvature. In quei casi, la guarnizione non serrerebbe bene e ti ritroveresti con parecchi rischi...
      JAPAN SEX LIFE...
      ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

      Commenta


      • #4
        Re: guarnizioni multistrato

        La rettifica deve essere fatta davvero bene, con mole a grana fine. La finitura superficiale deve essere MINORE di 50 ra... Non sarebbe male neanche passare la superficie con carta vetrata per migliorare ancora. Io utilizzo una barra rettificata di diametro generoso (in modo che non fletta) con della carta almeno da 600 avvolta intorno. Per farti un paragone:
        Specchiatura con polish:da 1 a 4 ra
        Carta vetro circa da 600 a 1200: 10 ra circa
        Carta vetro circa da 400: 11/12 ra
        Carta vetro circa da 320: 14/15 ra
        Carta vetro circa da 240: sotto i 32 ra
        Carta vetro circa da 180/150: 33/50 ra
        Carta vetro circa da 100/120: 50/70 ra
        Carta vetro circa da 60/80: 80/100 ra
        Carta vetro circa da 36: 150+ ra

        Ovviamente da usare bagnata con un lubrificante leggero...
        Se la tua rettifica usa mole da piu' di 200 direi che non hai problemi, cmq una passata con carta fine male non fa.

        Fonti:
        http://www.cometic.com/faq.aspx
        http://kmfmetalsinc.com/polishing-st...criptions.html

        Ps:
        Comunque l'ideale sarebbe una tavola rettificata, sul quale appoggiare la testa/blocco e poterli lucidare a specchio.
        Ultima modifica di masterx81; 06-10-2009, 10:13.
        Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

        "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

        Commenta


        • #5
          Re: guarnizioni multistrato

          Ciao Masterx.....

          Commenta


          • #6
            Re: guarnizioni multistrato

            Ne uso una montata senza tante paranoie, solo testa rettificata e monoblocco pulito (non rettificato).
            Però non è cometic, è una guarnizione multi layer metallica già montata dalla casa madre sul motore.
            ...............e se ogni volta che uno cambia guarnizione deve far rettificare il monoblocco... hai voglia... (Io l'ho portato comunque in rettifica per fare altri lavori ma non ho fatto toccare il piano di appoggio, anche perchè ha dei condotti che escono)

            Ma se non ne hai "reali" necessità io userei quella normale per sicurezza!

            Vendo componenti e accessori C20XE Astra Calibra Corsa -> click
            Vendo Astra GSi 1994 preparata e completamente rifatta con 1500km -> click

            Commenta


            • #7
              Re: guarnizioni multistrato

              Originariamente inviato da Maxime84 Visualizza il messaggio
              Ciao Masterx.....
              Scusate l'OT...
              Ciao Maxime! Non ti sei piu' fatto sentire sull'altro forum! Come va con i test sulla detonazione?

              Ovviamente non è necessario rettificare tutte le volte, ma un controllo se le superfici di blocco e testa sono in piano (con barra rettificata e spessimetro) ed una passata i carta vetro ci andrebbero sempre...
              Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

              "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

              Commenta


              • #8
                Re: guarnizioni multistrato

                Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio

                Ovviamente non è necessario rettificare tutte le volte, ma un controllo se le superfici di blocco e testa sono in piano (con barra rettificata e spessimetro) ed una passata i carta vetro ci andrebbero sempre...
                Anche perchè poi dopo averla montata una volta il piano dovrebbe rimanere piano e pulito... cioè se compri giù un motore con la MLS dopo ti rimane sempre liscio... a meno che non cambi guarnizione 10 volte e fai "pasticci"..

                Invece potrebbe essere nessario stringere con più forza le viti di testa... quello è questione di esperienza più che altro...
                Vendo componenti e accessori C20XE Astra Calibra Corsa -> click
                Vendo Astra GSi 1994 preparata e completamente rifatta con 1500km -> click

                Commenta


                • #9
                  Re: guarnizioni multistrato

                  Originariamente inviato da Accralite Visualizza il messaggio
                  Ne uso una montata senza tante paranoie, solo testa rettificata e monoblocco pulito (non rettificato).
                  Però non è cometic, è una guarnizione multi layer metallica già montata dalla casa madre sul motore.
                  ...............e se ogni volta che uno cambia guarnizione deve far rettificare il monoblocco... hai voglia... (Io l'ho portato comunque in rettifica per fare altri lavori ma non ho fatto toccare il piano di appoggio, anche perchè ha dei condotti che escono)

                  Ma se non ne hai "reali" necessità io userei quella normale per sicurezza!

                  Il problema e' che a volte il basamento non e' in piano, e causa grossi problemi di tenuta della guarnizione, con i conseguenti rischi per cilindri e pistoni

                  Conviene SEMPRE controllare il piano del basamento, per evitare problemi successivi, e non basta una barra per controllare se e' in piano.
                  Spesso, le imperfezioni sono nell'ordine del decimo, anche inferiori, e con una barra o a "occhio" non si notano assolutamente

                  E comunque, non e' che ogni volta che devi cambiare una guarnizione devi fare il piano eh!

                  Originariamente inviato da masterx81 Visualizza il messaggio
                  Ovviamente non è necessario rettificare tutte le volte, ma un controllo se le superfici di blocco e testa sono in piano (con barra rettificata e spessimetro) ed una passata i carta vetro ci andrebbero sempre...
                  Infatti! Quoto il sor master!!!
                  JAPAN SEX LIFE...
                  ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

                  Commenta


                  • #10
                    Re: guarnizioni multistrato

                    A dire il vero ad esempio le mls del mio blocco (subaru ej20) in prossimita' degli anelli segnano abbastanza profondamente le superfici... Se non spiani (o dai perlomeno una passata di carta vetro se la superficie risulta dritta) rischi che non facciano bene tenuta. E le testate non è detto che solo perchè la guarnizione è mls non si possano deformare di qualche centesimo, sopratutto in fase di smontaggio... La finitura superficiale rimane bella anche con le vecchie guarnizioni (se non la rovini pulendo via la vecchia guarnizione), ma un controllo dlela superficie andrebbe sempre fatta... Specie con le mls!
                    Il blocco è gia' piu' difficile che si deformi, ma la finitura superficilae va comunque controllata... Questo per fare un lavoro 'fatto bene', se poi la macchina va ad un vecchietto che non fara' mai arrivare a livelli alti le pressioni in camera, nessuno se ne accorge!
                    Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                    "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X