annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

guarnizioni multistrato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #21
    Re: guarnizioni multistrato

    Originariamente inviato da Ema84r5 Visualizza il messaggio
    ho sentito un'amico che corre con le r5 e mi ha detto che lui l'ha montata senza nessun accorgimento..... solo un'accurata pulizia del monoblocco e una coppia di serraggio piu alta
    Ecco appunto..come ti avevo detto... chiedi i valori di serraggio, quelli ti servono (te l'avevo scritto all'inizio).

    Cioè non è che se lappi, rettifichi, pulisci etc..etc... vada peggio, anzi... solo che non sempre è indispensabile e magari fai un danno mentre traffichi sopra

    La testa comunque devi rettificarla "bene".

    Poi divertiti pure... (comunque io non spenderei i soldi di una MLS Cometic se non è necessario, il vantaggio di quelle guarnizioni è che le puoi usare più volte ma se non hai intenzione di smontare la testa ogni "tre x due" e il motore ha specifiche normali, io non mi romperei troppo )
    Vendo componenti e accessori C20XE Astra Calibra Corsa -> click
    Vendo Astra GSi 1994 preparata e completamente rifatta con 1500km -> click

    Commenta


    • #22
      Re: guarnizioni multistrato

      la questione è semplice il mio motore è sempre in evoluzione.......ed è anche abbastanza pompato.....mettere una guarnizione normale sarebbe da pazzi xche a 1.7 bar esploderebbe in 1 secondo quindi o continuo ad usare la guarnizione ad anelli separati appure metto la multistrato.......
      Renault 5 gt turbo this is my passion


      Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

      Commenta


      • #23
        Re: guarnizioni multistrato

        Originariamente inviato da Accralite Visualizza il messaggio
        Ecco appunto..come ti avevo detto... chiedi i valori di serraggio, quelli ti servono (te l'avevo scritto all'inizio).

        Cioè non è che se lappi, rettifichi, pulisci etc..etc... vada peggio, anzi... solo che non sempre è indispensabile e magari fai un danno mentre traffichi sopra

        La testa comunque devi rettificarla "bene".

        Poi divertiti pure... (comunque io non spenderei i soldi di una MLS Cometic se non è necessario, il vantaggio di quelle guarnizioni è che le puoi usare più volte ma se non hai intenzione di smontare la testa ogni "tre x due" e il motore ha specifiche normali, io non mi romperei troppo )
        Come gia' detto, la cosa "estremamente" necessaria e' il controllo del basamento.
        Se il piano e' ok, non c'e' ovviamente bisogno di toccare niente, apparte come dicevamo prima un piccolo "ritocco", in caso contrario bisogna rettificare il piano
        JAPAN SEX LIFE...
        ECCITATO DAGLI OCCHI A MANDORLA

        Commenta


        • #24
          Re: guarnizioni multistrato

          oggi ho portato la testa in rettifica.....e visto che c'ero mi sono fatto fare la barra......
          Renault 5 gt turbo this is my passion


          Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

          Commenta


          • #25
            Re: guarnizioni multistrato

            visto ke hai montato guarnizioni ad anelli sai se per montarla ci vogliono particolari accorgimenti'?è vero ke appena montata bisogna far scaldare la macchina e poi stringere di nuovo la testa perchè nel monoblocco si deve formare la sede?

            Commenta


            • #26
              Re: guarnizioni multistrato

              sinceramente io questa cosa non l'ho mai fatta ho sempre messo dei bulloni testa rinforzati e aumentato il serraggio.......

              p.s è passato un bel po di tempo da quando ho montato la guarnizione multistrato e oggi posso dire che sono stati soldi spesi bene......non posso dire la stessa cosa x quelle ad anelli separati che compravo prima...
              Renault 5 gt turbo this is my passion


              Renault 5 gt i.e. finalmente in moto

              Commenta


              • #27
                Re: guarnizioni multistrato

                Un riserraggio dopo qualche ciclo termico non è mai male farlo con i bulloni rinforzati....
                Alcuni preparatori nascar scaldano i blocchi sparando aria calda nel circuito di raffreddamento per simulare i cicli termici senza battersi a rimettere su tutto l'impianto dell'acqua o far partire il motore per dover riaprire i coperchi punterie...
                Con le viti di serie, che per la maggiorparte sono a 'svergolamento' (strech bolts) non ce n'e' bisogno, ma con le viti maggiorate, o dai un po di tensione in piu' prima (metono non molto preciso), oppure rifai una serrata dopo qualche ciclo. Le viti a svergolamento hanno una particolare procedura di serraggio (che generalmente non viene inclusa nel manuali per il serraggio dei bulloni rinforzati, di solito di tratta di qualche grado all'ultimo 'step') che permette alla viti stesse di arrivare al limite della deformazione. Praticamente arrivano in un punto in cui anche se tiri di piu' non avviene un sovraserraggio, e se avviti di meno non avvengono problemi di tenuta. Questo serve per evitare il dover serrare di nuovo le viti dopo i cicli termici e per evitare eventuali problemi in fase di montaggio in serie, nel caso l'attrezzatura non sia tarata al nm spaccato... Ed è anche il motivo per cui le viti a svergolamento non andrebbero mai riutilizzate. Sono un po come una molla portata al suo limite. Una volta, quando non veniva impiegato questi tipo di viti, era normale dopo un po di cicli ritirare le viti.

                Occhio che come dicevo prima, spesso le viti rinforzate hanno una procedura di serraggio diversa da quelle di serie, per compensare il fatto che non raggiungono quel limite di deformazione...
                Vendo tamburi originali opel corsa B/tigra a ABS

                "Lascio la mia Gran Torino a Thao a condizione che non mi scoperchi il tetto come uno s*****o messicano, che non ci dipinga le fiamme come un coatto bianco e non ci metta quegli spoiler da checca sul retro come tutte le macchine dei musi gialli"

                Commenta


                • #28
                  Re: guarnizioni multistrato

                  si ho capito benissimo grazie cmq io rimetto i bulloni originali quindi speriamo di nn avere problemi in seguito..ma durano queste guarnizioni ad anelli separati??io cercavo una guarnizione multistrato perchè ne parlano molto bene però x il coupè nho trovato solo questa ad anelli ma mi hanno detto ke è anke meglio di una multistrato boh boh nn ci capisco più niente io preferivo una multistrato vabbè ormai ho quella ad anelli e lunedi la monto..

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X