annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

    Ciao a tutti..

    posseggo una audi TT Mk2 con motore 1.8TFSI.
    ho montato un downpipe 100 celle supersprint, e successivamente ho rimappato; la macchina andava molto bene.

    dopodichè, ho voluto cambiare filtro aria, in quanto mi ero puntato di voler montare (probabilmente ingiustamente) un filtro ad aspirazione diretta, ed ho optato per un vf engeenering per 2.0TFSI:



    (non fate caso alle fascette di plastica, ora il debimetro è fissato a modo).

    ora, la macchina mi sembra vada sempre bene (non saprei dire se ha realmente guadagnato qualcosa oppure è solo effetto placebo), però ho notato che consuma di piu, e credo che sia anche un pelo piu grassa (fa piu fumo e gli scarichi si anneriscono prima).

    ho parlato con il mappatore (il quale non avevo consultato prima di montare il filtro) e mi ha detto che tenere il filtro originale sarebbe stato meglio



    in quanto probabilmente (devo ancora misurare ma credo proprio che sia cosi) il diametro di dove ora alloggia il debimetro è piu grande di quello originale, e quindi misura sbagliato.

    voi cosa mi consigliereste di fare?

    grazie a tutti per i consigli..

    Stefano
    Audi TT 1.8 TFSI ---> powered by Supersprint and K&N..

  • #2
    Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

    che dovresti rimapparci sopra di nuovo!

    E comunque quel tipo di aspirazione "scoperta" io non la consiglio manco morto sui motori moderni, O filtro a pannello O aspirazione diretta dinamica in pressione CHIUSA.

    I conici sono talmente "delicati" in termini di resa che sono più le volte che fanno perdere che quelle che fanno guadagnare.
    Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
    106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

    Commenta


    • #3
      Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

      Originariamente inviato da focus1.8 Visualizza il messaggio
      che dovresti rimapparci sopra di nuovo!

      E comunque quel tipo di aspirazione "scoperta" io non la consiglio manco morto sui motori moderni, O filtro a pannello O aspirazione diretta dinamica in pressione CHIUSA.

      I conici sono talmente "delicati" in termini di resa che sono più le volte che fanno perdere che quelle che fanno guadagnare.
      il fatto è che ho sentito il mappatore, e mi parla di rescaling, ma dice che gli ci vuole parecchio tempo, e comunque non da resa. però appunto volevo confrontarmi con voi per capire se è davvero il caso di smontarlo, o di provare a sentire qualche altro preparatore..
      Audi TT 1.8 TFSI ---> powered by Supersprint and K&N..

      Commenta


      • #4
        Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

        guarda io (o meglio non io ma ci sono sempre dentro) seguo le mappature di vetture, e ho fatto anche dei TT 1.8TFSI con il preparatore, tutte con pannello (k&n o bmc) o CDA bmc....tutte perfette.

        Con conico scoperto, mai fatta una, e non intendo sperimentarlo...chi mi chiede cosa mettere come filtro dico una delle 2 soluzioni sopra citate.

        Ciao
        Mitsubishi Lancer Evolution VII RS2 FQ-300
        106 XSi, Focus 1.8, Punto GT, Bravo HGT, 147 JTDm 150, Leon TDI 150 FR, Leon 1.8T CupraR, 156 GTA, Clio Williams, Clio RS, Escort Cosworth Wolf

        Commenta


        • #5
          Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

          ti ringrazio per i consigli. a questo punto credo proprio che lo smonterò..

          ciao e grazie
          Audi TT 1.8 TFSI ---> powered by Supersprint and K&N..

          Commenta


          • #6
            Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

            Originariamente inviato da redline_deejay Visualizza il messaggio
            ti ringrazio per i consigli. a questo punto credo proprio che lo smonterò..

            ciao e grazie
            Fai bene.. monta un pannello, o CDA/ OTA BMC
            SONO UN SANTO
            http://www.elaborare.info/forum/vbul...1#post15120200

            Commenta


            • #7
              Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

              ho rimontato il mio pannello! la macchina ora sembra un pelo piu pronta sotto..ma sopra sembra come strozzata rispetto a prima! e di km per riadattarsi ne ha gia fatti! certo è che ha ripreso a consumare in maniera umana! il MAF su quel filtro lavorava sicuramente in modo sbagliato (l'originale misurava in un diametro da 72, sul diretto da 66)..ma c'è da dire che rendeva qualcosina..
              Audi TT 1.8 TFSI ---> powered by Supersprint and K&N..

              Commenta


              • #8
                Re: Problemi di aspirazione su 1.8 TFSI modificato

                Il debimetro va lasciato nel suo alloggiamento
                diametro a parte, che si riscala come ti ha detto il preparatore
                nel suo alloggiamento c'è anche un raddrizzatore di flusso
                oltre al fatto che sicuramente è garantito il giusto posizionamento

                il fatto che rendesse qualcosa per me è solo placebo
                la macchina doveva andare sicuramente peggio
                il consumo è uno dei sintomi

                Commenta

                Sto operando...
                X