annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #11
    Re: Guarbizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

    Originariamente inviato da Antoniobmw Visualizza il messaggio
    allora,parto con il presupposto che un olio semi sintetico o minerale lascia un bel pò di residui sulle parti meccaniche (vedi le mie foto private,ora le posto), il tuo motore essendo piuttosto tranquillo non sente la necessità di utilizzo di un stabilizzante di viscosità nell'olio in quanto non si tratta di un motore ad elevata potenza specifica o di un frullino da 7500-8000-9000 giri.
    Nel tuo caso, proprio per voler "strafare" userei un 100% sintetico unito ad un additivo quale il sintoflon oppure, meglio ancora, l'olio della bardahl XTC-C60 http://www.bardahl.it/lubrificanti_a...0_10w40.html#1 il quale è già additivato di Fullerene C60 e ti fà dormire sonni tranquilli anche se vai 4 volte al mese nella pista di Vallelunga........

    utilizzo di olio semi sintetico....non vi dico il resto del motore in che condizioni versava....

    [qimg]http://img513.imageshack.us/img513/8178/01102008138.jpg[/qimg]
    [qimg]http://img513.imageshack.us/img513/3625/immag028.jpg[/qimg]

    We Antonio vediamo se indovino, il tizio utilizzava sint 2000 o selenia 20k... Sbaglio?

    Commenta


    • #12
      Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

      non è questione di additivo!!il color cappuccino per intenderci,è sintomo di una diluizione con acqua dell'olio!!
      se il tratto danneggiato della guarnizione non interessa le camere di scoppio non si avvertono cali di prestazioni,faccio un esempio:: se come prevedo la guarnizione cede su un passaggio dell'acqua in testata,a motore caldo,la pressione nel circuito di raffreddamento sale,a quel punto attraverso la zona danneggiata della guarnizione c'è una fuga del liquido se vicino ad esempio c'è un passaggio di caduta in coppa dell'olio,il liquido si riversa li dentro, e in pratica mischia acqua e olio,l'unico indizio che hai è un costante consumo di acqua,e soprattutto il classico colore dell olio (cappuccino)
      troverai che il livello dell'olio sale,e quello dell'acqua scende,
      spero tanto x te di sbagliarmi,non voglio di certo portarti sfiga
      Ultima modifica di tzunami; 19-11-2009, 15:11.

      Commenta


      • #13
        Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

        come diceva antonio, la prima cosa è cambiare l' olio e vedere che succede...
        M

        Commenta


        • #14
          Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

          Sabato mi faccio di nuovo il cambio dell'olio con relativo filtro...Però acqua non ne beve! Boh aspetterò...L'unica cosa è che non so come controllare il livello dell'olio al momento essendo questo liquido non molto controllabile...Come mai però non ho tutti gli altri sintomi di una guarnizione andata a puttane???


          Grazie a tutti intanto!
          Ultima modifica di Mastergioca; 19-11-2009, 17:27.
          La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
          Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!

          Commenta


          • #15
            Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

            Originariamente inviato da alexpie Visualizza il messaggio
            We Antonio vediamo se indovino, il tizio utilizzava sint 2000 o selenia 20k... Sbaglio?
            BINGO........ pensa che le fasce elastiche erano bloccate.... c'erano residui ovunque..... non vi dico le madonne.....ecco perchè quel motore alla fine l'ho cambiato con quello 2000 T16 delta/coupe....

            Commenta


            • #16
              Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

              Bene ragazzi il verdetto è definitivo...Stasera sono andato a controllare sotto il tappo dell'olio...Crema marroncina e leggermente pastosa, segno inequivocabile che la guarnizione è fottuta...Cazzo speravo proprio che non fosse così, eppure...Che palle, proprio adesso non ci voleva...


              Sto in depressione...Mi sa che un 500 euro partono per un lavoro fatto bene no?
              La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
              Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!

              Commenta


              • #17
                Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

                mi dispiace,l'olio a contatto con acqua si emulsiona ,e dà proprio quei risultati,

                Commenta


                • #18
                  Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

                  per quantificare la spesa,bisogna innanzitutto escludere fessurazioni della testa,che comporterebbero una sostituzione della testata cosa che comporterebbe spese aggiutive,

                  se la testata è a posto e vogliamo fare un buon lavoro, c'è da cambiare le guide,rettificare le valvole e le sedi,rettificare il piano testa,comprare la serie smeriglio guarnizioni,il liquido refrigerante,è da includere anche il lavaggio del circuito di lubrificazione in pratica si scarica l'olio contaminato con acqua,si fà il carico dell'olio per metà della capacità,in pratica se ci vanno 4 litri di olio ,se ne mettono 2 e si fà girare il motore x 10/15 minuti, poi si riscarica l'olio, e si rimette il giusto quantitativo,x l'olio da usare bisogna vedere che olio si è usato in precedenza,se è stato usato olio minerale bisogna rimettere quello,ne esistono di buoni,se invece è stato usato il sintetico bisogna usare il sintetico,un cambio di formulazione olio su un motore di un certo chilometraggio potrebbe portare al distacco di morchie e depositi,che potrebbero tappare un passaggio di olio,in ogni caso sei molto vicino ai 500euro

                  Commenta


                  • #19
                    Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

                    Beh i ricambi io li prendo sempre da un mio amico ricambista che mi fa un 40% di sconto, quindi un pò mi salvo su quel piano...Le uniche cose veramente costose sarebbero il lalvoro e portare la testa in rettifica...Vabbè, diciamo che mi ero preventivato un 400 euro di spesa considerando che il meccanico è amico da anni e ci si scambia spesso favori...Vedrò come agire, domani lo chiamo e chiedo! Intanto la macchina rimane ferma...
                    La mia Corsa sarà anche 3 cilindri, ma sentirla sgommare pure di 3a, sentirla avvicinare da centinaia di metri, sapere che è mia e lo resterà finchè morrà, sono emozioni che nessuna cosa mi ha mai regalato...
                    Escluso l'amore mio ovvio! TI AMO VITA MIA!!!

                    Commenta


                    • #20
                      Re: Guarnizione testa andata? Olio marroncino e fluido...

                      giuro....me lo sentivo......non per portarti male.....senti, adesso sfrutta l'occasione, visto che devi far smontare la testa, falla anche lavorare, condotti lucidati, aumento della compressione e puttanate simili.....tanto ormai ce l'hai in mano......

                      ps: prepara ALMENO un millino di euri.......

                      Commenta

                      Sto operando...
                      X